Il genocidio dei cristiani
eBook - ePub

Il genocidio dei cristiani

Benny Morris, Dror Zeevi

  1. 816 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Il genocidio dei cristiani

Benny Morris, Dror Zeevi

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Genocidio: una parola che colleghiamo istintivamente ai piĂč oscuri passaggi della storia mondiale. Come il massacro degli armeni in Turchia tra il 1915 e il 1916, uno sterminio del quale ancora si discute, tra tesi negazioniste e interferenze politiche. Ma siamo sicuri che quel biennio di atrocitĂ  sia un evento isolato? In effetti, tra il 1894 e il 1924, l'Anatolia fu attraversata a piĂč riprese da venti di morte. Episodi fin qui analizzati come distinti - avvenuti sotto governi differenti e "giustificati" alla luce di specifiche contingenze storiche - ma collegati da un terribile fil rouge. Quei trent'anni segnarono in realtĂ  lo sviluppo di un progetto organico di sterminio, volto alla creazione di uno Stato omogeneo dal punto di vista etnico e religioso. Cominciato con i massacri hamidiani sotto il regno del sultano AbdĂŒlhamid II, proseguito durante gli anni dei Giovani turchi e culminato quando al potere era giĂ  salito AtatĂŒrk, quel piano coordinato decimĂČ la componente cristiana della popolazione, mietendo oltre due milioni di vittime. Retate, stragi, saccheggi, conversioni forzate, stupri, rapimenti e deportazioni hanno insanguinato la Turchia per mano di funzionari arrivisti e corrotti, militari sadici o indifferenti, tribĂč nomadi e semplici cittadini chiamati al fanatismo del jihad. Tutti pronti a massacrare il nemico armeno, greco o assiro che fosse, accusato di terrorismo e fiancheggiamento del nemico, ma in realtĂ  colpevole solo di credere in un altro dio. Dopo anni di ricerca spesi a vagliare migliaia di documenti di diplomatici e missionari occidentali, due esperti di storia del Medio Oriente sono finalmente pronti a raccontarci la veritĂ .

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Il genocidio dei cristiani an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Il genocidio dei cristiani by Benny Morris, Dror Zeevi in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & Middle Eastern History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
RIZZOLI
Year
2019
ISBN
9788858695920

Note

Abbreviazioni

BB: «Blue Books», relazioni periodiche sulla Turchia presentate dalla Corona al Parlamento britannico (cfr. anche Bibliografia – Collezioni)
BOA: BaƟbakanlık Osmanlı ArƟivleri (Archivi ottomani dell’Ufficio del primo ministro; cfr. anche Bibliografia – Archivi)
Bodl. MS: Bodleian Library manuscripts (collezione di manoscritti della Biblioteca Bodleiana di Oxford)
DE/PA-AA: Politisches Archiv des AuswÀrtigen Amts (Archivio politico del ministero degli Esteri tedesco, Berlino); BoKon (Botschaft Konstantinopel, ambasciata tedesca a Costantinopoli)
FDRL: Franklin Delano Roosevelt Library (New York)
FRUS: Papers Relating to the Foreign Relations of the United States (cfr. anche Bibliografia – Collezioni)
HHStA PA: Haus-, Hof- und Staatsarchiv, Politisches Archiv 1848-1918 (archivio asburgico presso l’Österreichisches Staatsarchiv, Vienna)
HMSP: Henry Morgenthau Sr. papers
Hou ABC: Houghton Library (Harvard University, Cambridge MA), Papers of the American Board of Commissioners for Foreign Missions
LC: Library of Congress (Washington DC)
MAE: Ministùre des Affaires Étrangùres (archivio del ministero degli Esteri francese)
MLBP: Mark L. Bristol papers
ÖUA: Österreich-Ungarns Aussenpolitik (raccolte di documenti austroungarici relativi alla Prima guerra mondiale)
SHD: Service Historique de la DĂ©fense (archivio militare francese, Vincennes)
UKNA: United Kingdom National Archives (Archivi nazionali del Regno Unito); FO: Foreign Office (Dipartimento per gli affari esteri); WO: War Office (Dipartimento per la guerra)
USNA: United States National Archives (Archivi nazionali degli Stati Uniti d’America); RG: record group

Introduzione

1. Anche se spesso accomunati, gli agenti consolari e i diplomatici d’ambasciata ricoprono ruoli diversi. I primi (che di norma possono suddividersi in console generale, console, viceconsole e agenti consolari) si occupano di atti di diritto interno, perlopiĂč amministrativi, per conto dei cittadini del proprio Paese in una nazione straniera. Ai diplomatici Ăš invece affidata la responsabilitĂ  di atti di diritto internazionale, e dunque politici. Solo nel caso manchi una vera rappresentanza diplomatica, agli incaricati di determinati posti consolari (consolato generale, consolato, viceconsolato e agenzia consolare, a seconda del grado del titolare) possono essere assegnati alcuni compiti tipici degli ambasciatori, e viceversa.
Per quanto riguarda il personale d’ambasciata, puĂČ essere utile fornirne una breve descrizione. L’incaricato d’affari (calco del francese chargĂ© d’affaires, utilizzato anche in inglese) Ăš il funzionario di rango minore preposto a una missione diplomatica, spesso per un ridotto periodo di tempo. Secondo il sistema in vigore fino alla Convenzione di Vienna del 1961, il grado a lui superiore era quello di ministro residente (figura sancita con il congresso di Aquisgrana del 1818, ma presto caduta in disuso). A salire, troviamo il ministro plenipotenziario (per esteso «inviato straordinario e ministro plenipotenziario», in inglese envoy o semplicemente minister), rappresentante estero del governo del proprio Paese, e infine l’ambasciatore («ambasciatore straordinario e plenipotenziario»), che rappresenta personalmente il capo di Stato. Assimilabile al rango di ambasciatore Ăš quello di alto commissario, utilizzato da alcune potenze coloniali – in particolare dal Regno Unito – per designare il titolare della missione diplomatica in uno nei loro protettorati. Di norma, a un ambasciatore possono essere affiancati diversi attachĂ©s: addetti diplomatici incaricati di questioni specifiche, ...

Table of contents

Citation styles for Il genocidio dei cristiani

APA 6 Citation

Morris, B., & Zeevi, D. (2019). Il genocidio dei cristiani ([edition unavailable]). RIZZOLI LIBRI. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3303159/il-genocidio-dei-cristiani-pdf (Original work published 2019)

Chicago Citation

Morris, Benny, and Dror Zeevi. (2019) 2019. Il Genocidio Dei Cristiani. [Edition unavailable]. RIZZOLI LIBRI. https://www.perlego.com/book/3303159/il-genocidio-dei-cristiani-pdf.

Harvard Citation

Morris, B. and Zeevi, D. (2019) Il genocidio dei cristiani. [edition unavailable]. RIZZOLI LIBRI. Available at: https://www.perlego.com/book/3303159/il-genocidio-dei-cristiani-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Morris, Benny, and Dror Zeevi. Il Genocidio Dei Cristiani. [edition unavailable]. RIZZOLI LIBRI, 2019. Web. 15 Oct. 2022.