
Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà
Informazioni su questo libro
Come si impara a essere cittadini italiani? Sono fondamentali la famiglia, la scuola; ma da millenni c'è qualcos'altro che ci educa a essere quello che siamo, che ci lega al nostro passato e ci fa immaginare il nostro destino: questa cosa si chiama «patrimonio culturale». Ne fanno parte le opere d'arte, i libri, i palazzi, i reperti archeologici... Chi non se ne rende conto e definisce i beni culturali «il petrolio d'Italia», considerandoli un repertorio di oggetti da affittare al magnate di turno o da svendere nell'ennesima mostra-evento, è un nostro nemico: ci sta togliendo un bene primario come l'aria, ci sta privando di un nostro diritto fondamentale come la salute o l'istruzione. Per questo, dopo aver indagato i disastri della politica culturale italiana nelle Pietre e il popolo, Tomaso Montanari scrive un libro ancora più affilato: un pamphlet per invitarci a una vera rivoluzione non soltanto contro chi saccheggia le biblioteche o deturpa il paesaggio, ma contro chi non educa all'amore per la bellezza. Istruzioni per l'uso del futuro è un piccolo alfabeto civile: ventuno voci che ci mostrano come per trasformare un paese non bastano le nostalgie o le indignazioni ma servono responsabilità e conoscenza.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Testatina
- Colophon
- Frontespizio
- Dedica
- Esergo
- Indice
- Premessa
- A. Ambiente
- B. Bene comune
- C. Conoscenza
- D. Diritti e doveri
- E. Educazione
- F. Finanziamenti
- G. Generazioni
- H. Humanitas
- I. Ius Soli
- L. Lavoro
- M. Musei
- N. Narrazione
- O. Organizzazione
- P. Periferie
- Q. Quotidiano
- R. Ricerca
- S. Spazio pubblico
- T. Tutela
- U. Uguaglianza
- V. Verità
- Z. Zenit
- Postilla