Women, Feminism and Media
eBook - PDF

Women, Feminism and Media

Sue Thornham

Condividi libro
  1. 184 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Women, Feminism and Media

Sue Thornham

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Over the past few decades feminist media scholarship has flourished, to become a major influence on the fields of media, film and cultural studies. At the same time, the cultural shift towards 'post-feminism' has raised questions about the continuing validity of feminism as a defining term for this work. This book explores the changing and often ambivalent relationship between the three terms women, feminism and media in the light of these recent debates. At the same time it places them within the broader discussions within feminist theory - about subjectivity, identity, culture, and narrative - of which they have formed a crucial part.The book is organised around four key topic areas. 'Fixing into Images' offers a rethinking of one of the first preoccupations of feminist media analysis: the relationship between women and images. 'Narrating Femininity' explores the narratives of femininity produced in media texts in the light of theories of narrative and identity. 'Real Women' examines both the continuing absence of women's voices from the genres of news and documentary, and their over-presence within popular 'reality' media forms. Finally, 'Technologies of Difference' examines the relationship between feminism, women and new media technologies. Throughout, the book explores key issues within feminist media studies both through specific examples and via critical engagement with the work of major theoretical writers. Features*A completely up-to-date study of the key areas of issue and debate in feminist media studies.*Includes case studies and discussion of the work of key writers in the field.*Contains readings of specific texts, ranging from news and advertising to reality TV and 'postfeminist' TV drama.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Women, Feminism and Media è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Women, Feminism and Media di Sue Thornham in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Médias et arts de la scène e Film et vidéo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EUP
Anno
2007
ISBN
9780748629282

Indice dei contenuti