Misanthropy
eBook - PDF

Misanthropy

The Critique of Humanity

Andrew Gibson

Condividi libro
  1. 288 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Misanthropy

The Critique of Humanity

Andrew Gibson

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This book is the first major study of the theme of misanthropy, its history, arguments both for and against it, and its significance for us today. Misanthropy is not strictly a philosophy. It is an inconsistent thought, and so has often been mocked. But from Timon of Athens to Motörhead it has had a very long life, vast historical purchase and is seemingly indomitable and unignorable. Human beings have always nursed a profound distrust of who and what they are. This book does not seek to rationalize that distrust, but asks how far misanthropy might have a reason on its side, if a confused reason. There are obvious arguments against misanthropy. It is often born of a hatred of physical being. It can be historically explained. It particularly appears in undemocratic cultures. But what of the misanthropy of terminally defeated and disempowered peoples? Or born of progressivisms? Or the misanthropy that quarrels with specious or easy positivities (from Pelagius to Leibniz to the corporate cheer of contemporary `total capital`)? From the Greek Cynics to Roman satire, St Augustine to Jacobean drama, the misanthropy of the French Ancien Regime to Swift, Smollett and Johnson, Hobbes, Schopenhauer and Rousseau, from the Irish and American misanthropic traditions to modern women`s misanthropy, the book explores such questions. It ends with a debate about contemporary culture that ranges from the `dark radicalisms`, queer misanthropy, posthumanism and eco-misanthropy to Houellebecq, punk rock and gangsta rap.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Misanthropy è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Misanthropy di Andrew Gibson in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Philosophy e Social Philosophy. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
ISBN
9781474293150
Edizione
1
Argomento
Philosophy

Indice dei contenuti