Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Lingue e linguistica
Studi sulla comunicazione
Lingue e linguistica
Studi sulla comunicazione
Scopri
Libri
Categorie correlate
Cerca per categoria
1 di 13
Alfabetizzazione
Didattica nell'ambito linguistico e artistico
Editoria
Fonetica e fonologia
Giornalismo
Grammatica e punteggiatura
Lingua dei segni
Lingua francese
Lingua inglese
Lingua italiana
Lingua spagnola
Lingua tedesca
Lingue
Lingue antiche
Linguistica
Linguistica storica e comparata
Proprietà intellettuale
Psicolinguistica
Retorica
Scienze dell'informazione e biblioteconomia
Scrittura creativa
Semantica linguistica
Sintassi nella linguistica
Sociolinguistica
Tecniche di scrittura e presentazione
Traduzione e interpretariato
Visualizza tutto
Italiano
close
I più letti su Perlego
1 di 20
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di sociolinguistica
Berruto G., Cerruti M.
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicazione pubblica
Alessandro Lovari, Gea Ducci
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Psicologia della comunicazione
Isabella Poggi
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicazione politica
Flavio Chiapponi
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale
Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
La programmazione televisiva
Luca Barra
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Sociologia dei New Media
Drusian M., Riva C., Scarcelli C.M., Stella R.
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Sociologia della comunicazione
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Prima lezione sulla televisione
Aldo Grasso
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Sondaggi
Paolo Natale
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Non si discute
Nicoletta Bosco
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
L'industria della canzone
Gianni Sibilla
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
La comunicazione d'impresa
Mauro Pecchenino
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di comunicazione pubblica
Paolo Mancini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
La comunicazione delle pubbliche amministrazioni
Graziella Priulla
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Media digitali
Gabriele Balbi, Paolo Magaudda
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicare
Fausto Colombo, Giovanni Boccia Artieri, Guido Gili
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Introduzione elementare alla scrittura accademica
Massimo Cerruti, Monica Cini
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Le campagne elettorali al tempo della networked politics
Cristopher Cepernich
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
La quarta rivoluzione
Gino Roncaglia
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Raccontare
Alessandro Perissinotto
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
L'ultima ideologia
Gabriele Balbi
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Semiotica e comunicazione politica
Giovanna Cosenza
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Le campagne elettorali in Italia
Edoardo Novelli
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Televisione e radio nel XXI secolo
Enrico Menduni
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Introduzione a Barthes
Isabella Pezzini
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Maghi, guerrieri e guaritori
Fabrizio Luisi
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di scrittura
Marco Santambrogio
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
La mutazione individualista
Giovanni Gozzini
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Pragmatica, discorso e forme della comunicazione
Marco Biella
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Modelli di giornalismo
Paolo Mancini, Daniel C. Hallin
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Mass media e discussione pubblica
Rolando Marini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Palinsesto
Luca Barra
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Teorie delle comunicazioni di massa
Sara Bentivegna
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
La politica dell'inciviltà
Sara Bentivegna, Rossella Rega
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Farsi capire
Annamaria Testa
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Scrivere di scienza
Daniele Gouthier
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Capirsi: istruzioni per l'uso
Ludovica Scarpa
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
La comunicazione del rischio per la salute e per l'ambiente
Giancarlo Sturloni
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
L'ufficio stampa in editoria
Maria Vittoria Gatti
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
La fiction italiana
Milly Buonanno
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Il potere della comunicazione
Charles Duhigg
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
50 domande & risposte sull'Intelligenza Artificiale
Giovanni Tridente, Fabio Colagrande
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
L'architetto e l'oracolo
Gino Roncaglia
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Mondo digitale
Vanni Codeluppi
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
La manipolazione della verità
Patrick Charaudeau
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine
Francesca Pongetti, Raffaela Maggi
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Scrivere una sceneggiatura
Massimo Moscati
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Il linguaggio del cinema: significazione e retorica
Roberto C. Provenzano
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
International Journal of Transmedia Literacy. Vol 4: Expanding Universes. Exploring Games and Transmedial Ways of World-building
AA. VV.
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
McLuhan non abita più qui?
Alberto Contri
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
La comunicazione sociale
Gaia Peruzzi, Andrea Volterrani
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
La pubblicità in Italia
Daniele Pittèri
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
I caratteri elementari della comunicazione
Graziella Priulla
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
I media digitali
Enrico Menduni
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Sociologie della comunicazione
Paolo Mancini, Alberto Abruzzese
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicare il libro
Silvia Frattini
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Sociologia dei media digitali
Davide Bennato
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Semiotica della pubblicità
Ugo Volli
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Pragmatica del linguaggio
Claudia Bianchi
2011
Visualizza tutto
Pubblicati di recente
1 di 2
Iscriviti per iniziare a leggere
Il potere della comunicazione
Charles Duhigg
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Con parole precise
Gianrico Carofiglio
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Migranti, missionari di speranza
Antonino Piccione, Migranti e Rifugiati Comitato Informazione
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicazione, etica e opinione pubblica
Jordi Pujol Soler, José María Díaz Dorronsoro
2025
Visualizza tutto
Aggiunti di recente
1 di 2
Iscriviti per iniziare a leggere
Migranti, missionari di speranza
Antonino Piccione, Migranti e Rifugiati Comitato Informazione
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Comunicazione, etica e opinione pubblica
Jordi Pujol Soler, José María Díaz Dorronsoro
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Con parole precise
Gianrico Carofiglio
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Filosofia sociale del linguaggio
Claudia Bianchi, Laura Caponetto
Iscriviti per iniziare a leggere
Il potere della comunicazione
Charles Duhigg
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
La copertura giornalistica delle religioni
Antonino Piccione
Visualizza tutto