Karma e rinascita nel pensiero indiano
eBook - ePub

Karma e rinascita nel pensiero indiano

  1. 296 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Con questo libro, rivolto a un pubblico generale e non solo di specialisti, uno dei piú illustri studiosi delle tradizioni culturali sudasiatiche offre una visione chiara e completa della storia e del significato delle diverse dimensioni filosofiche delle dottrine indiane sul karma e sulla rinascita: due concetti intimamente correlati e i cui ambiti coprono l'intero spettro del vissuto umano, passato, presente e futuro. Infatti, se la parola sanscrita karman indica l'agire, l'operare e il fare in senso lato, l'idea di «rinascita» - veicolata dal termine sanscrito samsara - è sempre relativa ai diversi modi di intendere le conseguenze che derivano da tale agire. Non c'è azione che non risenta degli effetti dell'aver operato in passato, cosí come non c'è gesto presente estraneo ai timori e alle speranze circa ciò che andrà a produrre. In che modi il gesto venga reso azione e l'azione venga collegata a conseguenze necessarie è il tema che Wilhelm Halbfass affronta a partire dalla storia intellettuale del Sudasia, sollevando problemi e questioni che vanno ben oltre l'analisi di aspetti peculiari degli studi indologici. Indagando l'eterogeneità e la fluidità delle posizioni filosofiche che affermano o falsificano la causalità del karman e la continuità tra azione e nascita, tra agente e retribuzione, tra ricompensa e punizione, Halbfass fa da intermediario fra l'orizzonte dei grandi pensatori sudasiatici e quello filosofico europeo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Karma e rinascita nel pensiero indiano di Wilhelm Halbfass, Marianna Ferrara, Elena Sciarra, Marianna Ferrara,Elena Sciarra in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2021
Print ISBN
9788806249687
eBook ISBN
9788858438008

Indice analitico

L’indice analitico originale è stato compilato da Signe Cohen, University of Pennsylvania.
I termini «karma» e «rinascita» non compaiono in quanto oggetti precipui della trattazione.
  • Abegg, Emil.
  • abhavyatva.
  • Abhidhamma.
  • Abhidhammapiṭaka.
  • Abhidharma; vedi anche Abhidhamma.
  • Abhidharmakośa.
  • Abhinavagupta.
  • abhiniveśa.
  • abhyudaya.
  • acit.
  • adharma.
  • adṛṣṭa.
  • Advaita-Vedānta.
  • agniṣṭoma.
  • ahaṃkāra.
  • ahiṃsā.
  • aiśvarya.
  • Aitareya-Upaniṣad.
  • Ajātasattu.
  • Ajita Kesakambalī.
  • ajīva.
  • ājīvika.
  • ajñāna.
  • ākāśa.
  • akṛtābhyāgama.
  • Akṣapāda Gautama.
  • akusala/akuśala.
  • ālayavijñāna.
  • al-Bīrūnī, Abū al-Rayḥān Muḥammad ibn Aḥmad.
  • alcol.
  • aloka.
  • Ambedkar, Bhimrao Ramji.
  • anāgāmi.
  • anaiśvarya.
  • ānanda.
  • anātman.
  • anātmavāda.
  • anattā.
  • āṇava.
  • andhaka.
  • andirivieni nel mondo, vedi saṃsāra.
  • Aṅguttaranikāya.
  • animali.
  • anime elementari.
  • antaḥkaraṇa.
  • antarābhava.
  • antarātman.
  • antarāyakarman.
  • antico-iranico.
  • anuśaya.
  • aparigraha.
  • Āpastamba.
  • apavarga.
  • apūrva.
  • arahat.
  • Arberry, Arthur J.
  • Archer, William.
  • arhat.
  • ariya.
  • Ārtabhāga.
  • ārya.
  • Ārya-Samāj.
  • Āryaśūra.
  • asaṃjñin.
  • āsava.
  • āścarya.
  • ascesi, ascetismo.
  • asmitā.
  • Aśoka.
  • āśrama.
  • āsrava.
  • Aṣṭāṅgahṛdayasaṃhitā.
  • Aṣṭāṅgasaṃgraha.
  • asteya.
  • āstika.
  • astikāya.
  • astināstivyatikrama.
  • astrologia.
  • astronomia.
  • Atharvaveda.
  • ātivāhikaśarīra.
  • ātman.
  • Atreya.
  • Aurobindo Ghose.
  • autodisciplina.
  • Avalokiteśvara.
  • avatāra.
  • avidyā.
  • avijjā.
  • avijjāsava.
  • avijñapti.
  • avividiṣā.
  • āyuḥkarman.
  • Āyurveda.
  • āyus.
  • Bādarāyaṇa.
  • bandha.
  • bandhana.
  • bardo.
  • Benares (Vārāṇasī).
  • Berger, Klaus.
  • Bertolucci, Bernardo.
  • Bhagavadgītā.
  • Bhāgavata-Purāṇa.
  • bhakti.
  • Bhāsarvajña.
  • bhava.
  • bhāva.
  • bhavāsava.
  • Bhavya.
  • bhavya.
  • bhavyatva....

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Prefazione. Parole sui modi d’intendere l’agire
  4. Karma e rinascita nel pensiero indiano
  5. Avvertenza della traduttrice.
  6. Premessa
  7. I. Introduzione. Karma e rinascita nelle tradizioni dell’India e del mondo
  8. II. La dottrina indiana del karma. Il periodo piú antico
  9. III. Il karma nella concezione del mondo dei jaina. Natura animata e demerito materializzato
  10. IV. Il karma nel buddhismo indiano. Azioni senza agenti
  11. V. Karma e rinascita nei sistemi filosofici dell’induismo
  12. VI. Identità del sé e possibilità del karma. Argomentazioni e dibattiti
  13. VII. Karma, rinascita e l’orientarsi umano nel mondo
  14. VIII. Karma, affrancamento e anelito alla liberazione
  15. IX. Il karma nel pensiero indiano moderno
  16. X. Epilogo
  17. Abbreviazioni
  18. Bibliografia
  19. Indice analitico
  20. Il libro
  21. L’autore
  22. Copyright