
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di gestione e cura delle collezioni museali
Informazioni su questo libro
Il lavoro museale richiede competenze multidisciplinari che spaziano dall'ambito scientifico ai temi legati alla conservazione, all'esposizione, all'esportazione, a questioni di natura assicurativa e legale, per arrivare agli aspetti più tecnici legati all'edificio contenitore delle collezioni. Il volume analizza tutti i settori delle attività museali raccogliendo in maniera sistematica buone pratiche e linee guida sviluppate dalla comunità nazionale e internazionale con l'obiettivo di promuovere procedure uniformi. Il manuale rappresenta un valido supporto didattico per gli studenti di Museologia e Museografia e per le Scuole di Specializzazione, mentre, per le parti riepilogative e le check list, potrà risultare utile anche a chi già esercita la professione museale, a chi collabora occasionalmente con lo staff dei musei, come architetti, illuminotecnici, fotografi, ecc. e, più in generale, a chi movimenta opere d'arte.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Manuale di gestione e cura delle collezioni museali
- Copyright
- Indice
- Prefazione, di Alessandra Galizzi Kroegel
- Premessa
- Premessa alla seconda edizione
- 1. La documentazione
- 2. L’inventariazione
- 3. La conservazione preventiva
- 4. L’edificio
- 5. Il monitoraggio delle collezioni
- 6. La movimentazione delle opere
- 7. I depositi
- 8. La misurazione degli oggetti
- 9. Le riprese fotografiche
- 10. L’esposizione delle collezioni: l’allestimento
- 11. Prestiti di opere per mostre organizzate da altre istituzioni
- 12. L’organizzazione di esposizioni temporanee
- 13. Il Piano di Sicurezza ed Emergenza Museale (PSEM) di Tiziana Maffei
- 14. L’assicurazione
- 15. L’etica della professione e il Codice etico dell’ICOM per i musei
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Indice analitico