
Flaminio Distretto Culturale di Roma
Analisi e strategie di progetto
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Negli ultimi vent'anni il quartiere Flaminio, a Roma, èstato oggetto di profonde trasformazioni ed è divenutosede del principale Distretto Culturale della città grazie alla realizzazione dell'Auditorium Parco dellaMusica (2002), del MAXXI (2010), all'apertura delPonte della Musica (2011) e quindi al collegamentotra il Flaminio, il Foro Italico e il quartiere Delle Vittorie.Si tratta di interventi che si sono a loro volta innestatisul sistema delle attrezzature realizzate da Pier LuigiNervi per le Olimpiadi del 1960.A questo quadro si aggiunge, in prospettiva, unulteriore tema di interesse per la città : l'ipotesi dicollocare il Museo della Scienza di Roma lungo viaGuido Reni, all'interno dell'area dell'ex Stabilimentomilitare di materiali elettronici e di precisione, oggettonel 2015 del concorso internazionale per il quartiereresidenziale della Città della Scienza.Il volume – frutto di una ricerca del QART, ilLaboratorio per lo studio di Roma contemporanea delDiAP – affronta le questioni poste dalla progressivatrasformazione del quartiere e si articola in cinquesezioni che riguardano le vicende urbane dell'area apartire dal XIX secolo; la Passeggiata Flaminia e leattrezzature olimpiche di Nervi; l'asse di via Guido Reni;la Città del fiume e il Museo della Scienza.Come accade in tutti i progetti che si misurano conrealtà urbane in continua trasformazione, si tratta diconclusioni provvisorie che consolidano ipotesi già formulate e avanzano proposte nuove che intendonofornire temi di riflessione e di discussione a coloroche nella città vivono e a coloro che nella città sonochiamati ad operare e ad assumere decisioni destinatead incidere nella sua realtà e nel suo futuro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.