Oscurato
  1. 128 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

«M'è venuta l'idea di andare a trovare René Char. Giusto per uscire un poco dai centri urbani, profittando delle corriere. Allora, direzione Valchiusa - ti ricordi: "E cantavamo la Varsovienne. Con labbra coperte di giunco. Petrarca"? Era, rivolta alla Siberia degli Esiliati, alla Poesia, Esilio e Terra della Fierezza dell'uomo, la nostra tenace ragione d'essere - e lo è sempre. Allora niente Fontana turistica, niente Capolinea-Poeta, niente Trattoria da Laura».
Così il 26 ottobre 1965 Paul Celan, disperatamente in viaggio per la Provenza, cercava sotto il segno di Mandel'stam di ristabilire un contatto con la moglie Gisèle. Di lì a un mese avrebbe tentato di accoltellarla. Recluso in manicomio, verrà trasferito verso metà febbraio del '66 alla clinica psichiatrica della Sorbona. Da qui, per due mesi Celan non smette di scrivere: trentacinque poesie che consegna via via a Gisèle, dedicandogliene metà. Così, uscito dalla clinica, si ritrova con un piccolo canzoniere, pubblicato integralmente solo in anni recenti in Germania e ora, per la prima volta, in Italia.
Un canzoniere ribaltato e deformato. Se in quello di Petrarca la donna era in cielo e l'uomo in terra, in quello di Celan la donna è in terra e l'uomo in ceppi: oscurato. Ma non è oscurata la poesia di Celan (oltretutto qui nemmeno oscura). Questi versi costituiscono una delle sue più belle raccolte, lirica e tragica allo stesso tempo, mortuaria e vitalissima.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Oscurato di Paul Celan, Dario Borso, Dario Borso, Dario Borso,Dario Borso in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2019
Print ISBN
9788806200152
eBook ISBN
9788858432716
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

Note

Delle 35 poesie sono conservate 277 versioni complessive (tra mano- e dattiloscritte), per una media di 8 versioni a poesia. Spesso le differenze sono minime, e massime comunque tra la prima e l’ultima versione. Qui abbiamo trascelto le varianti piú significative, quasi tutte appartenenti alle prime versioni. Ad attraversare i 2 mesi di composizione del ciclo fu la rilettura di parti dell’Ulisse di Joyce e dell’Odissea di Omero. Del primo, Paul Celan sottolinea gli episodi «Scilla e Cariddi» (con l’excursus su Amleto) e «Circe» (a tecnica allucinatoria), segnando in calce al secondo «12.4.66». Della seconda, segna «27.3.66» in calce al canto IX (Polifemo); «28.3.66» in calce al X (Circe); «30.3.66» in calce ai VI e VII (Nausicaa, reggia di Alcinoo); «29.3.66» e «13.4.66» in calce al XXII (vendetta sui Proci); «26.4.66» in calce al XIV (Itaca). La (ri)lettura di queste parti è il miglior viatico alla comprensione del ciclo, come utile il commentario di B. Wiedemann a Paul Celan, Die Gedichte, Suhrkamp, Frankfurt a. M. 2005.
UM DEIN GESICHT: prima versione 25.2.66, stesura definitiva 2.3; inviata a Eric il 4.3.
v. 3werfen das Netz aus, singend, [gettano la rete, cantando,]
v. 11Was meinst du ists? Geräusche [Cosa pensi che sia? Rumori]
Nella prima strofa, echi del Bateau ivre di Rimbaud, tradotto da Celan anni prima; nella terza, del Prometeo incatenato di Eschilo (e del Prometeo, o il Caucaso di Luciano). Unica del ciclo «musicizzata» in rima, con intento parodico.
FLÜSSIGES GOLD: prima versione 25.2, stesura definitiva 4.3; inviata a Eric con Um dein Gesicht. A lato: «La poesia: ritirata dietro ombre innumeri di parole – nell’inspegnibile libertà».
v. 5vor Sinn- und Wahrspruch. [di detti e verdetti.]
v. 6an den Gittern herum [attorno alle inferriate]
v. 7an der eitrigen Ginsterschote [al baccello purulento di ginestra]
v. 9hier kaut er mit. [qui mastica intanto.]
DIE ATEMLOSIGKEITEN DES DENKENS: prima versione 16.3, stesura definitiva 18.3; inviata a Gisèle il 20.3: «J’ai composé – tel est le mot, cette fois-ci, un nouveau poème, un poème dur, mais vrai, et partant aidant».
v. 4Über den Steinschild Pannoniens [Sullo scudo litico della Pannonia]
v. 8in Richtung aufs noch zu Häufende hin». [verso quanto è ancora da ammucchiare».]
vv. 14-16Von Fremden im Salzhauch | erbeutetes Silbergekröse. [Mesenterio argenteo predato | da stranieri alitanti salato].
