
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«M'è venuta l'idea di andare a trovare René Char. Giusto per uscire un poco dai centri urbani, profittando delle corriere. Allora, direzione Valchiusa - ti ricordi: "E cantavamo la Varsovienne. Con labbra coperte di giunco. Petrarca"? Era, rivolta alla Siberia degli Esiliati, alla Poesia, Esilio e Terra della Fierezza dell'uomo, la nostra tenace ragione d'essere - e lo è sempre. Allora niente Fontana turistica, niente Capolinea-Poeta, niente Trattoria da Laura».
Così il 26 ottobre 1965 Paul Celan, disperatamente in viaggio per la Provenza, cercava sotto il segno di Mandel'stam di ristabilire un contatto con la moglie Gisèle. Di lì a un mese avrebbe tentato di accoltellarla. Recluso in manicomio, verrà trasferito verso metà febbraio del '66 alla clinica psichiatrica della Sorbona. Da qui, per due mesi Celan non smette di scrivere: trentacinque poesie che consegna via via a Gisèle, dedicandogliene metà . Così, uscito dalla clinica, si ritrova con un piccolo canzoniere, pubblicato integralmente solo in anni recenti in Germania e ora, per la prima volta, in Italia.
Un canzoniere ribaltato e deformato. Se in quello di Petrarca la donna era in cielo e l'uomo in terra, in quello di Celan la donna è in terra e l'uomo in ceppi: oscurato. Ma non è oscurata la poesia di Celan (oltretutto qui nemmeno oscura). Questi versi costituiscono una delle sue più belle raccolte, lirica e tragica allo stesso tempo, mortuaria e vitalissima.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Note
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Nota introduttiva. di Dario Borso
- Oscurato
- Attorno al viso tuo
- Oro fuso
- Gli affanni del pensare
- Spigolosa
- Erosi
- Per vergogna
- Nel giro
- Senza indugi
- Dopo la rinuncia alla luce
- Netto
- Costretto giú
- Oltre le teste
- Cali
- Pietra compressa
- Oscurato
- Ficca il cordoglio
- Irruzione
- Con noi
- Canto urgente
- Vuoto di tempo
- O giunge
- Con la rotante
- Il vero cicatriziale
- La corda
- Legati con monili d’alga
- Il centro vuoto
- L’aldilà tradotto male
- Non spegnerti del tutto
- Posti selvaggi
- Non scriverti
- Lo spirito
- Libagioni
- Le distruzioni?
- Soffiata qui
- Deliquio
- Note
- Per leggere Celan. di Giorgio Orelli
- Um dein Gesicht
- Flüssiges Gold
- Die Atemlosigkeiten des Denkens
- Kantige
- Unterhöhlt
- Vor Scham
- Im Kreis
- Bedenkenlos
- Nach dem Lichtverzicht
- Deutlich
- Vom Hochseil
- Über die Köpfe
- Wirfst du
- Angefochtener Stein
- Eingedunkelt
- Füll die Ödnis
- Einbruch
- Mit Uns
- Notgesang
- Zeitlücke
- Oder es kommt
- Mit dem rotierenden
- Das Narbenwahre
- Das Seil
- Mit Seetang-Geschmeide gefesselt
- Die leere Mitte
- Das am Gluteisen hier
- Erlisch nicht ganz
- Wildnisse
- Schreib dich nicht
- Der Geist
- Weihgüsse
- Die Zerstörungen?
- Herbeigewehte
- Lindenblättrige
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright