
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il volume analizza la comunicazione pubblica attraverso sette capitoli che ne descrivono la genesi e l'evoluzione, la trasformazione dei modelli e delle strutture comunicative, approfondendo l'impatto delle tecnologie digitali nel rapporto tra istituzioni, media e cittadini. All'interno di quella che gli autori definiscono comunicazione pubblica istituzionale, teorie, modelli e pratiche tratteggiano una funzione e una disciplina che hanno acquisito una nuova centralità , anche a seguito della crisi pandemica e del crescente ruolo delle piattaforme digitali. Il volume integra saperi e temi classici della letteratura del settore con tematiche di frontiera, come la comunicazione pubblica digitale, la comunicazione di crisi e d'emergenza, la comunicazione della salute, la trasformazione digitale e le sfide comunicative dell'Agenda 2030 e del PNRR. Un testo per l'università , ma anche per la formazione e l'aggiornamento dei professionisti che lavorano nella comunicazione per la PA.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Comunicazione pubblica
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1. L’alfabeto della comunicazione pubblica
- Capitolo 2. Evoluzione dei modelli e istituzionalizzazione della comunicazione pubblica in Italia
- Capitolo 3. Il percorso di trasformazione (digitale) della Pubblica Amministrazione
- Capitolo 4. La gestione della comunicazione nella PA: strutture, strumenti, professioni
- Capitolo 5. Tecnologie digitali per la comunicazione pubblica istituzionale
- Capitolo 6. La pianificazione strategica della comunicazione nel settore pubblico
- Capitolo 7. Traiettorie e pratiche emergenti di comunicazione pubblica istituzionale
- Bibliografia
- Indice analitico