
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Gli studenti con altissime abilità necessitano di un percorso linguistico che tenga conto delle loro caratteristiche per evitare l'insorgenza di problematiche che possono portare all'insuccesso. È fondamentale essere a conoscenza delle potenzialità e dei bisogni dello studente con plusdotazione per saperli gestire adeguatamente nella classe di lingua. Nel volume viene spiegato chi sono gli studenti con altissime abilità , quali sono i loro tratti distintivi (generali e nell'acquisizione linguistica) e come includerli positivamente nella didattica. Vengono, inoltre, trattati alcuni dei fondamenti della didattica delle lingue in ottica inclusiva. Nella seconda parte del volume sono contenuti esempi di lezioni, divisi per fasce d'età , per studenti con altissime abilità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La classe di lingue inclusiva
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Capitolo 1. La plusdotazione nella classe di lingua
- Capitolo 2. Gli studenti con altissime abilità nella classe di lingua: la ricerca
- Capitolo 3. Coordinate glottodidattiche in ottica inclusiva
- Capitolo 4. Progettazione e valutazione nella classe inclusiva
- Capitolo 5. Insegnare le lingue a studenti con altissime abilitÃ
- Glossario
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi