
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Perché per vivere a Londra è necessario studiare l'inglese? O per ballare il tango imparare i passi? Perché per fotografare bisogna sapere che cosa sono la profondità di campo, la luminosità , la saturazione del colore? Sembrano domande dalla risposta scontata. Allora, provate a rispondere a questa: perché per naturalisti, ambientalisti, geologi e biologi è indispensabile studiare matematica? La matematica è il linguaggio basilare della scienza, senza il quale nessuno può fare scienza, né tantomeno comunicarla. Questo libro "racconta" la matematica, in particolare quella indispensabile a chi studia per comprendere la scienza; lo fa in modo diretto, essenziale, colorato e non serioso, perché non è scritto da nessuna parte che un testo di matematica debba essere arido e noioso. Dal momento che molti studenti, studentesse e docenti hanno apprezzato tale impostazione, in questa seconda edizione è stato rafforzato il metodo con il quale descrivere i fenomeni matematici, enfatizzando gli aspetti tecnici, storici, culturali. Ora il libro è più ricco in tutte le sue componenti, teoriche e applicative, anche se è bene ricordare che, paragonato a tutto il sapere matematico, il suo contenuto è niente altro che una particella infinitesima. Ma non nulla.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Gli autori
- Indice generale
- Premessa - Introduzione
- Capitolo 1 - Insiemi, numeri, calcolo combinatorio e probabilitÃ
- Capitolo 2 - Elementi di geometria analitica
- Capitolo 3 - Numeri complessi e polinomi
- Capitolo 4 - Funzioni di una variabile reale
- Capitolo 5 - Limiti e continuitÃ
- Capitolo 6 - Derivate
- Capitolo 7 - Integrali
- Capitolo 8 - Matrici e sistemi lineari
- Capitolo 9 - Cenni su funzioni di più variabili
- Capitolo 10 - Esercizi generali
- Conclusione
- Crediti iconografici
- Bibliografia
- Indice analitico