Ho perso i chiodi
eBook - ePub

Ho perso i chiodi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ho perso i chiodi

Informazioni su questo libro

"Io non so ancora come sono fatto oppure se sono fatto così male da credere angelico, rustico, paradisiaco, quello che gli altri credono a fatica cristiano o forse addirittura peccaminoso.Per me Dio è fame, è corpo, arriva prima della Parola. Giovanni, nel suo cantico iniziale, dice: 'In principio era il Verbo' e non intendeva la parola ma la PERSONA, il CRISTO.Eppure dopo secoli, per noi il Verbo è parole, cerimonie, liturgie!Siamo fermi ai principi, ai precetti!Noi dovremmo essere quello che mangiamo, non quello che diciamo! Dio lo mangiamo! Il fratello se lo amiamo, lo mangiamo.Non voglio più essere predicatore, catechista, insegnante, prete.Cerco di essere un poeta.Le mie poesie non sono rivolte alla mente, sono rivolte al corpo. Parole da mangiare: "Prendete, mangiate".Stavolta cambio registro. Sono da tempo, vergognosamente pessimista. E non so neanche perché. Tu me lo fai capire in tutti i modi, provo, tento, ma dopo rantolo.Beh! Stavolta ti prego."

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ho perso i chiodi di don Antonio Mazzi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Theology & Religion e Religion. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Parole pregate
Prego meglio quando non prego.
Perché?

La seconda volta

Io prego?
Non lo so.
So che quando mi butto per terra,
qualcuno mi prende,
mi solleva.
Invece quando prego, non prego,
sono ipocrita, beffardo.
Ci sono delle parole
che diventano ali,
e delle ali che diventano catene.
Quando prego, e so che prego,
mi pesa, mi provoca nausea,
bighellono per giornate
a cercarmi disgrazie.
Quando prego e non lo so, invece,
mi libro, volteggio.
Anche se ho fatto mille peccati,
sono angelo.
Qualcuno mi ha preso,
mi ha rimesso dentro al suo ventre…
Ma Dio ha un ventre?
E cosa succede quando si rientra
da vecchi (o da grandi)
nel ventre di Dio?

Ho perso i chiodi

Ti faccio ridere.
La preghiera è un’arte,
un esercizio di bellezza,
di liberazione interiore,
è impegno rigoroso
ma anche volo lieve
e libero dell’anima verso Dio.
Caro il mio Signore,
tutta questa ascesa dell’anima,
io me la sono persa.
Sono come quello scalatore
che scalando la parete,
non riesce ad attaccarsi all’ultimo chiodo… e precipita.
Io perdo tutti i chiodi migliori,
e le scalate, le vette, le estasi,
diventano sassi, burroni,
botte in testa, rottura di ossa.
Non ridere. Sono qui,
nel fondo della valle.
La vetta è là alta, luminosa,
che mi guarda, e io qua, rotto,
solo, stufo, distrutto, in fondo… in fondo.
Poiché c’eri, mi davi una botta in più
e così sia… Invece così è!
E hai sempre ragione Tu.

Poesia

Vorrei tanto che la mia prosa fosse poesia,
perché la poesia dice infinitamente di più delle poche parole scritte.
A me piacciono le poesie piccole, brevi,
fatte di una riga, due…
Il resto viene lasciato alla fantasia che loro alimentano.
La poesia è una porta, una scala, una nuvola, un aquilone. L’oggetto è minimo,
lo spazio è infinito.
La poesia è un’emorragia,
un’ubriacatura,
un’alchimia.
Il testo non coincide mai,
se lo leggi domani scatena altre emorragie,
tsunami, terremoti, apocalissi.
Il Vangelo, mi ha convertito
perché la poesia del figliol prodigo,
della pecorella, del ricco epulone… non è parabola letteraria,
ma parabola poetica.
Le parabole non coincidono con l’analisi logica.
Le parabole sono poesia:
quando si staccano,
una ad una,
volano…

Festa

Io voglio far festa,
sono stufo di piangere,
urlare,
sentirmi inutile…
Hai detto che sei lo sposo.
Ma che sposo sei,
se a me manca sempre il vino?
Ma che amore sei,
se l’amore gronda sempre dolore?
Ma che prete sono,
se i dolori me li cerco, per sentirmi qualcuno?
Nell’ultima cena,
anche se ti stavano tradendo,
Giovanni era sul tuo cuore…
E se non era Giovanni, ma la Maddalena,
ancora meglio.
Perché dove c’è amore,
fa festa anche il dolore!
Ha radici avvolgenti,
ferite tenere,
morti generanti.

Rosa

Non vi scappa da ridere,
se dopo averci tacciati come folli,
come gente sbilenca,
come credenti quasi eretici, troppo esposti
e politicamente allineati su fronti a rischio,
per recuperare pecore poco degne
di perdono...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Introduzione
  3. PAROLE PREGATE. PREGO MEGLIO QUANDO NON PREGO. PERCHÉ?
  4. PAROLE DI DONNA… CHI AMA VIVE DUE VOLTE!
  5. PAROLE SOGNATE. PERCHÉ I SOGNI VERI LI FANNO SOLO I SANTI? E IO CHI SONO?
  6. PAROLE RUBATE. È BELLO BUSSARE ALLA PORTA DEGLI AMICI… PERCHÉ RISPONDONO SEMPRE!
  7. CHIUDO. MANGIANO IL PESCE, CON UN DIO, AMICO-PADRE