An Archive of Feelings
eBook - PDF

An Archive of Feelings

Trauma, Sexuality, and Lesbian Public Cultures

Ann Cvetkovich

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

An Archive of Feelings

Trauma, Sexuality, and Lesbian Public Cultures

Ann Cvetkovich

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In this bold new work of cultural criticism, Ann Cvetkovich develops a queer approach to trauma. She argues for the importance of recognizing—and archiving—accounts of trauma that belong as much to the ordinary and everyday as to the domain of catastrophe. An Archive of Feelings contends that the field of trauma studies, limited by too strict a division between the public and the private, has overlooked the experiences of women and queers. Rejecting the pathologizing understandings of trauma that permeate medical and clinical discourses on the subject, Cvetkovich develops instead a sex-positive approach missing even from most feminist work on trauma. She challenges the field to engage more fully with sexual trauma and the wide range of feelings in its vicinity, including those associated with butch-femme sex and aids activism and caretaking.

An Archive of Feelings brings together oral histories from lesbian activists involved in act up/New York; readings of literature by Dorothy Allison, Leslie Feinberg, Cherríe Moraga, and Shani Mootoo; videos by Jean Carlomusto and Pratibha Parmar; and performances by Lisa Kron, Carmelita Tropicana, and the bands Le Tigre and Tribe 8. Cvetkovich reveals how activism, performance, and literature give rise to public cultures that work through trauma and transform the conditions producing it. By looking closely at connections between sexuality, trauma, and the creation of lesbian public cultures, Cvetkovich makes those experiences that have been pushed to the peripheries of trauma culture the defining principles of a new construction of sexual trauma—one in which trauma catalyzes the creation of cultural archives and political communities.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
An Archive of Feelings è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a An Archive of Feelings di Ann Cvetkovich in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e LGBT Studies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2003
ISBN
9780822384434
Categoria
LGBT Studies

Indice dei contenuti