La cucina degli angeli
eBook - ePub

La cucina degli angeli

Ricette per una cucina celestiale

  1. 224 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La cucina degli angeli

Ricette per una cucina celestiale

Informazioni su questo libro

Dal beato Andrea Hibernon che, rapito nella contemplazione mistica, dimentica di cucinare per i confratelli e viene sostituito alle pentole da una schiera di angeli che preparano un desinare dal sapore celestiale, al pane degli angeli offerto a frate Alfonso De Scalone quando, in missione nelle montagne di Zacatlán, cade a terra stremato dalla fame; dalla cesta ripiena di «ogni tipo di buone cose di Dio» provvidenzialmente lasciata sull'uscio del convento delle Francescane del Bambino Gesù, al pane caldo donato da un angelo alla beata Caterina da Pallanza in segno di benvenuto: sono solo alcuni dei numerosissimi episodi legati al cibo presenti nella tradizione angelologica e riportati nelle Vite di santi e beati, dove spesso si racconta di come essi, rapiti in preghiera e dimentichi delle proprie esigenze corporali, vengano aiutati da angeli, manifestatisi sotto le più disparate sembianze. «Oltre a fornire pane e vino o acqua, gli angeli possono svolgere una vera e propria funzione di chef o aiutanti di cucina» scrivono Marcello Stanzione, massimo esperto italiano in angelologia, e Bianca Bianchini, cardiologa con la vocazione della cucina sana, «preparando pranzi deliziosi, in genere allo scopo di concedere a qualche santo monaco di potersi attardare nella preghiera. In altri casi, da pentoloni in cui monache caritatevoli hanno gettato acqua, un po' di sale e qualche erba per sfamare i poveri escono per merito loro sostanziose zuppe a base di carne e verdure. O ancora, gli angeli intervengono quando i servi di Dio sono in situazioni critiche nel compimento dei loro doveri di carità, approntando veri e propri "pic-nic" sull'erba, con pane, pesci grigliati, frutta e vino. Menu non solamente simbolici, ma completi dal punto di vista nutrizionale.» Ecco allora che questo particolare e originalissimo libro di cucina ci racconta storie esemplari tratte dal mondo religioso alternandole a ricette della tradizione popolare, come la zuppa di verdure, la frittata al rosmarino, la torta di pane, spesso risalenti al monachesimo, epoca in cui il cibo era visto come un dono del Signore. Tutte le ricette vengono corredate, oltre che dall'abbinamento ai vini, di una tabella nutrizionale che consente di conoscere apporto calorico e nutrienti di ogni singola porzione, e sono accompagnate da notizie storiche sull'origine degli alimenti utilizzati e sul loro impiego da parte di gastronomi e grandi cuochi dell'antichità. Un libro ricco di sorprendenti curiosità, che ci farà scoprire la cucina sotto un nuovo punto di vista e, grazie ai tanti aneddoti, il tempo trascorso ai fornelli risulterà non solo più piacevole ma perfino edificante.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La cucina degli angeli di Marcello Stanzione,Bianca Bianchini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Art e Culinary Arts. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2014
Print ISBN
9788804648017
eBook ISBN
9788852057502
Argomento
Art
Categoria
Culinary Arts
angelo_orizzontale1

VERDURE

TEGAMATA DI VERDURE

Un santo che ebbe numerosi contatti angelici fu san Giovanni di Dio, fondatore dell’ordine del Fatebenefratelli. Un mattino prese delle brocche e si recò alla fontana, molto distante. Ritornò dopo diverse ore, in ritardo per sbrigare le faccende che di solito compiva di buon mattino. Ma ecco che trovò tutto il lavoro terminato: la casa pulita, i letti rifatti, i piatti e gli altri utensili lavati, il pane tagliato, la carne e le verdure cotte. Quando chiese chi avesse fatto ciò, tutti gli risposero che egli stesso l’aveva fatto. Egli capì allora che vi era stato l’intervento di san Raffaele, mandato da Dio come suo collaboratore nella cura dei malati.
leaves
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 3 patate di media grandezza
• 2 pomodori grossi
• 5 zucchine
• 3 cipolle rosse
• 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• 2 cucchiai di origano
• 4 macinate di pepe
• 2 cucchiai di pangrattato
• 1 pizzico di sale
orologio_angeli
Tempo di preparazione 30’. Tempo di cottura 30 + 10’.
Mettete in una ciotola per qualche ora l’olio con l’origano, il sale e il pepe. Scaldate il forno a 180 °C. Lavate le verdure e tagliatele sottilmente. Ungete una teglia. Disponetevi le patate e condite con l’olio aromatizzato. Poi, via via, proseguite con le cipolle, le zucchine e i pomodori. Per ultimo cospargete con il pangrattato. Coprite con foglio d’alluminio e fate cuocere in forno per 30 minuti circa, quindi fate dorare per altri 10 minuti.
Proteine g 6 Calcio mg 126
Lipidi g 12 Sodio mg 248
Carboidrati g 23 Fibra g 2,6
Kcal. 224 Colesterolo mg 5
cavatappi
Val di Cornia bianco Doc.
angelo_orizzontale

