
Il primitivismo e le sue metamorfosi
Archeologia di un discorso culturale
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Perché ancora oggi ci si interroga sul primitivo? Nel nuovo millennio possiamo ancora riconoscerci nel paradigma storico in cui la temporalità è scandita in passato, presente e futuro? Questi ed altri quesiti sono alla base degli studi culturali e antropologici che, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, sullo sfondo del crollo dei grandi imperi coloniali, hanno cercato di decostruire i presupposti teorico-filosofici su cui si è fondata la presunta superiorità della cultura occidentale. Il volume fa dialogare storici della cultura e delle idee, letterati, antropologi, filosofi e linguisti che con una metodologia interdisciplinare e comparata mettono in luce le metamorfosi della categoria del primitivo nel tempo, nello spazio e nelle varie realtà culturali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.