Su Die Entwicklungsgeschichte der Erde, Brockhaus, Leipzig 1955, Celan sottolinea a p. 111 «rauhbrüchige Trümmer»; a p. 224 «Schilde». La Pannonia, regione piatta dal Danubio alla Stiria, è uno di questi scudi-catini.
KANTIGE: prima versione e stesura definitiva 21.3; inviata a Gisèle il 21.3: «J’ai encore écrit un poème – que voici. (Pas trop de mots inconnus, à l’exception de krauchen, qui est un synonyme – plus expressif – de kriechen.)».
vv. 1-3Die Sippengesichter rund um die steile | einzeln gesichtete Pappel [Le facce da tribú attorno al ripido | pioppo unico avvistato]
vv. 9-10ein Augengneis-Riese | liest die ungebändigte Zeile: an dich, Liebesverschworne: [un gigantesco gneiss occhiadino | legge la riga indomita: a te, congiurata d’amore:]
Celan termina il 25.3 la lettura del vol. I di Th. Wolfe, Von Zeit und Strom, Rowohlt, Reinbek 1936 (trad. di Of Time and the River del 1935); in un quaderno titolato Vokabeln Wendungen etc. copia da p. 12 «kraucht» e «Sippengesicht»; da p. 22 «erspähte». Anni prima aveva progettato di scrivere un libro di novelle sul modello di Look Foreward, Angel di Wolfe. Königstaub allude a Königsweg, alla «via regia» del sogno nella freudiana Traumdeutung. «Occhiadino» designa la microstruttura a iride di rocce come il gneiss.
UNTERHÖHLT: prima versione e stesura definitiva 26.3; inviata a Gisèle il 26.3: «je joins ce poème, pour être, encore, dans vos parages poétiques et français». Celan copia da p. 382 di Wolfe «unterwaschen vom Flutgang».
VOR SCHAM: prima versione e stesura definitiva 26.3, «dopo la visita del dott. Oshnneski»; inviata a Gisèle con Unterhöhlt.
vv. 4-6reihst du dich ein, | die Knall- | bude, bergan, bergab, || der Sarg, übergrünt, von Zweigen | verarbeitet, hört das Unirdische, wenn es | sprachfern sich meldet – | bald kippt es um [ti metti in fila, il baraccone, in salita, in discesa, || la bara, troppo verde, ricavata | da rami, ode il non-terrestre quando | alieno dalla lingua si annuncia – presto si ribalta]
Celan copia da Wolfe a p. 431 «niedriges Gelaß»; a p. 436 «Knallbude»; a p. 458 «krank vor Scham, vor Selbstekel und Verzweiflung».
IM KREIS: prima versione e ultima stesura 30.3.
tra vv. 5 e 6Was erkennst du heraus | aus solcherlei? [Che riesci a capire da cose simili?]
v. 9Der Schrei der schrillen Blume [Il grido dello stridulo fiore]
Celan copia da Wolfe a p. 381 «Der Frühling hat keine Sprache außer dem Schrei».
BEDENKENLOS: prima versione 3.4, stesura definitiva 4.4; inviata a Gisèle il 4.4 (vigilia della Pasqua ebraica): «Voici le poème d’hier. Aujourd’hui, je viens de le terminer, c’est-à-dire je crois que je n’y apporterai aucune nouvelle correction. Bedenken haben – avoir des scrupules, hésitations | Vernebelung – obnubilation | zuwider – contre | sich nach unten glühen – lueurs en bas, descendre incandescent | vielarmig – aux bras multiples | Brand – incendie | Eisen–fer (Brandeisen – tisonnier) | aus Menschenhautnähe: Nähe – proximité | Menschenhaut – peau d’homme | Zischen – sifflement | schroff – dur comme pierre, brutal | die Weisung – l’ordre».
vv. 1-10Vielarmig mit | dem unauffindbaren Knecht || Schroff, | schroffer noch als die zugeteilte Zeit || unter der Haut, | begegne ich dich, holziger Geist [A piú braccia con | l’introvabile servo || Brusco, | piú brusco ancora del tempo assegnato || sotto la pelle, | incontro te, spirito ligneo]
vv. 11-15(Die Weisung wird sein: | hier leuchte dich durch). [(Il responso sarà: | qui illúminati.)]
