
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Filosofi e scienziati s'interrogano oggi sulla necessità di una rivoluzione che modifichi profondamente il nostro modo di concepire la natura della mente umana: un cambiamento radicale nei confronti di un corpus di concezioni noto con il nome di "cognitivismo classico". Oggetto del contendere è il carattere meccanico attribuito ai processi cognitivi, un assunto colpevole di oscurare il ruolo delle azioni e dell'ambiente nella genesi delle credenze e dei desideri che animano la vita di tutti noi. Questo volume si propone di accompagnare il lettore all'interno del dibattito contemporaneo attorno al ruolo della corporeità per la cognizione, delineando un percorso agile e introduttivo alle principali ipotesi teoriche e ai più recenti dati sperimentali. Uno strumento indispensabile per chiunque intenda accostarsi allo studio della mente e al complesso mondo delle scienze cognitive.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Corporeità e cognizione
- Copyright
- Indice
- Ringraziamenti
- Introduzione
- PARTE PRIMA. LE SCIENZE COGNITIVE CLASSICHE
- PARTE SECONDA. LE «NUOVE» SCIENZE COGNITIVE
- PARTE TERZA. ALLA PROVA DEI FATTI
- Bibliografia