
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Considerazioni sulla violenza
Informazioni su questo libro
Georges Eugène Sorel (Cherbourg, 2 novembre 1847 – Boulogne-sur-Seine, 29 agosto 1922) è stato un filosofo, sociologo, ingegnere e pensatore francese, teorico del sindacalismo rivoluzionario. Nel 1908 pubblicò il suo libro più famoso, Considerazioni sulla violenza ( Réflexions sur la violence ). La prima traduzione italiana dell'opera fu realizzata da Antonio Sarno.
Sorel considerava la violenza necessaria nella lotta contro il capitalismo e rimproverava al marxismo il suo carattere utopistico e dogmatico. Le lotte sociali dei lavoratori e in particolare lo sciopero generale proletario (per differenziarlo invece dallo sciopero generale politico ), erano, nel suo pensiero, la rappresentazione del mito sociale garante delle trasformazioni. Traduzione di Antonio Sarno.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Considerazioni sulla violenza
- Indice dei contenuti
- LOTTA DI CLASSE E VIOLENZA
- LA DECADENZA BORGHESE E LA VIOLENZA
- PREGIUDIZI CONTRO LA VIOLENZA
- LO SCIOPERO PROLETARIO
- LO SCIOPERO GENERALE POLITICO
- LA MORALITÀ DELLA VIOLENZA
- LA MORALE DEI PRODUTTORI