Lasciarsi ribaltare
eBook - ePub

Lasciarsi ribaltare

La Scuola è aperta a tutti

  1. 120 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Lasciarsi ribaltare

La Scuola è aperta a tutti

Informazioni su questo libro

C'è una scuola diversa: meno retorica, più accogliente, talvolta sovversiva. Una scuola dove la logica dell'in cattedra fa i conti con la logica del corridoio, che è lo spazio più abitato dagli alunni "fuoriclasse", spesso accompagnati fuori dalle aule per buona pace del fare lezione. Disturbano, non tengono il passo, difficili, dagli apprendimenti differenti e con storie di vita già complicate. Dunque sono alunni più bisognosi degli altri di una scuola che li faccia sentire parte di una comunità che ha fiducia in loro.Le storie di questo libro sono racconti di una scuola diversa, una scuola disegnata come prospettiva possibile e necessaria per rispondere al compito dell'insegnante: includere ogni alunno, consentendo a ciascuno di avere lo spazio, il tempo e le risorse adeguate perché apprenda lo stare al mondo.Ribaltarsi per ribaltare: è l'azione prima per garantire che la scuola sia per tutti occasione di crescita. Un'azione quotidiana della classe docente e di ogni singolo insegnante, perché a loro la comunità affida il compito di sognare ogni alunno.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Lasciarsi ribaltare di Lucia Suriano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Education General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

PLAYLIST

In tutto il percorso che mi ha portata a raccontare questa storia e a operare queste riflessioni sul lasciarsi ribaltare, la musica ha avuto un ruolo analgesico e talvolta salvifico, per questo sento necessario condividere l’intera Playlist che vi invito ad ascoltare accompagnando la lettura.
ELISA, “Qualcosa che non c’è”, Soundtrack ’97-’17, 2017
ELISA, “Ogni istante/Yours to keep”, singolo 2017
THE BEATLES, “Let it be”
BRUNORI SAS, “La Verità”, A casa tutto bene, 2017
BRUNORI SAS, “Kurt Cobain”, Il cammino di Santiago in taxi, 2014
BRUNORI SAS, “Al di là dell’amore”, Al di là dell’amore, 2019
ULTIMO, “Sogni appesi”, Pianeti, 2017
ULTIMO, “Il ballo delle incertezze”, Peter Pan, 2018
FIORELLA MANNOIA, “Imparare ad essere una donna”, Personale, 2019
FIORELLA MANNOIA, “Combattente”, Combattente, 2016
FIORELLA MANNOIA, “Resistenza”, Personale, 2019
FIORELLA MANNOIA, “Il peso del coraggio”, Personale, 2019
TIROMANCINO, “Imparare dal vento”, Illusioni parallele, 2004
ZUCCHERO, “Come il sole all’improvviso”, Wanted (Best collection), 2017
ELISA, FRANCESCO DE GREGORI, “Quelli che restano”, Diari aperti, 2018
ARISA, “Controvento”, The best of, 2016
NICCOLÒ FABI, “Il primo della lista”, Diventi inventi 1997-2017, 2017
CRIFIU, “Il clown di Aleppo”, Il clown di Aleppo, 2018
NAOMI RIVIECCIO, “La mia voce”, colonna sonora film Aladdin, 2019
PAOLA TURCI, “La vita copiata in bella”, Viva da Morire, 2019
FIORELLA MANNOIA, ENRICO RUGGERI, “La giostra della memoria”, Fiorella, 2014
 
la meridiana, / a partire / dai vissuti, / dalle inquietudini, / dalle marginalità / un itinerario / di ricerca e / di incontro / possibile per tutti: / dall’identità alla relazione dal potere / alla nonviolenza radicale.
...per continuare la lettura www.lameridiana.it
Novità, recensioni, pagine da leggere e scaricare, blog e forum attivi con gli autori, appuntamenti e presentazioni... a portata di click.
Le nostre collane
Partenze... per educare alla pace
Partenze... per l’adolescenza
P come gioco
Curata da Antonio Brusa e Arnaldo Cecchini
P come gioco... strumenti
P come gioco... pilastri
Prove... storie dall’adolescenza
Curata da Paola Scalari e Paola Sartori
Persone
Curata dallo IACP e diretta da Alberto Zucconi
Premesse... per il cambiamento sociale
Curata da Paola Scalari
Quaderni di Premesse
Curata da Paola Scalari
Per sport
Curata da CSI e UISP
Paginealtre... lungo i sentieri della differenza
Passaggi... al meridiano
Paceinsieme... alle radici dell’erba
Persuasioni
Curata da Goffredo Fofi
Passaggi di donne
Curata da Beatrice Monroy
Pubblica Etica
Curata da Rocco D’Ambrosio
La scuola è aperta a tutti.
L’istruzione inferiore,
impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso. (Art. 34 Costituzione della Repubblica italiana)
C’è una scuola diversa: meno retorica, più accogliente, talvolta sovversiva. Una scuola dove la logica dell’in cattedra fa i conti con la logica del corridoio, che è lo spazio più abitato dagli alunni “fuoriclasse”, spesso accompagnati fuori dalle aule per buona pace del fare lezione. Disturbano, non tengono il passo, difficili, dagli apprendimenti differenti e con storie di vita già complicate. Dunque sono alunni più bisognosi degli altri di una scuola che li faccia sentire parte di una comunità che ha fiducia in loro.
Le storie di questo libro raccontano questa scuola e la disegnano come prospettiva possibile e necessaria per rispondere al compito dell’insegnante: includere ogni alunno, consentendo a ciascuno di avere lo spazio, il tempo e le risorse adeguate perché apprenda lo stare al mondo.
Ribaltarsi per ribaltare: è l’azione prima per garantire che la scuola sia per tutti occasione di crescita. Un’azione quotidiana della classe docente e di ogni singolo insegnante, perché a loro la comunità affida il compito di sognare ogni alunno.
Lucia Suriano
è docente nella scuola secondaria di primo grado. Ha iniziato a ricercare e sperimentare modalità e strumenti che realizzino il vantaggio dell’educare alla felicità (in ambito educativo scolastico).
Ribalta stereotipi e falsi miti educativi per una scuola capace di includere realmente tutti partendo dalla potenza della fragilità.
Con la meridiana ha pubblicato Educare alla felicità (2016).

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Dar voce
  5. Il corridoio
  6. Agganciarsi
  7. Le valigie scambiate
  8. Correre
  9. Sai giocare a calcio?
  10. La palestra
  11. I deboli
  12. La pedagogia delle sneakers
  13. Il leone e il lasciarsi ribaltare
  14. Il nuovo primo giorno
  15. Il valzer
  16. Ribaltarsi
  17. Opportunità
  18. Il semaforo
  19. Il Puma
  20. Lunedì
  21. Il tempo del distacco e il giorno del vuoto
  22. Guernica è ferita
  23. Lui chi è?
  24. Colludere
  25. L’infrangibile si frange
  26. Campo minato
  27. Mistero doloroso
  28. Perché lasciarsi ribaltare?
  29. La bellezza collaterale
  30. Il cielo di carta
  31. Abitare
  32. Tradire
  33. Fallire
  34. Micorrize pedagogiche
  35. Tracce gentili
  36. Vuoti e voragini
  37. Che cali il sipario
  38. Dentro e oltre ogni limite
  39. Bibliografia di riferimento
  40. Playlist