
Manuale di malattie infettive - 3 ed.
- 480 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di malattie infettive - 3 ed.
Informazioni su questo libro
Gli ultimi anni sono stati cruciali per lo studio delle malattie infettive. La comunità scientifica ha compiuto notevoli sforzi per fronteggiare nuove emergenze sanitarie. Per effetto dell'innovazione in campo medico, sono affiorati promettenti filoni di ricerca e siamo stati testimoni di svolte epocali nelle strategie di cura.Per preparare i futuri medici alle sfide che ci attendono, questo manuale delinea le caratteristiche delle malattie infettive con un'attenzione rigorosa ai mutamenti in atto. Il volume, frutto del contributo di docenti e specialisti ospedalieri, include una panoramica delle conoscenze più recenti ed è integrato con dati epidemiologici aggiornati.Un punto fermo è l'approccio per apparati, che facilita la comprensione dei concetti perché consente di contestualizzare le nozioni. Il volume è arricchito con contenuti extra utili per l'apprendimento: video sulle manovre diagnostiche-terapeutiche, casi esemplificativi e domande di autovalutazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Autori
- Presentazione
- Indice
- Capitolo 1: Introduzione allo studio delle malattie infettive
- Capitolo 2: Agenti eziologici e principali indagini microbiologiche
- Capitolo 3: Semeiotica delle malattie infettive
- Capitolo 4: Indagini e manovre strumentali
- Capitolo 5: Immunoprofilassi attiva e passiva
- Capitolo 6: Malattie esantematiche e infezioni della cute
- Capitolo 7: Infezioni dell’apparato respiratorio
- Nuovo coronavirus (2019-nCov) associato a polmonite
- Capitolo 8: Infezioni dell’apparato digerente
- Capitolo 9: Infezioni del fegato, delle vie biliari e delle ghiandole salivari
- Capitolo 10: Infezioni del sistema nervoso centrale
- Capitolo 11: Infezioni dell’apparato emopoietico e del sistema linforeticolare
- Capitolo 12: Batteriemia, sepsi e shock settico
- Capitolo 13: Infezioni da Retrovirus/AIDS
- Capitolo 14: Infezioni delle vie urinarie e malattie sessualmente trasmissibili
- Capitolo 15: Endocarditi e miocarditi infettive
- Capitolo 16: Infezioni osteoarticolari
- Capitolo 17: Infezioni correlate all’assistenza
- Capitolo 18: Infezioni prevalenti in aree tropicali
- Capitolo 19: Infezioni in ambito penitenziario
- Capitolo 20: Infezioni in gravidanza
- Capitolo 21: Infezioni da miceti
- Capitolo 22: Elmintiasi
- Capitolo 23: Principi di terapia antinfettiva
- Contenuti on-line