Il libro di ricette di Alice
eBook - ePub

Il libro di ricette di Alice

Storia di un crimine nazista

Karina Urbach

  1. 372 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Il libro di ricette di Alice

Storia di un crimine nazista

Karina Urbach

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Vienna, anni Venti: Alice Urbach è la figlia di una facoltosa famiglia ebraica, con una irrefrenabile passione per la cucina che nÊ suo padre nÊ un matrimonio imposto riescono ad arginare. Gli anni tra il primo e il secondo conflitto mondiale sono un momento di risveglio e liberazione per le donne austriache, che iniziano a frequentare i caffè fino ad allora riservati agli uomini e organizzano le proprie serate in società: grazie al suo enorme talento comunicativo, Alice si inserisce alla perfezione in questo clima effervescente, diventando in breve la ristoratrice di Vienna per eccellenza. I suoi corsi di cucina insegnano a preparare antipasti, piatti di carne e pasticceria, offrendo ricette veloci e moderne che strizzano l'occhio alle donne lavoratrici. Il suo libro di ricette So kocht man in Wien! ("CosÏ si cucina a Vienna!"), pubblicato alla fine del 1935, diventa in breve tempo la bibbia della cucina viennese: un compendio culinario di una capitale austriaca cosmopolita, con un tocco femminista e un'attenzione particolare alle esigenze della moderna economia domestica. Da quel momento in poi, però, le cose peggiorano rapidamente anche per la sua famiglia: a causa delle persecuzioni naziste, Alice è costretta a fuggire prima in Inghilterra e poi negli Stati Uniti. È solo molti anni dopo che, in una libreria viennese, ritrova il suo libro di ricette. Con enorme sorpresa, però, il nome in copertina non è piÚ il suo, bensÏ quello di Rudolf RÜsch: autore a lei sconosciuto, probabilmente mai esistito, ma che rispetta alla perfezione i canoni ariani.

Grazie alla brillante e documentata ricostruzione di sua nipote Karina Urbach, stimata storica tedesca, questo libro narra la vicenda inedita di una donna straordinaria, testimone di un'epoca di splendore e grandezza, e vittima di un capitolo poco noto nella storia dei crimini nazisti, quello dell'arianizzazione di opere di autori ebrei. Un racconto di resistenza e riscatto, una preziosa lezione su come sopravvivere alla violenza con dignitĂ  e orgoglio.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Il libro di ricette di Alice an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Il libro di ricette di Alice by Karina Urbach in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Sciences sociales & Biographies de sciences sociales. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Mondadori
Year
2022
ISBN
9788835714460

Note

Prefazione. Il libro di una sconosciuta

1. Otto a Karl Urbach, 5 giugno 1938. Lascito Otto Urbach.

Opera di Vienna, 1938

1. Cordelia Dodson a Karl Urbach, 2 ottobre 2003. Lascito Cordelia Dodson.
2. Cfr. il necrologio di Cordelia Dodson del Reed College, 2011. Cfr.: www.reed.edu/reed-magazine/in-memoriam/obituaries/december2011/cordelia-dodson-hood-1936.html.
3. William D.B. Dodson (1871-1950) fu per trentasei anni il presidente della Camera di commercio di Portland. Cfr. il suo necrologio in: “The Oregonian”, 29.6.1950.
4. Cfr. Elizabeth P. McIntosh, Sisterhood of Spies. The Women of the OSS, Maryland 1998, p. 176.

