
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Progetti di comunicazioni elettriche
Informazioni su questo libro
Questo libro ha lo scopo di presentare agli allievi ingegneri, che studiano le tecnologie dell'informazione orientate alle telecomunicazioni, una serie di esercitazioni numeriche sul dimensionamento dei collegamenti radio, soprattutto via satellite e dallo spazio profondo. I "progetti" hanno una funzione soltanto didattica, anche se riguardano sistemi reali, perchè ancora oggi "...Chi vorrà acquisire una conoscenza approfondita dei sistemi di comunicazione finora attuati o in via di attuazione dovrà leggere articoli, memorie, descrizioni tecniche..." Essi non hanno neppure la pretesa di costituire un testo didattico completo o enciclopedico, ma soltanto di offrire un metodo di progetto collaudato. Mancano, quindi, molti commenti, precisazioni, correzioni di rotta, attualizzazioni e divagazioni che rendono una loro presentazione orale più viva del testo corrispondente
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- PROGETTI DI COMUNICAZIONI ELETTRICHE
- Indice
- Prefazione
- 1 - Televisione con televideo
- 2 - Facsimile e immagini in un canale telefonico
- 3 - Diffusione di programmi televisivi da satellite
- 4 - Videotelefono da un aereo
- 5 - Telerilevamento da un aereo
- 6 - Canali telefonici in un ponte radio
- 7 - Fotografie e dati da Giove (Galileo )
- 8 - Ponte radio con ripetitore passivo
- 9 - Telesorveglianza in cavo e in ponte radio
- 10 - Collegamento via satellite con tratta intersatellite
- 11 - Accesso multiplo a divisione di tempo e di frequenza a una piattaforma troposferica
- 12 - Segnale vocale da un trasmettitore portatile
- 13 - Fotografie del Sole dal punto di Lagrange L1 (SOHO)
- 14 - Diffusione di segnali musicali da satellite
- 15 - Dalla missione Apolloal ritorno dell’uomo sulla Luna
- 16 - Collegamento dallo spazio profondo con due tratte
- 17 - Accesso multiplo a divisione di codice a una piattaforma troposferica
- 18 - Trasmissione di fotografie e dati da Marte (Pathfinder)
- 19 - Progetto ottimale dei collegamenti dallo spazio profondo attenuati dalla troposfera
- Back Cover