La religione dei Romani
eBook - ePub

La religione dei Romani

Federico Santangelo

Share book
  1. 208 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

La religione dei Romani

Federico Santangelo

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Conosciamo i nomi degli dèi di Roma, visitiamo le rovine dei templi, ci appassioniamo sempre più alla mitologia pagana. Eppure facciamo fatica a definire cosa fosse la religione dei Romani. È vero che la parola latina religio è solitamente tradotta in italiano con 'religione': ma si può davvero parlare di 'religione' nell'antica Roma? Che origine avevano gli dèi? Per quali ragioni, con quali intenti e in che modi ci si rivolgeva loro? Ha senso parlare di 'fede' nel contesto di una religione politeistica? Ancora: che impatto ebbe la conquista romana del Mediterraneo sui culti delle comunità sconfitte? Perché Roma non tentò di imporre sistematicamente i propri riti attraverso il suo enorme impero? E davvero l'avanzata del cristianesimo si deve spiegare con l'eclissi di una moribonda religione 'pagana'? Una esplorazione appassionante ci condurrà da Roma fino agli angoli più remoti dell'impero, dall'Eufrate al Vallo di Adriano, dalle splendide città del Nord Africa ai grandi santuari della Gallia transalpina, in un percorso alla scoperta di uno degli aspetti meno conosciuti del mondo romano, capace di dischiuderci un universo ignoto.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is La religione dei Romani an online PDF/ePUB?
Yes, you can access La religione dei Romani by Federico Santangelo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & Ancient History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2022
ISBN
9788858148181

