Dal Fattore Umano alla Safety in Aviazione
eBook - PDF

Dal Fattore Umano alla Safety in Aviazione

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Dal Fattore Umano alla Safety in Aviazione

Informazioni su questo libro

Il libro ha lo scopo di fornire agli studenti di ingegneria gli elementi basilari della disciplina della Safety nell'aviazione commerciale. La Safety viene vista come elemento di prevenzione per la salvaguardia del trasporto aereo dall'evento incidente, più o meno grave che sia. La teoria viene spiegata riunendo alcuni filoni di tipo più didattico/teorico con filoni molto operativi/pratici e portando lo studente a capire quali sono i benefici di un sistema di gestione della Safety all'interno di una organizzazione aeronautica, quali sono gli strumenti ed i modelli base da usare (e quali sono quelli da scartare) per prevenire un evento incidentale. Buona parte del libro è concentrata sulla prevenzione dell'errore del fattore umano coniugato nella gestione dell'aeromobile a terra (in aeroporto) e nella gestione della manutenzione. Vengono infine illustrati esempi tratti da casi reali di Safety management system aeroportuale e di analisi di incidenti aeronautici. Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità teorica e gli strumenti tecnici per affrontare in modo congruo la tematica della Safety in qualunque tipo di organizzazione aeronautica. Tuttavia la Safety aeronautica è una scienza che deve essere praticata, poiché è sempre in evoluzione e segue da presso tecnologia specie nell'interfaccia tra sempre più evoluta tra uomo e macchina e uomo ed organizzazione.

  • I capitoli 1 e 2 danno uno spunto della Regulation Europea e Mondiale sulla Safety aeronautica.
  • I capitoli 3 e 4 invece forniscono la base teorica sugli elementi organizzativi del Safety Management system.
  • Nei capitoli 5 e cap. 6 vengono forniti strumenti operativi (basati sul fattore Umano e sul modello di Reason) per analizzare vere e proprie situazioni incidentali allo scopo di poter tracciare delle raccomandazioni di sicurezza.
  • Il capitolo 7 contiene tre casi di studio di incidenti aeronautici.
  • Il capitolo 8 contiene le tassonomie per analizzare gli eventi incidentali aeronautici.


La conoscenza della Safety richiede minime conoscenze pregresse sulla struttura dell'industria del trasporto aeronautico; sulla distinzione tra pericolo e rischio; sulla gestione di un aeromobile di tipo civile commerciale sulla nomenclatura in uso in area aeroportuale; ed ovviamente sulle tecniche costruttive di un aeromobile.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dal Fattore Umano alla Safety in Aviazione di Paolo Maggiore,Marco Gajetti,A. Bonifacino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Aviazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Title Page
  3. INDICE
  4. INTRODUZIONE
  5. 1 - LA REGOLAZIONE AERONAUTICA
  6. 2 - LA SAFETY NELLA REGOLAZIONE AERONAUTICA
  7. 3 - INTRODUZIONE ALLA SAFETY NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE
  8. 4 - LA SAFETY ED I FATTORI UMANI
  9. 5 - LA RELAZIONE TRA FATTORI UMANI ED EVENTI DI SAFETY
  10. 6 - METODI E MODELLI DI ANALISI DI UN EVENTO INCIDENTALE DI SAFETY
  11. 7 - CASI DI STUDIO DUE EVENTI INCIDENTALI
  12. 8 - ALLEGATI
  13. BIBLIOGRAFIA
  14. back cover