Muoio dalla voglia di conoscerti
eBook - ePub

Muoio dalla voglia di conoscerti

  1. 284 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Muoio dalla voglia di conoscerti

Informazioni su questo libro

Bhe cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo che non si conoscono? Quando l'anziano scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl, proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un'amicizia a sorpresa, fatta di scambi e di silenzi, di somiglianze e differenze. Karl ha bisogno di lui perché gli scriva una lettera destinata alla ragazza del suo cuore, Fiorella. Lo scrittore ancora non lo sa, ma ha bisogno di Karl per uscire da un isolamento che rischia di ucciderlo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Muoio dalla voglia di conoscerti di Aidan Chambers in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2015
Print ISBN
9788817077484

QUATTORDICI

— — — —

La Dichiarazione di Karl

Volevo farlo.
Sono venuto qui per farlo.
Avevo pensato come.
Ci pensavo da giorni.
Anche di notte.
Non ho dormito molto.
L’ho programmato.
L’ho fatto e rifatto dentro la mia testa.
Non volevo farlo a casa per via della mamma. Ci ho messo così tanto a decidere di farlo per via di lei. Perché pensavo a quello che avrebbe fatto a lei.
Ma è come se mi fosse cresciuto dentro.
Più pensavo di farlo più era difficile non farlo e meno pensavo alla mamma o agli altri.
Ieri sera quando ho deciso non ho pensato a nessuno tranne che a me stesso.
Non m’importava più di nessuno.
Volevo solo porre fine al dolore.
Quale dolore? Che cosa l’ha provocato?
Non so.
Difficile dirlo.
Fiorella.
Mi ha lasciato.
E quello che ho fatto allora.
Come mi sono comportato.
È cominciato da lì.
E papà.
L’ha riportato indietro.
Non averlo.
La sua assenza.
Si è mescolato tutto.
La mia colpa per Fiorella.
Non so cosa mi è venuto in mente.
Perché? Che cos’hai fatto?
Non importa.
La cosa l’ha distrutta e mi ha piantato.
E poi mi è venuto in mente tutto.
Come se fosse lì ad aspettare da secoli.
Be’, dalla cosa del papà.
Non so.
È stato come scivolare in un pozzo profondo, un posto fondo e scuro, e non riuscivo a fermarmi. Sempre più giù. Lasciando tutto alle spalle.
Anche me stesso.
Come se non fossi più io.
Come un pesce quando l’hai pulito, quello che resta dopo che hai mangiato la parte buona. Le lische. La carcassa.
Mi sentivo così.
Una carcassa.
Ma ancora vivo.
Ho lottato.
Ci ho provato.
Ma più andavo avanti più diventava difficile.
Come se fossi stato drogato col veleno.
Mi ha risucchiato l’energia.
Avevo perso tutto. Anche me stesso.
E non c’era alcuna speranza di avere qualcosa indietro.
Nemmeno me stesso.
O di uscire dal pozzo.
Mai più niente come si deve.
[Continuò così per un po’, tornando a più riprese su come si era sentito, come se ripeterlo fosse il solo modo per capirlo, per cercare di capire se stesso. Finché alla fine io dissi:]
Ti sei sentito perso.
Perso? Perso tutto.
Va be’.
Counque era troppo.
Non riuscivo più a sopportarlo.
Volevo solo che smettesse.
È questo che è successo ieri sera.
Non riuscivo più a tollerarlo così sono venuto qui per farlo.
Perché qui?
Lei crede nella vita dopo la morte?
No.
No. Nemmeno io.
Papà non ci credeva.
Diceva ciò che è è e saprai cos’è quando succede.
E diceva che la gente che dice che lo sa è la peggiore.
Ma lei crede che qualcosa di noi rimane?
Non lo so.
Nemmeno io.
Ma non mi è mai sembrato che papà se ne fosse andato.
Insomma, a volte mi sembra che se mi volto lui è lì. Non lui com’era. Voglio dire, non… be’… in carne e ossa. Ma lui. In qualche modo lui. Lì.
Ha mai provato questa cosa per qualcuno?
Sì.
Chi?
Mia moglie.
Sua moglie?
È morta.
Non l’ha mai detto.
No.
Avevo il dubbio.
Perché non c’era mai quando venivo a trovarla e lei non la nominava mai.
Be’, insomma.
Il fatto è che papà amava questo posto.
Qui siamo stati felici.
Da quando se n’è andato ho cercato di non pensare troppo a lui.
Ma non posso farne a meno.
E sento che c’è ancora, è ancora qui, in qualche modo. Ho pensato che se tornavo qui poteva essere una buona cosa.
Ecco perché sono venuto qui con lei.
Non volevo farlo da solo e non con la mamma.
E venire qui con lei, sa, e la cosa con il bastoncino della memoria. È stato bello. Mi è piaciuto.
E perché c’era Fiorella.
E lei era stato come…
Be’, era stato d’aiuto.
Mi sentivo così bene. In forma, bene. Veramente in forma e veramente bene per la prima volta dalla morte di papà. Ho pensato che forse stavo superando la cosa, la stavo accettando, perché non era ancora successo.
Adesso lo capisco.
Quindi portare qui Fiorella è stata una specie di celebrazione.
Se vuole metterla così.
Una celebrazione di papà.
E una celebrazione di me e Fiorella.
Non gliel’ho detto.
Forse avrei dovuto.
Forse avrebbe capito.
Ho pensato che sarebbe stato straordinario, proprio bello.
Stamattina, quando un sacco di questa roba si è chiarita, ho capito che era come se portassi Fiorella a conoscere papà, per fargliela vedere.
Le sembra una cosa stupida?
No. Sembra una cosa vera.
E all’inizio è stato così.
Per tre giorni è stato così.
E notti.
Notti come non avevo mai immaginato che le notti potessero essere.
Non sono mai stato così felice.
Forse ero troppo felice.
Si può essere troppo felici?
Forse sì. Forse quando uno è troppo felice crede che qualunque cosa desidera s...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Uno
  4. Due
  5. Tre
  6. Quattro
  7. Cinque
  8. Sei
  9. Sette
  10. Otto
  11. Nove
  12. Dieci
  13. Undici
  14. Dodici
  15. Tredici
  16. Quattordici
  17. Quindici
  18. Sedici
  19. Diciassette
  20. Diciotto
  21. Diciannove
  22. Venti
  23. Ventuno
  24. Ventidue
  25. Ventitré
  26. Ventiquattro
  27. Venticinque
  28. Ventisei
  29. Ventisette