Ortografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti
eBook - ePub

Ortografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti

Raffaella Riboni

Condividi libro
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ortografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti

Raffaella Riboni

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Mela, me la, me l'ha, cene, ce ne, ce n'è, se, sé, s'è. Quale soluzione scegliere? Dittongo, trittongo, iato, digramma e trigramma. Come fare una distinzione? Che differenza c'è fra l'elisione e il troncamento e come si divide una parola in sillabe? Valige o valigie? Mance o mancie? Le difficoltà nell'uso delle consonanti "h" e "q" e nella scelta fra lettere maiuscole o minuscole. I dubbi a proposito delle sillabe "sce" o "scie", "gli" o "li".
In questo ebook viene affrontato lo studio della fonologia e dell'ortografia con l'approfondimento delle tante regole semplificate grazie a una pluralità di esempi. Sono forniti anche "trucchetti" e "soffiate" per aiutare il lavoro di studenti e insegnanti.
Buona parte del volume è riservata agli esercizi, ciascuno dei quali viene svolto nell'ultimo capitolo per consentire l'autoverifica immediata delle competenze acquisite.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ortografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Ortografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti di Raffaella Riboni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Grammatica e punteggiatura. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
ISBN
9788827825495

FONOLOGIA E ORTOGRAFIA: LO SVOLGIMENTO DI TUTTI GLI ESERCIZI

Esercizio n. 1

Ordine alfabetico corretto: anatra, ballo, civetta, devozione, elica, farfalla, gioioso, hotel, insipido, lana, moneta, narice, osso, parola, quietanza, ruota, salmone, torre, unione, verità, zucchero.

Esercizio n. 2

Ordine alfabetico corretto: para, parabrezza, paracadutare, paracadutata, paracadutato, paracadute, paracadutismo, paracadutista, paracadutisti, paradigma, paradigmatico, paragonabile, paragonare, paragonato, paragone, paragrafo, paraluce, paralume, paramedico, paramento.

Esercizio n. 3

Ordine alfabetico corretto: amaca, amaro, biologia, cabina, canotto, daino, desiderio, elefante, elencare, fioraio, fiore, grugnire, gruppo, homo, humus, iena, ittico, judo, kappa, lametta, lamina, mesto, mestolo, navigante, nero, opaco, opale, piede, piuma, quarzo, quoziente, rosso, ruota, sedia, sedile, torcia, tuorlo, uovo, usignolo, vaso, vetro, wafer, xenofobo, yen, zanzara, zenzero.

Esercizio n. 4

Ordine alfabetico corretto: amara, amare, amarena, amaretto, amaro, amarognolo, anima, azzardo, balena, baleniera, baleno, belare, bibita, bibite, boato, buona, buonismo, buono, casa, casacca, casale, casalinga, danza, danzante, danzare, emergente, emergenza, emergere, fatica, fatidico, felino, gallina, gelido, giullare, giustizia, habitat, hacker, imbiancare, incanto, iodio, ione, ionosfera, jazz, jeans, jeep, junior, karaoke, kelvin, kermesse, lacrima, lenire, lenitivo, lurido, matita, matrice, matrigna, melissa, miele, mieloso, mulo, muso, navata, nave, navetta, navicella, oasi, obbligo, oberato, obliquo, omertà, ozono, parcella, pepato, pianificato, pianista, piano, pianoforte, pianola, quadro, quadrupede, quercia, quotare, razionalità, regione, rimarcare, rottamare, rottame, rottami, sabbia, sacca, serenità, sinistra, sonoro, sudore, tavola, tema, tematica, timore, tuono, udente, udire, uditivo, umore, umorismo, vanità, vasto, velocità, viatico, web, webcam, western, wireless, xeno, xilofono, yeti, yogurt, zampa, zelante, zio, zucchero.

Esercizio n. 5

Sottolinea i dittonghi eventualmente presenti nelle seguenti parole.
Vario; saziare; lauro; poeta; cauto; fiaba; aereo; miagolare; tuono; leonessa; tornai; boato; croato; lieve; cuore; fiore; marea; stud; reato; suonare; soave; lealtà; biologo; saetta; siamo; studiare; luogo; rodeo; fiamma; fuoco.

Esercizio n. 6

Sottolinea i trittonghi eventualmente contenuti nelle seguenti parole.
Aiuole; aia; seguiamo; maiale; buoi; cambiai; ricambiai; paiolo; tuoi; saio; puoi; maiolica; stuoia; proseguiamo; guai; reietto; mannaia; vuoi; abbaiare; serbatoio; maionese; arrabbiai.

Esercizio n. 7

Sottolinea gli iati eventualmente contenuti nelle seguenti parole. Presta attenzione agli accenti tonici segnalati.
Leone; fienile; aloe; poesìa; sauro; pra; pauróso; liutaio; lto; laicità; paolino; piano; pianto; malinconìa; vorrai; vorrei; piùma*; eroe; attribre**; distribre; coesivo; ciùffo; còniuge; coercizione; radio; biologìa.
* Nella parola piùma si incontrano le vocali “i” e “ù” (accentata). In questo caso non si produce iato ma dittongo perché ad essere tonica è la vocale “u”.
** Nella parola attribuìre si incontrano ancora le vocali “u” e “ì” (tonica). Si forma uno iato perché ad essere accentata è la vocale “i” (non la “u”).

Esercizio n. 8

Sottolinea gli iati eventualmente contenuti nelle seguenti parole. Presta attenzione agli accenti tonici segnalati.
Andai; talèa; zoologìa; specie; miagolìo; fiandra; fautore; paonazzo; floreale; mafioso; Cno; rifiùto; rifiutò; maestrale; mausoleo...

Indice dei contenuti