
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
« Credo che proprio la qualità della scrittura, la scelta narrativa per cui la propria storia personale entra in gioco continuamente nel dialogo con i testi antichi, sia una componente del successo davvero straordinario che è toccato a Nicola Gardini. »
Domenica - Il Sole 24Ore - Lina Bolzoni «Riflettendo sul Rinascimento, ritroveremo l'energia per riconoscere i pericolosi difetti del tempo in cui viviamo e per illuminarci sui rimedi.» Tutti ammiriamo i capolaÂvori di Leonardo e la poesia di Ariosto; tutti, parlando di politica, adottiamo più o meno consapevolmente il linguaggio di Machiavelli; in tanti ci siamo persi a contemplare la bellezza di Firenze, auÂtentica invenzione del suo signore LoÂrenzo de' Medici. Nicola Gardini ha voÂluto far rivivere questa stagione luminosa e irripetibile che ancora oggi chiamiamo Rinascimento evocando le sue figure più celebri, ma anche personaggi meno scontati, eppure altrettanto affascinanti e influenti a livello europeo: il poeta Angelo Poliziano, il leggendario erudito Pico della Mirandola, il medico-scrittore Girolamo Fracastoro e una sorÂprendente e quasi dimenticata studiosa padovana, Cassandra Fedele. Il suo libro li racconta liberandoli dalla polvere dei luoghi comuni e dei ricordi scolastici, restituendoli nelle loro passioni e amÂbizioni, sullo sfondo di una realtà burrascosa in cui tutto sembra possibile. Nella varietà delle esperienze e dei testi, molti tradotti da lui, GardiÂni rintraccia un filo rosso, una "sorgente nascosta" che alimenta tutta questa civiltà l'ideale di un'immaginazione inesauribile, che crede nella ricerca e si avventura nello studio persuasa che la cultura e l'arte producano vita. Riletto e riscoperto in questa prospettiva il RinaÂscimento esce dalle accademie e si propone a modello e chiave di rigenerazione per l'epoca tormentata in cui oggi viviamo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Sommario
- Per i lettori
- 1. Un colpo di spugna. Leonardo e il dubbio rigeneratore
- 2. Una continua primavera. Poliziano e la libertà di rinascere
- 3. Senza confini. Pico della Mirandola e il dovere dell’armonia
- 4. La vita è infanzia. Le invenzioni di Giovanni Pontano
- 5. Istruire i politici. La corona di Cassandra Fedele
- 6. Il nuovo giorno. Lorenzo de’ Medici e la politica della poesia
- 7. Come si rinnova una repubblica? Machiavelli e il vocabolario della rigenerazione politica
- 8. La cura. Girolamo Fracastoro e la medicina-poesia
- 9. La distrazione. Ariosto e l’idea del nuovo
- Congedo
- Indice dei nomi
- Note
- Indice generale
- Seguici su ilLibraio