Un padre cieco e un pessimo giocatore di carte

1. La fonte di questi versi è lo scrittore Hermann Broch, che viveva a Princeton, come Einstein. Cfr. in proposito Friedrich Torberg, Die Tante Jolesch oder der Untergang des Abendlandes in Anekdoten, Wien 1986 [1975], parte 1 e 2, p. 288. All’Institute for Advanced Study (IAS) di Princeton, in cui Einstein lavorava, però, non se ne conservano tracce scritte. Ringrazio l’appassionata archivista dell’IAS, Marcia Tucker, anche per l’aiuto nella ricerca di molte altre fonti di questo libro.
2. Felix Mayer, The Mayer Family, from Pressburg to Vienna, New York 1960, dattiloscritto di dieci pagine, Lascito Famiglia Mayer.
3. Oppure lei lo vide bianco su uno dei tanti dipinti in cui in genere viene raffigurato cosĂŹ.
4. Felix Mayer, The Mayer Family, cit. Cfr. anche Georg Gaugusch, Wer einmal war. Das jüdische Großbürgertum Wiens 1800-1938 (Jahrbuch der Heraldisch-Genealogischen Gesellschaft Adler, vol. 17), vol. 2, L-R, Wien 2016, pp. 2254 sgg.
5. Alice avrebbe in seguito ancora conosciuto sua nonna Tony e la definì “un tipo davvero originale”. Cfr. Alice Urbach, Some Members of the Mayer Family, 1789-1957, Memorie familiari dattiloscritte, raccontate a voce da Alice Urbach nel 1957 e trascritte da Charles Landstone, London 1957, Lascito Famiglia Mayer.
6. Cfr. anche Adelheid Mayer, Elmar Samsinger, Fast wie Geschichten aus 1001 Nacht. Die jĂźdischen Textilkaufleute Mayer zwischen Europa und dem Orient, Wien 2015, p. 13.
7. Sigmund Mayer, Die Wiener Juden. Kommerz, Kultur, Politik 1700-1900, Wien 1917, p. 5. Per ulteriori dettagli si vedano le sue memorie: Sigmund Mayer, Ein jĂźdischer Kaufmann 1831-1911, Berlin-Wien 1926. Sigmund andava fiero di aver ricevuto, per la descrizione del ghetto, i complimenti di autori come Karl Lamprecht, Werner Sombart e Lujo Brentano. Cfr. in proposito la lettera di Sigmund Mayer a Arthur Schnitzler, senza data, ca. 1914. Nachlass Arthur Schnitzler, Literaturarchiv Marbach.
8. Sigmund Mayer, Wiener Juden, cit., p. 4.
9. Ivi, p. 10.
10. Sigmund scrive al riguardo: “La legge non consentiva a un ebreo di possedere immobili. Se acquistava una casa, doveva far figurare come acquirente un cristiano e tutelare i propri diritti attraverso un contratto di usufrutto irrevocabile e la relativa garanzia ipotecaria in caso di pignoramento o mediante altri stratagemmi. Ma pur con questi accorgimenti, fino ad allora nessun ebreo del ghetto avrebbe potuto anche solo immaginare di acquistare una casa al di fuori del ghetto, in città, dove in ogni caso non avrebbe avuto il permesso di vivere!”. Ivi, p. 6.
11. Ivi, p. 4.
12. La drammatica descrizione del ghetto da parte di Sigmund fu aspramente criticata, soprattutto dagli ebrei ortodossi: “[Sigmund Mayer] era il tipico ebreo assimilato, e la sua descrizione del ghetto di Bratislava, peraltro affascinante, colpisce per la freddezza nei riguardi della vita ebraica che vi regnava”. Citato in: “Jüdische Presse. Organ für die Interessen des orthodoxen Judentums”, n. 17/33, novembre 1920, p. 5.
13. Sigmund Mayer, Wiener Juden, cit., p. 3.
14. Alice Urbach, Old World – New World. The Personal Life Story of Mrs. Alice Urbach, dattiloscritto di 25 pagine, 1977, p. 2, Lascito Alice Urbach.
15. Eric Hobsbawm credeva che sua madre Nelly fosse imparentata con i Mayer perché chiamava “zio” Albert, il fratello di Sigmund. Cfr. Eric Hobsbawm, Gefährliche Zeiten. Ein Leben im 20. Jahrhundert, München 2006 (prima edizione inglese 2002), p. 19 [Anni interessanti. Autobiografia di uno storico, trad. it. di Daniele Didero e Sergio Mancini, Milano 2002]. Albert tuttavia non doveva essere un vero zio (informazione di Michael Livni).
16. Rudolf Agstner, A Tale of Three Viennese Department Stores in Egypt. The Oriental Adventures of Mayer, Stein and Tiring, in “Aufbau”, n. 9, 30 aprile 1999, p. 12.
17. La ditta Mayer si trovava al n. 828. Il suo cofondatore Sigmund, tuttavia, ne era uscito l’anno prima. Ai primi posti della lista c’erano “la casa imperiale, esponenti dell’alta nobiltà, titolari di rendite, banchieri”; cfr. in proposito: Roman Sandgruber, Traumzeit für Millionäre. Die 929 reichsten Wienerinnen und Wiener im Jahr 1910, p. 11; per i Mayer, cfr. p. 400.
18. Cfr. Mayer, Samsinger, 1001 Nacht, cit., pp. 99 sg.
19. Scrisse per quarant’anni sulla “Neue Freie Presse” inimicandosi, tra gli altri, Karl Kraus. Nel 1903 la “Neue Freie Presse” pubblicò il testo della conferenza “Der Reichtum der Juden in Wien” [La ricchezza degli ebrei a Vienna], in cui Sigmund cercava di confutare l’opinione che gli ebrei possedessero una più alta percentuale del patrimonio nazionale rispetto ai cristiani. Il giornalista ebreo Karl Kraus replicò pungente, insistendo su quanto era ridicolo che a professare tesi del genere fosse proprio il ricco Sigmund Mayer. Cfr. Karl Kraus, “Die Fackel”, n. 131, febbraio 1903, p. 22.
20. Cfr. in proposito: Alice Urbach, Old World, cit., p. 5.
21. 28.8.1897, “Die Zeit”, XII. (“Die Zeit” era una rivista austriaca, che uscì tutti i sabati dal 1894 al 1904.)
22. Herzl morĂŹ nel 1904 e nel 1949 fu trasferito da DĂśbling in Israele. Sigmund invece rimase nel cimitero d...

Table of contents

Citation styles for Il libro di ricette di Alice

APA 6 Citation

Urbach, K. (2022). Il libro di ricette di Alice ([edition unavailable]). Mondadori. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3424415/il-libro-di-ricette-di-alice-storia-di-un-crimine-nazista-pdf (Original work published 2022)

Chicago Citation

Urbach, Karina. (2022) 2022. Il Libro Di Ricette Di Alice. [Edition unavailable]. Mondadori. https://www.perlego.com/book/3424415/il-libro-di-ricette-di-alice-storia-di-un-crimine-nazista-pdf.

Harvard Citation

Urbach, K. (2022) Il libro di ricette di Alice. [edition unavailable]. Mondadori. Available at: https://www.perlego.com/book/3424415/il-libro-di-ricette-di-alice-storia-di-un-crimine-nazista-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Urbach, Karina. Il Libro Di Ricette Di Alice. [edition unavailable]. Mondadori, 2022. Web. 15 Oct. 2022.