
Il Commercio e la città media
Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazioni
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il commercio al dettaglio assume sempre più spesso un ruolo centrale nelle pratiche di rigenerazione urbana. Grazie alla capacità di richiamare popolazioni diverse e attrarre investimenti pubblici e privati, la rete dei punti vendita costituisce un elemento fondamentale per preservare e valorizzare alcuni caratteri distintivi delle città. La vitalità degli spazi tradizionali del commercio è tuttavia minacciata da una serie di recenti trasformazioni di natura economica e sociale, che si ripercuotono anche sulla socialità dei territori in cui essi operano. Nel tentativo di rispondere agli interrogativi posti dalle congiunture attuali, il volume si concentra in particolare sul ruolo delle associazioni pubblico-private sorte nelle città medie a difesa degli esercizi di vicinato. A tal proposito ampio spazio è dedicato allo studio della realtà piacentina. L'indagine consente, infatti, di valutare eventuali percorsi virtuosi attraverso cui i negozi locali possano ricostituirsi come luoghi di incontro e di relazione, favorendo la nascita di un nuovo spirito di comunità.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.