
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Storia dei razzismi
Informazioni su questo libro
Questo volume descrive come la nozione di razza abbia determinato più tipologie di razzismo. I razzismi condividono un presupposto di base: l'idea che esistano persone con caratteristiche culturali, psicologiche o fisiche superiori ad altre persone. Da centinaia di anni, i razzismi hanno condizionato la storia dell'umanità e si basano su logiche che hanno come conseguenza varie forme di discriminazione spirituale o scientifica. I razzisti sono arrivati a pianificare un mondo senza coloro che consideravano indesiderabili. Queste logiche sono pervasive e si ritrovano nascoste in piccoli e grandi eventi. Il libro ha come obiettivo la ricostruzione storica dei motivi per cui i razzismi si sono sviluppati, includendo le strategie usate in passato per estirparli. L'opera cerca anche di fornire chiavi di lettura per superare le forme contemporanee di razzismo e discriminazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Storia dei razzismi
- Copyright
- Indice
- Introduzione, di Alfonso Montuori
- 1. Si è sempre meridionali di qualcuno. Introduzione a una storia dei razzismi
- 2. «Mi dispiace, ma io so’ io, e voi nun siete…». Il razzismo spirituale e culturale
- 3. Il razzismo scientifico
- 4. L’Italia, il Nord, il Sud e il razzismo
- 5. Eugenetica
- 6. Vite non degne di essere vissute
- 7. Discriminazioni
- 8. Orgoglio e reazione
- 9. Straziante meravigliosa bellezza
- Bibliografia
- Indice dei nomi