SPINACI SALTATI CON GERMOGLI DI SOIA

Sempre a proposito di san Giovanni di Dio e del suo rapporto con gli angeli, occorre ricordare un altro episodio. Una sera Giovanni ritornava a casa dopo aver raccolto in città molta beneficenza per i suoi ammalati. All’improvviso s’imbatté in un povero che giaceva sfinito lungo la strada; era quasi notte e non lo si poteva lasciare lì abbandonato. Senza esitare, Giovanni lo prese e se lo caricò sulle spalle cercando però di portare anche la beneficenza ricevuta. Purtroppo poco dopo cadde a terra poiché non riusciva a reggere entrambi i pesi. Fece allora grande rimprovero alla debolezza del suo corpo. Improvvisamente si presentò a lui un giovane dall’aspetto nobile che si offrì di aiutarlo e di condurlo all’ospedale e gli disse: «Voi non avete ragione di prendervela con il vostro corpo; perché appesantirlo così? Appoggiatevi a me». Giunti all’ospedale il giovane si manifestò nella sua vera natura: «Giovanni, io sono l’Arcangelo Raffaele. Dio mi ha incaricato di prendermi cura di te e di tutti quelli che serviranno con te i poveri. Io sono mandato da Lui per aiutarti nella tua caritatevole opera affinché tu sappia bene quanto è gradita al Signore l’opera da te intrapresa. Egli mi ha incaricato di tenere un fedele conto di tutte le tue azioni e di tutte le elemosine fatte. E anche io sono incaricato di proteggere e di conservare tutti coloro che favoriranno l’impresa che tu hai assunto in favore dei poveri». Detto questo, sparì.
Altri esempi del genere – che non è necessario citare – testimoniano la grande familiarità che san Giovanni di Dio ebbe con san Raffaele, considerato dai religiosi Ospedalieri detti «Fatebenefratelli» patrono e protettore dell’ordine.
Giovanni di Dio morì l’8 marzo 1550, fu sepolto nella basilica di Granada e sopra la sua tomba veglia la statua dell’arcangelo Raffaele. Nel 1690, papa Alessandro VIII lo ha proclamato santo.
leaves
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• 1 kg di spinaci puliti
• 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 250 g di germogli di soia
• 2 pizzichi di sale
orologio_angeli
Tempo di preparazione 15’. Tempo di cottura 8’.
Lavate bene gli spinaci, prendete solo le foglie verdi e fateli cuocere in poca acqua per qualche minuto. Scolateli, strizzateli appena tiepidi e poi fateli saltare in una padella con l’olio caldo. Aggiungete i germogli di soia ben lavati, salate e fate saltare ancora per qualche minuto.
Proteine g 8 Calcio mg 150
Lipidi g 7 Sodio mg 312
Carboidrati g 6 Fibra g 1
Kcal. 119 Colesterolo mg 0
cavatappi
Monferrato Casalese Cortese Doc.

SPINACI ALLE NOCI

San Gerasimo, anacoreta in Palestina presso il fiume Giordano, fu un modello di vita irreprensibile e offrì a coloro che scelsero la vita monastica sotto la sua guida una dura disciplina e una sola razione di cibo, fatta di pane, datteri e acqua. Solo il sabato e la domenica era possibile mangiare cibi cotti e bere poco vino. Durante la Quaresima egli si nutriva solo dell’Eucarestia...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Indice
  4. LA CUCINA DEGLI ANGELI
  5. Gli angeli della Provvidenza e i cuochi - di don Marcello Stanzione
  6. Buono per il corpo e buono per lo spirito - di Bianca Bianchini
  7. Antipasti
  8. Primi piatti
  9. Secondi piatti
  10. Verdure
  11. Dessert
  12. Appendice. Preghiere ai pasti
  13. Bibliografia
  14. Indice delle ricette in ordine alfabetico
  15. Indice delle ricette per tipologia
  16. Copyright