
eBook - ePub
Le menti del doppio Stato
Dagli archivi angloamericani e del Servizio segreto del Pci il perché degli anni di piombo
- 368 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Le menti del doppio Stato
Dagli archivi angloamericani e del Servizio segreto del Pci il perché degli anni di piombo
Informazioni su questo libro
“Questo non è un libro cospirazionista o complottista.
Piuttosto è un libro che indaga il fuoriscena
della politica italiana, cioè la dimensione invisibile
della storia costituita dall’attività dell’intelligence
e della diplomazia, basandosi sui documenti
ufficiali rinvenuti negli archivi dei Servizi segreti.”
Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella
“Il libro di Cereghino e Fasanella
aggiunge un tassello molto significativo
alla conoscenza del modus operandi
del doppio Stato in Italia.”
Giuseppe Vacca
“Una terra di nessuno tra l’Est e l’Ovest”: così l’intelligence angloamericana dipinge senza mezzi termini l’Italia del dopoguerra. Un paese sconvolto da pulsioni separatiste, stragi, piani golpisti, delitti eccellenti, tentativi insurrezionali di ogni colore ideologico e politico. La “strategia della tensione” nasce come modello eversivo nel quadriennio 1944-1948 ed è teorizzata e allestita da Servizi segreti stranieri e organizzazioni transnazionali occulte, attraverso la creazione di reti per la guerra clandestina nelle quali furono arruolati grandi gruppi industriali, mafia, massoneria e squadroni della morte capaci di assoldare manovalanza di ogni genere.
Basata su anni di ricerche negli archivi britannici, americani, italiani, compresi quelli del vecchio Pci, Le menti del doppio Stato è un’inchiesta giornalistica che evidenzia le attività nell’ombra delle varie agenzie di spionaggio (ufficiali e non) operanti in Italia già prima della fine della Seconda guerra mondiale: dal mancato attentato al governo Bonomi a quelli falliti contro De Gasperi e Togliatti, dalle “operazioni sporche” di vari Servizi clandestini, che hanno destabilizzato il nostro paese facendolo precipitare sull’orlo della guerra civile negli anni da piazza Fontana all’assassinio di Aldo Moro, fino al terrorismo mafioso dei primi anni Novanta.
Ecco perché, come suggeriscono gli autori nella loro Nota iniziale, la magistratura non ha mai potuto aggredire il livello più alto delle complicità, dei mandanti e delle regìe occulte, che pure si intravedevano dietro le verità accertate.
Piuttosto è un libro che indaga il fuoriscena
della politica italiana, cioè la dimensione invisibile
della storia costituita dall’attività dell’intelligence
e della diplomazia, basandosi sui documenti
ufficiali rinvenuti negli archivi dei Servizi segreti.”
Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella
“Il libro di Cereghino e Fasanella
aggiunge un tassello molto significativo
alla conoscenza del modus operandi
del doppio Stato in Italia.”
Giuseppe Vacca
“Una terra di nessuno tra l’Est e l’Ovest”: così l’intelligence angloamericana dipinge senza mezzi termini l’Italia del dopoguerra. Un paese sconvolto da pulsioni separatiste, stragi, piani golpisti, delitti eccellenti, tentativi insurrezionali di ogni colore ideologico e politico. La “strategia della tensione” nasce come modello eversivo nel quadriennio 1944-1948 ed è teorizzata e allestita da Servizi segreti stranieri e organizzazioni transnazionali occulte, attraverso la creazione di reti per la guerra clandestina nelle quali furono arruolati grandi gruppi industriali, mafia, massoneria e squadroni della morte capaci di assoldare manovalanza di ogni genere.
Basata su anni di ricerche negli archivi britannici, americani, italiani, compresi quelli del vecchio Pci, Le menti del doppio Stato è un’inchiesta giornalistica che evidenzia le attività nell’ombra delle varie agenzie di spionaggio (ufficiali e non) operanti in Italia già prima della fine della Seconda guerra mondiale: dal mancato attentato al governo Bonomi a quelli falliti contro De Gasperi e Togliatti, dalle “operazioni sporche” di vari Servizi clandestini, che hanno destabilizzato il nostro paese facendolo precipitare sull’orlo della guerra civile negli anni da piazza Fontana all’assassinio di Aldo Moro, fino al terrorismo mafioso dei primi anni Novanta.
Ecco perché, come suggeriscono gli autori nella loro Nota iniziale, la magistratura non ha mai potuto aggredire il livello più alto delle complicità, dei mandanti e delle regìe occulte, che pure si intravedevano dietro le verità accertate.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le menti del doppio Stato di Giovanni Fasanella,Mario José Cereghino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Geschichte e Italienische Geschichte. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
GeschichteCategoria
Italienische GeschichteIndice dei contenuti
- Gli autori
- Pagina di copyright
- Frontespizio
- Sommario
- Prefazione di Giuseppe Vacca
- Nota degli autori
- L’Italia laboratorio della guerra clandestina
- Sessanta chili di tritolo contro De Gasperi e Togliatti
- Il Deep State di Angleton
- Le missioni segrete dell’«Entità X»
- I Servizi clandestini britannici nel dopoguerra e le «operazioni sporche»
- Togliatti deve morire
- Lo sconfinamento francojugoslavo e la scommessa anglotitina sul caos
- Lo «Stay Behind Group» della Decima Mas
- «Portare l’attacco alla Costituente e alla Repubblica»
- La «soluzione greca» e l’attentato a Togliatti
- Postfazione Il gruppo di Cambridge, Cosa nostra e la «Cia nella Cia»
- Fonti e sigle
- Indice dei nomi
- Seguici su IlLibraio