
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Trasmissione dei segnali e sistemi di telecomunicazione ed. 1.5
Informazioni su questo libro
Un compendio essenziale ed ipernavigabile che racchiude i fondamenti dell'ingegneria dell'informazione esposti alternando uno stile divulgativo al rigore analitico, che tratta sia aspetti di base che specialistici ora raccolti in due tomi, entrambi compresi in questo ebook, e frutto di lezioni universitarie da anni distribuite on-line.
Gli argomenti affrontati vanno dalla teoria dei segnali, dell'informazione e del traffico, a quelli più legati alla trasmissione, come modulazione e bilancio di collegamento, rumore additivo, e mezzi trasmissivi quali cavo, fibra ottica e canale radio, approfondendo il caso delle comunicazioni radiomobili e dell'equalizzazione.
Sono analizzate le tecniche di modulazione numerica a portante singola e multipla così come ad espansione spettrale, oltre a quelle di ricezione coerente e incoerente, ed alle problematiche di sincronizzazione.
Infine, si illustrano i principi di funzionamento delle reti a commutazione di pacchetto e di circuito, come Internet, ATM, PDH e SDH.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Indice
- 1 Una visione di insieme
- I Teoria dei segnali
- II Trasmissione dei segnali
- III Sistemi di telecomunicazione