
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La letteratura sapienziale nell'antica Mesopotamia
Informazioni su questo libro
Dopo una sezione preliminare sugli aspetti etno-antropologici della letteratura sapienziale, il volume offre una panoramica chiara e accessibile delle principali composizioni mesopotamiche annoverabili sotto la definizione di letteratura sapienziale: raccolte di proverbi e di precetti morali; istruzioni per la vita di ogni giorno, sulle attività agricole e anche per il comportamento che deve tenere un principe; riflessioni sul problema della teodicea, tenzoni e dialoghi che vedono due elementi disputarsi la palma della vittoria o un padrone discutere con il suo servo su cosa sia meglio fare della vita; le varie versioni del tema del Giusto sofferente con le inevitabili domande sull'utilità della fede negli dèi. Tutti i testi sono tra loro connessi dalla stessa linea di riflessione esistenziale e filosofico-dottrinale che sottende alla letteratura didattica o sapienziale, conferendole i giusti confini nell'ambito di un'ampia produzione letteraria in cuneiforme. Seguendo lo stesso tema conduttore sono state analizzate in chiave sapienziale alcune grandi composizioni letterarie mesopotamiche, come il Poema di Atra-has??s, l'Epopea di Gilgameš, il Poema della creazione o Enu?ma eliš e alcuni testi umoristici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La letteratura sapienziale nell’antica Mesopotamia
- Copyright
- Indice
- Premessa
- Nota al testo
- Capitolo 1. Introduzione
- Capitolo 2. Letteratura sapienziale e societÃ
- Capitolo 3. La letteratura sapienziale sumerica
- Capitolo 4. La letteratura sapienziale in accadico
- Capitolo 5. Opere letterarie dal sapore sapienziale
- Capitolo 6. L’esaltazione della sapienza popolare nei testi umoristici
- Appendice cartografica
- Bibliografia generale
- Letture di approfondimento
- Indice analitico
- Nomi di divinitÃ
- Nomi di luogo
- Nomi di persona e di popoli
- Termini sumerici e accadici