Migrazioni. Conflitti e soluzioni
eBook - ePub

Migrazioni. Conflitti e soluzioni

  1. 107 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Migrazioni. Conflitti e soluzioni

Informazioni su questo libro

«Persecuzioni, guerre, fenomeni atmosferici e miseria sono tra le cause più visibili delle migrazioni forzate contemporanee. I migranti scappano per povertà, per paura, per disperazione. Al fine di eliminare queste cause e porre così termine alle migrazioni forzate è necessario l'impegno comune di tutti, ciascuno secondo le proprie responsabilità. Un impegno che comincia col chiederci che cosa possiamo fare, ma anche cosa dobbiamo smettere di fare. Dobbiamo prodigarci per fermare la corsa agli armamenti, il colonialismo economico, la razzia delle risorse altrui, la devastazione della nostra casa comune» (Papa Francesco).Il volume raccoglie e integra gli atti della Giornata di studio e di formazione professionale per giornalisti del 21 febbraio 2024, promossa dal Comitato "Informazione, migranti e rifugiati" con la Pontificia Università della Santa Croce e l'Associazione Iscom.Contributi di Manuel Sánchez, Gian Carlo Perego, Fabio Baggio, Claudio Bertolotti, Rocco Iodice, Francesca Cuomo, Alessandra Trotta, Cesare Zucconi, Riccardo Noury, Anna Pozzi, Giulia Tornari, Luigi Ferrarella, Raffaele Iaria, Antonino Piccione.Antonino Piccione è giornalista professionista, caporedattore ISCOM. Componente dei Comitati "Giornalismo & Tradizioni religiose" e "Informazione, migranti e rifugiati": ne coordina le iniziative editoriali, di studio e di formazione professionale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Migrazioni. Conflitti e soluzioni di Antonino Piccione in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Studi sulla comunicazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. NOTA INTRODUTTIVA
  2. PREFAZIONE di Manuel Sánchez
  3. LA GIORNATA IN PILLOLE
  4. Gian Carlo Perego: LE MIGRAZIONI TRA PERSONALIZZAZIONE E SOCIALIZZAZIONE
  5. Fabio Baggio: LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE
  6. Claudio Bertolotti: ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA TERRORISMO E IMMIGRAZIONE?
  7. Rocco Iodice: LA DISCIPLINA DELL’ACCESSO AL LAVORO DEI CITTADINI DEI PAESI TERZI
  8. Francesca Cuomo: I RIFUGIATI SI RACCONTANO: QUANDO LE STORIE DIVENTANO LIBRI VIVENTI
  9. Alessandra Trotta: I CORRIDOI UMANITARI, UN PROGETTO ECUMENICO
  10. Cesare Zucconi: L’UMANITÀ DI CHI SALVA UNA VITA SALVANDO IL MONDO INTERO
  11. Riccardo Noury: GIORNALISMO E DIRITTI UMANI
  12. Anna Pozzi: IL RACCONTO DEI MEDIA E LA PERCEZIONE
  13. Giulia Tornari: RIPENSARE LE NARRAZIONI VISIVE DELLA MIGRAZIONE IN EUROPA
  14. Luigi Ferrarella: L’AUTODIFESA PROFESSIONALE DALLA “PORNOGRAFIA” DELL’IMMIGRAZIONE
  15. Raffaele Iaria: STUDIARE, CONOSCERE E INFORMARE: L'IMPEGNO DELLA FONDAZIONE MIGRANTES
  16. Antonino Piccione: TRATTA, MIGRAZIONE CLIMATICA, SUDAN, RUOLO DEI MEDIA