
- 120 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
C'è una scuola diversa: meno retorica, più accogliente, talvolta sovversiva. Una scuola dove la logica dell'in cattedra fa i conti con la logica del corridoio, che è lo spazio più abitato dagli alunni "fuoriclasse", spesso accompagnati fuori dalle aule per buona pace del fare lezione. Disturbano, non tengono il passo, difficili, dagli apprendimenti differenti e con storie di vita già complicate. Dunque sono alunni più bisognosi degli altri di una scuola che li faccia sentire parte di una comunità che ha fiducia in loro.Le storie di questo libro sono racconti di una scuola diversa, una scuola disegnata come prospettiva possibile e necessaria per rispondere al compito dell'insegnante: includere ogni alunno, consentendo a ciascuno di avere lo spazio, il tempo e le risorse adeguate perché apprenda lo stare al mondo.Ribaltarsi per ribaltare: è l'azione prima per garantire che la scuola sia per tutti occasione di crescita. Un'azione quotidiana della classe docente e di ogni singolo insegnante, perché a loro la comunità affida il compito di sognare ogni alunno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
PLAYLIST
Curata da Antonio Brusa e Arnaldo Cecchini
Curata da Paola Scalari e Paola Sartori
Curata dallo IACP e diretta da Alberto Zucconi
Curata da Paola Scalari
Curata da Paola Scalari
Curata da CSI e UISP
Curata da Goffredo Fofi
Curata da Beatrice Monroy
Curata da Rocco D’Ambrosio
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Dar voce
- Il corridoio
- Agganciarsi
- Le valigie scambiate
- Correre
- Sai giocare a calcio?
- La palestra
- I deboli
- La pedagogia delle sneakers
- Il leone e il lasciarsi ribaltare
- Il nuovo primo giorno
- Il valzer
- Ribaltarsi
- Opportunità
- Il semaforo
- Il Puma
- Lunedì
- Il tempo del distacco e il giorno del vuoto
- Guernica è ferita
- Lui chi è?
- Colludere
- L’infrangibile si frange
- Campo minato
- Mistero doloroso
- Perché lasciarsi ribaltare?
- La bellezza collaterale
- Il cielo di carta
- Abitare
- Tradire
- Fallire
- Micorrize pedagogiche
- Tracce gentili
- Vuoti e voragini
- Che cali il sipario
- Dentro e oltre ogni limite
- Bibliografia di riferimento
- Playlist