
Costruzione di patrimoni
Le parole degli oggetti e delle convenzioni
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Costruzione di patrimoni
Le parole degli oggetti e delle convenzioni
Informazioni su questo libro
Questo libro intende fornire a chi voglia avviarsi verso lo studio e la ricerca in ambito patrimoniale una base lessicale e semantica per iniziare acomprendere gli scenari contemporanei a partire dal complesso dibattito aperto con gli strumenti normativi (convenzioni UNESCO in primis) che hanno segnato la storia dei concetti di tangible e intangible cultural heritage. D'altro canto, attraverso la riflessione su specifiche costruzioni e gestioni di oggetti e situazioni patrimoniali, fornisce esempi di come il dibattito scientifico e legislativo incida sulle concrete dinamiche dei patrimoni "in azione". Il patrimonio non solo è apparato oggettuale, fisicità , ma anche complesso di conoscenze, manualità , tecniche, arti e tradizioni, saperi, concezioni del mondo, politiche. È connesso ai meccanismi di produzione delle eteroclite identità e delle rispettive forme di autorappresentazione di ogni gruppo sociale. I patrimoni costruiscono e definiscono le persone, così come le persone costruiscono e definiscono innumerevoli forme di patrimonio in un costante aggiornamento di attitudini, di pratiche, di credenze e di comportamenti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Daniele Parbuono e Francesca Sbardella. Premessa
- I. Le parole delle convenzioni
- II. Oggetti semantizzati, corpi e cultura materiale
- III. Patrimoni in azione
- Profilo degli autori