Celan termina il 6.4 la lettura di J. Conrad, Der Geheimagent, Fischer, Frankfurt a. M. 1963 (trad. di The Secret Agent del 1907); a p. 56 sottolinea «auf seiner Haut, so murmelte er leise, habe das rotglühende Brandeisen gezischt».
NACH DEM LICHTVERZICHT: prima versione 30.3, stesura definitiva 31.3; inviata a Gisèle il 30.3: «je viens de recevoir ta lettre de lundi – merci pour tout ce que tu m’y dis. Je te donne, en réponse, un petit poème écrit tout à l’heure: Nach dem Lichtverzicht (Après avoir renoncé à la lumière*). | *ou bien: Après le renoncement de la lumière». (Gisèle gli aveva scritto: «Il faut ésperer. Nous essaierons, nous essayons déjà».)
vv. 2-3Schrill im verzichtenden Raum | klingt der Botengang auf [Acuto risuona | nell’abdicante spazio il passo di un nunzio]
Celan copia da Wolfe a p. 381 «April, der grausame und blühselige». Sullo sfondo, Eine kaiserliche Botschaft di Kafka.
DEUTLICH: prima versione 28.3, stesura definitiva 29.3; inviata a Gisèle il 29.3 mattina in versione intermedia: «voici, dans toute sa nudité, un poème-passe-temps, – non, voici un vrai poème – der Ungebändigte est celui qu’on ne peut pas dompter (bändigen voulant dire dompter, dresser) – pour nous y accrocher un peu et nous entendre vivre».
vv. 1-4Der Ungebändigte, | dreimal | überschuttet mit deutlichen Gaben, | – Vertrautheit, Gruß, Lebewohl –, || die Ulm- | wurzel entlaßt | die in den Tiefen Umarmten | aus Zugriff und Klammer, [L’indocile, | tre volte colmo di schietti doni | – confidenza, saluto, addio –, || la radice | d’olmo scioglie | da presa e stretta | gli abbracciati nel profondo,]
vv. 9-16die Augensäcke, ruckhaft | hochgeworfenen, sehn zu: | drei Ellen hoch, über der Tafel, | schweben die doppelt geohrten | Becher, die Misch- | krüge – niemals wa...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Nota introduttiva. di Dario Borso
  4. Oscurato
  5. Attorno al viso tuo
  6. Oro fuso
  7. Gli affanni del pensare
  8. Spigolosa
  9. Erosi
  10. Per vergogna
  11. Nel giro
  12. Senza indugi
  13. Dopo la rinuncia alla luce
  14. Netto
  15. Costretto giú
  16. Oltre le teste
  17. Cali
  18. Pietra compressa
  19. Oscurato
  20. Ficca il cordoglio
  21. Irruzione
  22. Con noi
  23. Canto urgente
  24. Vuoto di tempo
  25. O giunge
  26. Con la rotante
  27. Il vero cicatriziale
  28. La corda
  29. Legati con monili d’alga
  30. Il centro vuoto
  31. L’aldilà tradotto male
  32. Non spegnerti del tutto
  33. Posti selvaggi
  34. Non scriverti
  35. Lo spirito
  36. Libagioni
  37. Le distruzioni?
  38. Soffiata qui
  39. Deliquio
  40. Note
  41. Per leggere Celan. di Giorgio Orelli
  42. Um dein Gesicht
  43. Flüssiges Gold
  44. Die Atemlosigkeiten des Denkens
  45. Kantige
  46. Unterhöhlt
  47. Vor Scham
  48. Im Kreis
  49. Bedenkenlos
  50. Nach dem Lichtverzicht
  51. Deutlich
  52. Vom Hochseil
  53. Über die Köpfe
  54. Wirfst du
  55. Angefochtener Stein
  56. Eingedunkelt
  57. Füll die Ödnis
  58. Einbruch
  59. Mit Uns
  60. Notgesang
  61. Zeitlücke
  62. Oder es kommt
  63. Mit dem rotierenden
  64. Das Narbenwahre
  65. Das Seil
  66. Mit Seetang-Geschmeide gefesselt
  67. Die leere Mitte
  68. Das am Gluteisen hier
  69. Erlisch nicht ganz
  70. Wildnisse
  71. Schreib dich nicht
  72. Der Geist
  73. Weihgüsse
  74. Die Zerstörungen?
  75. Herbeigewehte
  76. Lindenblättrige
  77. Il libro
  78. L’autore
  79. Dello stesso autore
  80. Copyright