
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il mondo di Emily Brontë
Informazioni su questo libro
La fascinazione che la famiglia Brontë, con le sue passioni e l’innata capacità narrativa, esercita su Francesca Santucci, scrittrice e poetessa, traspare in ognuna delle pagine del libro e ci trasmette, con passione e rigore, emozioni e pensieri che contribuiscono a formare nel lettore una memoria storica del XIX secolo e insieme a far conoscere l’unicità di personaggi indimenticabili. Una descrizione accurata di ambienti, luoghi e atmosfere che, a partire dai membri della famiglia, tocca i grandi temi della vita, dell’amore, della morte, del destino e del coraggio. Identità personali che s’intrecciano con l’identità di un popolo permettendoci di attraversare quelle esperienze di comprensione che fin da sempre ci modificano e ci arricchiscono. Paola Dei
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni

Indice dei contenuti
- Presentazione
- Nota dell’autrice
- La famiglia Brontë
- Note
- Note
- Anne Brontë
- L’animo mio si risveglia, lo spirito si libra
- Note
- Charlotte Brontë
- Note
- Emily Jane Brontë
- NOTE
- Emily Brontë, Studio di un pino (1842 ca.)
- Note
- Lady Edna Clarke Hall, Catherine Earnshaw e Heathcliffe a Wuthering Heights (1910 ca.)
- Trasposizioni cinematografiche, televisive e musicali di Wuthering Heights
- Elizabeth Gaskell
- Note
- Charlotte Brontë, Ritratto di una giovane donna (disegno).
- All’Hotel Stancliff e altri racconti giovanili
- La madre di Jane Eyre
- Agnes Mary Robinson, Emily Brontë
- Note
- Ispirazione Brontë
- Non ti temo vento crudele
- Se amore bussasse un giorno alla mia porta
- Inevitabili i miei passi sul velluto dell’erba
- Libertà che la mia anima anela
- Lieve con il suo passo arriverà la morte
- Vento
- Dolce tepore del mio focolare
- L’infinito mistero
- Il mio cuore ed io
- Quanto al mio cuore un amore manca
- Catherine e Heathcliff
- La mia fronte brucia, il mio corpo freme, la mia anima geme
- Tramonto
- Dopo la tempesta
- Immortale
- Acquerello di Charlotte Brontë, Studio di violette (novembre 1832).
- Delirio
- Emily Brontë al mio cuore cara
- Note
- Anne Brontë, Ritratto di ragazza con cane (1843-45).
- Il mio mondo
- Nota
- Indivisibili
- Charlotte Brontë, Convolvolo blu, acquerello su carta
- Charlotte Brontë, Rose selvatiche, acquerello (1830).
- L’ultima lettera
- Note
- Bibliografia
- Nota alle traduzioni
- Note biografiche