
- 251 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dire fare mangiare. Un libro di storie gustose
Informazioni su questo libro
Se cucinare è ormai considerata un'arte, con questo libro Luca Iaccarino ci spiega che mangiare (e amare il cibo) lo è altrettanto. Un'arte da coltivare, allenare e anche viziare, se necessario. La cosa più importante è avvicinarsi al cibo con il rispetto che merita, conoscendone i segreti, i sapori, il valore di quello che si sta per mettere in bocca. Che si tratti di cenare in un tre stelle Michelin nella capitale dell'eleganza, o di spiluccare in piedi in un affollato mercato palermitano dove ogni boccone è una scommessa, o che ci tocchi invece cucinare per gli amici o, infine, faticare come matti nelle cucine di un ristorante di buona qualità , quello che conta è l'approccio, lo spirito con cui ci si appresta al nobile gesto del mangiare. Spigliato e gustoso, "Dire fare mangiare" è un inno al piacere della scoperta culinaria, ma allo stesso tempo uno spaccato antropologico sul mondo della ristorazione e della convivialità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La lingua universale è quella al verde
- Montecarlo, Le Louis XV - La corte e i miracoli di Monsieur Ducasse Come spendere 632 euro, crogiolarsi nelle lusinghe e confondersi abilmente tra archistar, oligarchi e (veri o presunti poco importa) trafficanti
- Revigliasco (To), La Taverna di Fra’ Fiusch - Sotto il tallone dello chef Tre giorni vissuti pericolosamente alle dipendenze di un ottimo cuoco, di un grande uomo, di un esperto aguzzino
- Palermo, Vucciria-Ballarò-Capo - Il nome della frittola Panelle, stigghiola, arancine, babaluci, pane ca’ meusa… Ovvero: mangiare sulla strada senza perdere la vi(t)a
- Savona, casa Iaccarino-Massaferro Stasera cucino io
- Lettera aperta alle donne che hanno mariti golosi
- Qualche ringraziamento