
Cereali antichi e moderni con e senza glutine
Perché distinguerli potrebbe salvarti la vita
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Cereali antichi e moderni con e senza glutine
Perché distinguerli potrebbe salvarti la vita
Informazioni su questo libro
I cereali non sono tutti uguali. Dietro ogni chicco ci sono una varietà, un suolo, una tecnica di macinazione e una trasformazione che cambiano davvero ciò che arriva nel piatto: sapore, struttura, valori nutrizionali, impatto ambientale. Questa edizione rinnovata di Cereali antichi e moderni nasce per fare chiarezza al di là di mode e semplificazioni, con un approccio insieme pratico e scientifico. Antichi contro moderni? Nel libro troverete un Bignami delle varietà, che vi permetterà di comprendere l'origine e la storia di decine di cereali, in modo da approcciarvi con spirito critico a slogan ed etichette. La grande novità di questa edizione è la sezione dedicata ai cereali e pseudocereali senza glutine: ne vengono raccontate peculiarità agronomiche e nutrizionali, con l'aggiunta di alcune ricette.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Sommario
- Premessa GLI ERETICI
- Prefazione
- Nota dell’autrice
- Introduzione
- Capitolo 1 NAZARENO STRAMPELLI
- Capitolo 2 IL SENATORE CAPPELLI
- Capitolo 3 IL CAMPO GAMMA
- Capitolo 4 IL CRESO
- Capitolo 5 LA RIVOLUZIONE VERDE
- Capitolo 6 DIFFERENZE TRA GRANI ANTICHI E GRANI MODERNI
- Capitolo 7 I GRANI MODERNI
- Capitolo 8 IL GLUTINE
- Capitolo 9 GLI OGM
- Capitolo 10 NUOVE TECNICHE GENOMICHE
- Capitolo 11 I CEREALI ANTICHI
- Capitolo 12 IL BIGINO DEI CEREALI
- Capitolo 13 IL PREZZO DEL GRANO
- Capitolo 14 I CUSTODI DEI SEMI
- Capitolo 15 GLI IMPRENDITORI “ERETICI”
- Capitolo 16 LA RESPONSABILITÀ ETICA
- Capitolo 17 IL PANE
- Capitolo 18 LA PASTA
- Capitolo 19 SENZA GLUTINE
- Capitolo 20 PANE E DOLCI SENZA GLUTINE
- Conclusione IL CIBO COME STRUMENTO DI POTERE