Iniziazione al veganismo
eBook - ePub

Iniziazione al veganismo

un invito al rinnovamento

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Iniziazione al veganismo

un invito al rinnovamento

Informazioni su questo libro

Un libro che mostra, attraverso parole ed esempi di grandi maestri, ma anche di persone semplici, la concreta possibilità di vivere la propria vita senza che altri esseri viventi vengano privati della propria o siano costretti a soffrire. Il veganismo è una filosofia di vita basata sul rifiuto — nei limiti del possibile e praticabile — di ogni forma di sfruttamento degli animali (per alimentazione, abbigliamento, spettacolo e ogni altro scopo). Il termine veganismo è un'italianizzazione dell'inglese veganism, derivante da vegan, neologismo ideato nel 1944 da Donald Watson, un membro della Vegetarian Society, che, insieme ad altri sei vegetariani non consumatori di latticini, fondò a Londra la Vegan Society. Questo testo è un appassionato invito a una via di rinnovamento etico e fisico sconvolgente, consapevoli del fatto che essere vegetariani non basta perché per produrre i derivati animali, in particolare caseari, gli animali vengono abusati, carcerati, torturati e sfruttati, fino a togliere loro l'aspettativa di vita naturale. Il veganismo – inteso come filosofia di vita – ha rappresentato per gli Autori un punto di svolta: non si è soltanto rivelato una scelta alimentare vincente ma anche uno stile di vita gratificante, coinvolgente, stimolante.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Iniziazione al veganismo di Deborah Monteleone,Matteo Antonio Rubino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte culinaria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Argomento
Arte

Indice dei contenuti

  1. COPERTINA
  2. Iniziazione al Veganesimo
  3. Copyright
  4. Dedica
  5. Prefazione poetica
  6. Introduzione razionale
  7. Un giorno di primavera
  8. La prima volta
  9. Attivismo
  10. Salute, medicina, alimentazione
  11. Il contatto animale: cenni di antispecismo
  12. “Solo” punti di vista, dicono…
  13. Facciamo un passo indietro: informazione e disinformazione
  14. Due passi indietro: sul concetto del veganismo
  15. Religione… ragione… passione
  16. Primi passi in salita
  17. Un altro punto di vista
  18. Scale, piramidi, gradini rossi e verdi, categorie e… vertigini!
  19. Migliorare!
  20. Tre buoni motivi per avvicinarsi allo stile di vita e all’alimentazione vegana: dieci, cento, mille passi avanti!
  21. LE NOSTRE STORIE
  22. 1. Deborah Monteleone, l’Autrice
  23. 2. Daniele Murroni, vegan crudista
  24. 3. Davide Maccagnan, cuoco antispecista
  25. 4. Mara Bulzariello e Stefano Volta: il “Progetto Scuole Vegan”
  26. 5. Bianca Tagliabue: la Fattoria delle Coccole
  27. 6. Guido Gerletti.“Fondazione Ingaia”: dal sogno, attraverso l’impegno
  28. 7. Matteo A. Rubino, l’Autore. Attrazione vegana
  29. Madre Terra. Postfazione poetica
  30. Ringraziamenti
  31. Gli Autori
  32. Note a piè di pagina