Manuale di gestione e cura delle collezioni museali
eBook - ePub

Manuale di gestione e cura delle collezioni museali

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Manuale di gestione e cura delle collezioni museali

Informazioni su questo libro

Il lavoro museale richiede competenze multidisciplinari che spaziano dall'ambito scientifico ai temi legati alla conservazione, all'esposizione, all'esportazione, a questioni di natura assicurativa e legale, per arrivare agli aspetti più tecnici legati all'edificio contenitore delle collezioni. Il volume analizza tutti i settori delle attività museali raccogliendo in maniera sistematica buone pratiche e linee guida sviluppate dalla comunità nazionale e internazionale con l'obiettivo di promuovere procedure uniformi. Il manuale rappresenta un valido supporto didattico per gli studenti di Museologia e Museografia e per le Scuole di Specializzazione, mentre, per le parti riepilogative e le check list, potrà risultare utile anche a chi già esercita la professione museale, a chi collabora occasionalmente con lo staff dei musei, come architetti, illuminotecnici, fotografi, ecc. e, più in generale, a chi movimenta opere d'arte.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Manuale di gestione e cura delle collezioni museali di Federica Manoli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Studi museali. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788800862271
Argomento
Arte
Categoria
Studi museali

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Manuale di gestione e cura delle collezioni museali
  3. Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione, di Alessandra Galizzi Kroegel
  6. Premessa
  7. Premessa alla seconda edizione
  8. 1. La documentazione
  9. 2. L’inventariazione
  10. 3. La conservazione preventiva
  11. 4. L’edificio
  12. 5. Il monitoraggio delle collezioni
  13. 6. La movimentazione delle opere
  14. 7. I depositi
  15. 8. La misurazione degli oggetti
  16. 9. Le riprese fotografiche
  17. 10. L’esposizione delle collezioni: l’allestimento
  18. 11. Prestiti di opere per mostre organizzate da altre istituzioni
  19. 12. L’organizzazione di esposizioni temporanee
  20. 13. Il Piano di Sicurezza ed Emergenza Museale (PSEM) di Tiziana Maffei
  21. 14. L’assicurazione
  22. 15. L’etica della professione e il Codice etico dell’ICOM per i musei
  23. Bibliografia
  24. Ringraziamenti
  25. Indice analitico