L'ultima ora
eBook - ePub

L'ultima ora

Scuola, democrazia, utopia

  1. 368 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'ultima ora

Scuola, democrazia, utopia

Informazioni su questo libro

In difesa della scuola pubblica e democratica. Insegnanti precari, continue riforme, il taglio costante dei fondi, una popolazione studentesca dei cui diritti pochi sembrano curarsi: per giunta, un anno e mezzo di DAD che ha reso ancora più evidenti le difficoltà della scuola pubblica. Quante volte abbiamo sentito dire che la scuola italiana è in crisi? Si vorrebbe sostituire la «scuola del Novecento», ossia la scuola per tutti, gratuita e democratica, con nuove forme di didattica «individualizzate», «adatte alle esigenze delle famiglie», come fosse un’operazione di target marketing.
L’ultima ora nasce dall’urgenza di difendere la scuola pubblica dai suoi critici, dai suoi detrattori e perché no, anche da sé stessa, senza fare sconti sui problemi e i limiti di un’istituzione per molti versi affaticata e fragile, ancora autoritaria e classista. Ma Raimo ci ricorda anche che per difendere la scuola pubblica occorre innovarla, e per innovarla bisogna studiare nella storia italiana e nei modelli internazionali quelle esperienze d’avanguardia che hanno saputo ripensarla radicalmente, seminare in essa nuove idee di futuro, restituirla alla funzione vitale di officina della democrazia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'ultima ora di Christian Raimo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Educational Policy. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Frontespizio
  3. Pagina del Copyright
  4. Introduzione. La scuola è sempre in crisi
  5. Capitolo primo. Prove di backlash #1. La lettera dei Seicento
  6. Capitolo secondo. Cronache di una rivoluzione mancata #1. Carleton Washburne
  7. Capitolo terzo. Contro il realismo scolastico #1. La difficile fantascienza sulla scuola
  8. Capitolo quarto. Contro il realismo scolastico #2. Ogni storia di formazione docenti è una storia di umiliazione
  9. Capitolo quinto. Contro il realismo scolastico #3. La scuola è un’arena di conflitti
  10. Capitolo sesto. Contro il realismo scolastico #4. Ne usciremo identici, ovvero la didattica durante la pandemia
  11. Capitolo settimo. Prove di backlash #2. Ernesto Galli della Loggia
  12. Capitolo ottavo. Cronache di una rivoluzione mancata #2. Il ceis e Margherita Zoebeli
  13. Capitolo nono. Prove di backlash #3. Distopie a basso costo: l’Asilo nel bosco
  14. Capitolo decimo. Contro il realismo scolastico #5. L’inclusione scolastica
  15. Capitolo undicesimo. Prove di backlash #4. La coppia Ricolfi-Mastrocola
  16. Capitolo dodicesimo. Cronache di una rivoluzione possibile. L’ultima ora
  17. Note
  18. Ringraziamenti
  19. Indice
  20. Seguici su ilLibraio