Fatto in casa da Benedetta
eBook - ePub

Fatto in casa da Benedetta

Torte, primi sfiziosi, stuzzichini... le ricette più golose del web

  1. 256 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fatto in casa da Benedetta

Torte, primi sfiziosi, stuzzichini... le ricette più golose del web

Informazioni su questo libro

"Mi chiamo Benedetta, sono nata e cresciuta in campagna, e ci vivo ancora. La tradizione contadina mi ha insegnato l'importanza del fare in casa, una conoscenza che condivido sul web: torte, biscotti, marmellate, conserve e tante altre prelibatezze che realizzo con tecniche semplici e veloci." Benedetta si presenta così dalla sua pagina Facebook, che in poco tempo è diventata una tra le più seguite della rete grazie alle sue videoricette da milioni di visualizzazioni.

Questo libro raccoglie oltre 170 ricette, le più amate e molte altre inedite: dall'impasto base per dolci pronto in un minuto ai cornetti salati, ma anche golosissime torte e dessert al cucchiaio. E ancora gnocchi, ravioli e altri primi sfiziosi, stuzzichini per aperitivi, confetture, liquori...

Quella che Benedetta propone è una cucina all'insegna della semplicità e della genuinità: le sue ricette si preparano con pochi ingredienti, che tutti abbiamo in casa, e senza usare strumenti sofisticati. Farina, uova, burro e un pizzico di fantasia, per piatti originali e gustosissimi che rallegreranno la vostra tavola.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fatto in casa da Benedetta di Benedetta Rossi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2016
Print ISBN
9788804669845
eBook ISBN
9788852076961
Categoria
Culinary Arts

biscotti e dolcetti

Biscotti al cioccolato

40 BISCOTTI |
30’ |
|
Ingredienti: 1 uovo • 60 g di zucchero • 60 g di olio di semi di girasole • 40 g di acqua • 15 g di cacao amaro • 1 cucchiaino di lievito per dolci • 240 g circa di farina 00 • 80 g di gocce di cioccolato • zucchero a velo e cacao amaro q.b. per la decorazione
In una ciotola rompiamo l’uovo, aggiungiamo lo zucchero, l’olio, l’acqua, il cacao amaro e il lievito per dolci e mescoliamo semplicemente con un cucchiaio o con le mani. Ora incorporiamo la farina, poco per volta. Solo alla fine aggiungiamo le gocce di cioccolato.
Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoriamo ancora per qualche minuto. Se la pasta è molto morbida, ci aiutiamo con un po’ di farina, perché deve risultare liscia e omogenea.
Rivestiamo una placca con un foglio di carta forno. Prepariamo un piatto con lo zucchero a velo e un altro con il cacao amaro.
Dividiamo in due l’impasto, ne stacchiamo dei pezzetti e facciamo delle palline da rotolare nello zucchero a velo fino a ricoprirle completamente. Eseguiamo lo stesso procedimento con l’altra metà dell’impasto, passando invece le palline nel cacao amaro. Otterremo così dei dolcetti bicolore.
Sistemiamo le palline sulla placca e inforniamo a 180 °C per 20 minuti.
Ecco pronti i nostri biscotti al cioccolato bianchi e neri! Presentiamoli su un’alzatina o su un piatto alternando i colori: sono bellissimi e metteranno tutti d’accordo!
Anche se l’impasto è lo stesso, la copertura con il cacao o con lo zucchero a velo dona una sfumatura di gusto deliziosa, Impossibile decidere quali siano i più buoni!

Biscotti al limone

40 BISCOTTI |
30’ |
|
Ingredienti: 1 uovo • 100 g di zucchero • 100 g di olio di semi di girasole • 1 cucchiaino di lievito per dolci • ½ limone • 300 g di farina 00 • zucchero a velo q.b.
In una ciotola mettiamo insieme l’uovo, lo zucchero, l’olio e il cucchiaino di lievito. Non dimentichiamo il nostro ingrediente principale: la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone.
Mescoliamo e iniziamo ad aggiungere la farina poco per volta. Continuiamo a girare con cura.
Quando l’impasto dei biscotti comincia a indurirsi, lo versiamo sul tavolo e continuiamo a lavorarlo con le mani, accorpando a poco a poco tutta la farina. Otterremo un impasto morbido ed elastico... e il grosso del lavoro è fatto!
Mettiamo dello zucchero a velo in una fondina e stendiamo un foglio di carta forno sulla placca.
Ora formiamo delle palline con l’impasto. Perché siano circa della stessa dimensione, consiglio di formare un filoncino di pasta e poi tagliarlo a tocchetti, che diventeranno delle palline quando li arrotoliamo tra le mani. Ora il tocco finale: passiamo i dolcetti nello zucchero a velo e li disponiamo sulla placca. Inforniamo a 180 °C per 20 minuti circa.
Che profumo! Togliamo i nostri dolcetti al limone dal forno e una volta freddi possiamo assaggiarli: sono ottimi e hanno un sapore davvero delicato.
Questi deliziosi dolcetti sono facili da preparare e sono adatti a chi ha poco tempo, a chi non ha molta dimestichezza con ricette complicate o semplicemente in tutti i casi di emergenza: ospiti inattesi o voglia di dolce.
3 idee semplici per

