
- 96 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La scommessa di Putin
Informazioni su questo libro
Credevamo che la fine della Guerra fredda con la caduta del muro di Berlino rendesse le guerre europee sempre più improbabili. Ma stiamo invece constatando che le due maggiori potenze del mondo euro-atlantico (la Russia e gli Stati Uniti) si stanno facendo una guerra per procura in Ucraina, nel cuore dell'Europa. Quali sono i reali motivi del conflitto? Quanto contano il carattere di Putin e quello diZelens'kyj? Le sanzioni produrranno l'effetto desiderato o rischiano invece di provocare danni e inconvenienti all'Europa?Siamo alla vigilia di una guerra che si estenderà all'intero continente? Sarà ancora possibile riunire tutti gli attori del dramma al tavolo della pace? Sono queste le domande a cui Sergio Romano cerca di rispondere nella Scommessa di Putin.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L'autore
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Indice
- Dopo la fine della Guerra fredda
- Due nazionalismi
- La storia raccontata da Putin
- Il patriota Putin e il KGB
- Putin va alla guerra
- La Russia e le sue guerre
- Il futuro della Russia
- Da Pietro a Vladimir e dal comunismo al nazionalismo
- Gorbačëv e El'cin
- Il ruolo dell'Ucraina e la morte dell'URSS
- I difetti di Putin e le virtù di Zelens'kyj
- Le sanzioni, vantaggi e inconvenienti
- Le ricadute politiche delle sanzioni
- Una vecchia ruggine e il declino degli Stati Uniti
- L'ora dell'Unione Europea
- Lo spettatore americano
- L'Ucraina neutrale
- La Russia e l'Italia
- Conflittualità e instabilità
- Il ruolo di Putin
- La Chiesa ortodossa
- La strada della pace
- Bibliografia
- Indice dei nomi
- Seguici su IlLibraio