Il Calendario del Popolo n.760 "La nuova età"
eBook - PDF

Il Calendario del Popolo n.760 "La nuova età"

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il Calendario del Popolo n.760 "La nuova età"

Informazioni su questo libro

«Un vecchio non s'improvvisa. Per farne uno occorrono anni», ha detto qualcuno. Un'espressione lapalissiana certo, che senza volerlo apre a una serie di riflessioni. Prima di tutto: a che età si diventa anziani oggi? Stiamo davvero diventando un pianeta color argento come sostiene Jérôme Pellissier in un articolo su Le Monde diplomatique? A queste e altre domande proviamo a rispondere nella parte monografica del numero estivo curato dal professore Enrico Pugliese. Decidiamo di declinare la "terza età" – sarà poi questa l'espressione giusta per definire una parte della vita? – e l'affidiamo agli interventi di docenti, sociologi, studiosi che prendono in considerazione molteplici aspetti correlati: demografici, medici, sociali, economici, culturali ma anche semplicemente pratici. L'essere anziani nella molteplicità dei significati e delle implicazioni che il tema assume. E che in qualche modo in questo numero attraversa anche le pagine de L'altro Calendario. Nei giorni in cui componevamo il numero è venuta a mancare una delle menti più brillanti del panorama scientifico e culturale del Paese, per anni tra i garanti di questa rivista: Margherita Hack. Con piacere proponiamo un suo scritto e un'intervista di qualche anno fa. Siamo rimasti folgorati dalla storia di Giovanna Marturano, centenaria militante antifascista, che il lavoro dei registi di TodoModo e i disegni di Maurizio Ribichini hanno tradotto in un delizioso documentario animato in cui viene ricostruito il suo percorso esistenziale, partendo dai ricordi di bambina, testimone della marcia fascista su Roma, fino ad arrivare alla sua attuale lettura del presente e al suo costante impegno politico che le fa dire: «Non c'è altra via che combattere, questo è il fatto. Dal lavoro si può andare in pensione, dalla lotta no». Una stagione di lotta lunga una vita. A tal proposito ricordiamo anche l'11 settembre del 1973, anniversario del golpe in Cile, e lo facciamo riproponendo un articolo dall'archivio de Il Calendario del Popolo a firma di uno dei collaboratori di Salvador Allende, con lui quella mattina nelle stanze de La Moneda. Da lì in poi la storia fatta di morti, desaparecidos, prigionieri e la lunga dittatura di Pinochet, che di recente è stata raccontata in modo davvero originale nel film del regista Pablo Larrain dal titolo No - I giorni dell'arcobaleno. Il Calendario, anche in questo numero, prova a riprendere le fila di un patrimonio storico per arrivare alla società contemporanea; troverete anche giovani autori che ci presentano interessanti progetti radiofonici e teatrali, mentre il progetto fotografico di Paola Fiorini accompagna il racconto: le sue coppie in campeggio o al mare e le signore dalla parrucchiera Elisa ci fanno entrare in una dimensione onirica e sospesa.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il Calendario del Popolo n.760 "La nuova età" di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Studi sulla comunicazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. 760cover
  2. Untitled
  3. Untitled
  4. Untitled