
- 238 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Prima di diventare il mare nostrum dei Romani, il Mediterraneo era solcato dai commercianti e dai coloni che partivano dall'Ellade per portare ovunque le usanze e la cultura della madrepatria. Alla base della loro civiltà vi erano i miti sugli uomini che per primi avevano intrapreso le rotte del mare interno. In questo saggio complesso e affascinante, sintesi tra letteratura, storia e archeologia, Valerio Massimo Manfredi, insieme a Lorenzo Braccesi, ripercorre i viaggi e le avventure dei leggendari eroi del mondo greco: Odisseo, il marinaio per eccellenza; Enea, l'errabondo capostipite dei romani; Diomede, mitico colonizzatore della Puglia; o ancora il troiano Antenore, fondatore di Padova. Uno straordinario viaggio nella memoria del mito che tenta nuove e originali interpretazioni di antichi interrogativi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Premessa
- Mare greco
- I. Il romanzo di Odisseo
- II. Ulisse in Occidente
- III. Il mondo dei ritorni
- IV. Il romanzo di Enea
- V. Enea e la leggenda troiana
- VI. Il romanzo di Diomede
- VII. Diomede, Antenore e lo spazio adriatico
- Epilogo. Ulisse nell’Oceano
- Appendice
- Bibliografia
- Copyright