Biscotti bicolore di pasta frolla

senza burro
Biscotti bicolore di pasta frolla
50 BISCOTTI |
30’ |
|
Ingredienti e procedimento per la pasta frolla bianca: vedi Pasta frolla per biscotti senza burro a pag. 12 nel capitolo Impasti base
Ingredienti e procedimento per la pasta frolla al cacao: vedi Pasta frolla per biscotti senza burro a pag. 12 nel capitolo Impasti base

Le girandole

Con il matterello stendiamo la pasta frolla bianca e quella al cacao. Ricaviamo due cilindretti: uno bianco e uno al cacao. Cerchiamo di farli dello stesso spessore. Li accavalliamo a formare una specie di treccina che taglieremo con il coltello in pezzi più piccoli. A ogni treccia diamo la forma di un biscotto piegandola come un piccolo tarallo. Procediamo così fino a esaurimento della pasta.
Sistemiamo i biscotti sulla placca ricoperta con la carta forno. Inforniamo in forno caldo a 180 °C per 15 minuti. Ed eccoli pronti, profumati e fragranti! Con il loro motivo bicolore mi ricordano delle piccole girandole!

I biscotti accoppiati

Con il matterello stendiamo la pasta frolla bianca e quella al cacao. Con un coppapasta ricaviamo dei dischetti di entrambi i colori, li disponiamo sulla placca ricoperta con la carta forno e facciamo cuocere per 15 minuti a 180 °C.
Una volta sfornati, possiamo lasciarli così, oppure accoppiare due biscotti tutti bianchi, tutti neri o bicolore e spalmarci in mezzo la mia crema di nocciole (vedi a pag. 160). Sono bellissimi e golosi!

Le girelle

Con il matterello stendiamo la pasta frolla bianca e quella al cacao delle stesse dimensioni in forma rettangolare. Sovrapponiamo gli impasti l’uno sull’altro. Quindi arrotoliamo cercando di ottenere un cilindro compatto.
Ora con il coltello tagliamo il rotolo a fettine, avremo così delle piccole girelle bianche e nere! Mettiamo in forno caldo per 20 minuti a 180 °C ed eccole pronte!

Biscotti con i corn flakes

Biscotti con i corn flakes
40 BISCOTTI |
30’ |
Ingredienti: 2 uova • 100 g di zucchero • 100 g di burro • 100 g di uvetta • 1 bustina di lievito vanigliato • 350 g di farina 00 • corn flakes q.b.
Per prima cosa mettiamo l’uvetta in ammollo in acqua fredda.
In una ciotola capiente rompiamo le uova, azioniamo lo sbattitore e aggiungiamo gli altri ingredienti: lo zucchero, il burro ammorbidito (basta qualche secondo nel microonde), il lievito e, sempre frullando, incorporiamo qualche cucchiaiata di farina. Trasferiamo quindi l’impasto in una terrina, perché è il momento di aggiungere l’uvetta: prima la strizziamo, la infariniamo e poi la uniamo al composto mescolando con un cucchiaio. Quindi aggiungiamo la parte restante di farina. L’impasto risulterà compatto ma cremoso.
Versiamo i corn flakes in una fondina.
Con l’aiuto di un cucchiaio formiamo delle palline di impasto, le mettiamo nel piatto con i cereali e le facciamo rotolare con le mani in modo che restino attaccati più corn flakes possibile.
Sistemiamo le palline sulla placca ricoperta con la carta forno e inforniamo a 180 °C.
In 20-25 minuti i biscotti sono cotti. Ne cospargiamo la superficie con lo zucchero a velo ed ecco pronti i nostri biscotti ai corn flakes. Sentirete quanto sono buoni e croccanti!
Conservati in un contenitore di latta questi dolcetti durano fino a una settimana... anche se in genere finiscono appena serviti!

Biscotti integrali

50 BISCOTTI |
30’
Ingredienti:...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. LEGENDA
  4. IMPASTI BASE
  5. DOLCE
  6. Biscotti e dolcetti
  7. Torte e crostate
  8. Dessert al cucchiaio
  9. Caramelle e cioccolatini
  10. Marmellate & co.
  11. SALATO
  12. Primi sfiziosi
  13. Torte salate
  14. Stuzzichini & co.
  15. IDEE PER CONCLUDERE
  16. Indice delle ricette
  17. Ringraziamenti
  18. Copyright