Capitolo 1.
Fra conoscenza e autorità:
religione e potere nella città di Roma

Sulle origini di Roma vi sono poche certezze. Su tutti gli aspetti del problema – di ricostruzione generale, di dettaglio, o di metodo – esistono dissensi radicali, spesso non componibili, fra gli studiosi che vi si sono misurati. Arnaldo Momigliano, con qualche ottimismo, definì questo periodo una scuola di metodo storico. Su un punto vi è però un ragionevole consenso: la sequenza tradizionale dei sette re non ha alcuna credibilità, anzitutto dal punto di vista cronologico. Nella storia umana non sono note dinastie di sovrani tanto uniformemente longevi. Ai re vengono attribuiti ruoli precisamente codificati: Romolo è il fondatore della città; Numa costituisce gli ordinamenti religiosi; Tullo Ostilio è un grande capo militare; Anco Marcio consolida le prime conquiste; Tarquinio Prisco rappresenta il legame con l’Etruria e, attraverso suo padre, il corinzio Demarato, con il mondo greco; Servio Tullio, figlio di una schiava, è un grande riformatore politico; Tarquinio il Superbo è il tiranno che crea le condizioni per la nascita di un nuovo regime. Attraverso le personalità dei re si definisce il faticoso processo di costituzione della comunità politica. La tradizione storica su Roma arcaica non è univoca in nessuno dei suoi aspetti: è un terreno di controversie, di versioni difformi e in aperto conflitto. Basti pensare alla varietà di storie che circolavano intorno all’arrivo di Enea in Italia prima del grande poema di Virgilio, o alla trama di tradizioni confliggenti riguardo al ruolo e al destino di Remo, il fratello del re-fondatore. A Roma la storiografia emerge come genere letterario dalla fine del terzo secolo a.C., e trasferisce nella ricostruzione del passato remoto della città la temperie politica e culturale dei tempi in cui è prodotta.
Il rapporto fra la città e gli dèi è un tema decisivo di tutta la tradizione storica. A Roma non esiste una mitologia paragonabile a quella che incontriamo nella letteratura greca, da Esiodo a Pindaro, da Callimaco allo pseudo-Apollodoro, riguardo alla genesi del cosmo e alle genealogie degli dèi. Il che non significa che Roma non conosca il mito. Al contrario, tutta la cultura romana è intessuta di storie che danno conto del rapporto fra dèi e uomini. La religio, secondo un’antica etimologia, sarebbe proprio l’intreccio dei legami fra uomini e dèi. Un punto focale della tradizione è il ruolo degli dèi nel costituirsi e nello sviluppo della città, sia come luogo fisico che come comunità politica. Molta parte della conoscenza religiosa riguarda proprio la capacità di collocare correttamente gli dèi e il loro spazio all’interno della città: di comprenderne le origini e di assicurarne la continuità. Quando un raffinato intellettuale greco, Plutarco di Cheronea, scrisse un trattato sulla religione e le antichità di Roma, le Questioni romane, lo strutturò come un’immaginaria passeggiata attraverso la città, dove la vista di un monumento suscitava un interrogativo o richiamava una storia, e ne sollecitava altre, a loro volta associate ad altri luoghi poco distanti.
Intorno ai luoghi celebri e ai monumenti di cui la città di Roma era costellata esistevano tradizioni che ne spiegavano il significato e la rilevanza: punti di orientamento, e nel contempo fronti di intensa controversia. Una di esse poneva il problema del rapporto fra religione e potere, e fra potere e conoscenza, con particolare forza. Durante il periodo tardorepubblicano, nel Comizio, a pochi passi dalla Curia dove si riuniva il Senato (l’assemblea dove sedevano magistrati ed ex magistrati), vi era la statua bronzea di un uomo con la testa coperta da un mantello, impegnato in un atto rituale; poco lontano vi era un altare, sotto il quale si diceva fossero sepolti una pietra e un rasoio.
A quel monumento era associata una clamorosa vicenda dell’età regia, alla quale la tradizione letteraria dava grande risalto. Il re Tarquinio Prisco aveva deciso di riformare il sistema delle tribù nelle quali era suddiviso il corpo civico: un assetto che risaliva alla fondazione delle città e agli ordinamenti di Romolo. Modificarlo significava dunque ripensare l’assetto definito fra Romolo e gli dèi. Atto Navio, un esperto della scienza augurale, espresse pubblicamente la sua opposizione. Il re lo sfidò in maniera sprezzante: lo esortò a interpellare gli dèi riguardo alla fattibilità di un’azione che aveva in mente, senza però rivelargli di che si trattasse. Atto celebrò un rito augurale, ispezionando il volo degli uccelli nel cielo, e comunicò al re il consenso degli dèi. A quel punto, Tarquinio gli diede apertamente dell’impostore: l’azione che egli aveva in mente di compiere consisteva nel tagliare una pietra con un rasoio, ed era dunque manifestamente impossibile. Atto lo invitò però a tentarla in ogni caso. Tarquinio gettò il rasoio contro una pietra durissima, solitamente usata per affilare le lame, che si aprì senza resistenza. Il responso di Atto fu dunque clamorosamente confermato. Il re riconobbe subito la validità del suo consiglio e decretò una statua in suo onore, proprio nel luogo dove la lama era penetrata nella pietra. Il progetto di riformare le tribù fu prontamente abbandonato; il sovrano poté aumentare il numero di uomini che vi erano arruolati, ma senza cambiare la struttura del contingente. La superiore conoscenza religiosa di Atto Navio aveva dunque prevalso sulla volontà politica del re. Da allora, secondo Dionigi di Alicarnasso, ogni atto pubblico di qualche rilievo fu preceduto da un rito augurale, che permettesse di stabilire quale fosse l’atteggiamento degli dèi rispetto a una determinata azione. La statua del Comizio ricordava dunque un momento nel quale si era ridefinito il legame fra iniziativa politica e obblighi religiosi: il conflitto tra re e sacerdote si era risolto a favore di quest’ultimo, e aveva consentito a tutta la comunità di ripristinare un corretto rapporto con gli dèi.
Che cosa rendeva speciale ed efficace la conoscenza di Atto Navio? La sua esperienza era esemplare, ma non era certo tipica di quanto conosciamo nella successiva storia di Roma. Come i sacerdoti dell’età repubblicana, Atto non agiva in nome di una conoscenza estatica o ispirata, ma in base a riti pubblici e codificati. D’altra parte, operava da solo, mentre nella storia romana i sacerdoti agiscono normalmente all’interno di un collegio, un comitato che esegue rituali collettivamente ed esprime pareri su questioni di carattere religioso. Proprio nella sua capacità di agire individualmente risiede una parte decisiva della sua forza. Quando il suo consiglio a Tarquinio si rivela corretto, il re comprende che Atto è più caro agli dèi di ogni altro uomo; ancora prima dello scontro con il re, il collegio augurale lo aveva invitato a prendere parte alle sue decisioni. Anche la costruzione della straordinaria conoscenza religiosa di Atto aveva tratti eccezionali, e al tempo stesso profondamente rappresentativi dell’esperienza storica romana. Secondo Dionigi di Alicarnasso, il padre – un umile agricoltore – aveva riconosciuto in lui una capacità divinatoria innata, e lo aveva inviato in Etruria ad apprendere l’arte augurale. La forza della sua conoscenza derivava da quella combinazione fra talento e cultura, e l’elemento straniero ne era un aspetto costitutivo.
Se il sapere di Atto è esclusivo e per molti aspetti enigmatico, si manifesta e si esplica in pubblico: il dibattito con il re avviene nel Comizio, e il prodigioso taglio della pietra è un evento memorabile, proprio perché spettacolare. Anche da questo punto di vista la vicenda di Atto è rappresentativa di un tratto fondamentale della religione romana. I sacerdoti agiscono costantemente in pubblico, e i luoghi della politica sono anche luoghi del sacro – luoghi dove il sacro viene «dato», dispensato e gestito, secondo un’etimologia tardoantica della parola latina sacerdos. La loro conoscenza sacrale si affianca e si integra al campo della decisione politica.
Nell’età repubblicana questo tratto diventa un aspetto dominante, largamente riflesso nelle fonti a nostra disposizione. Nel 191 a.C., il Senato dibatté le modalità della dichiarazione di guerra al re Antioco III, e si chiese se occorresse trasmetterla direttamente al re o se fosse sufficiente presentarla alla frontiera del regno. Uno dei consoli ricevette istruzioni di consultare i feziali, i venti sacerdoti che si occupavano delle procedure con le quali si apriva e si concludeva una guerra: un istituto che si faceva anch’esso risalire all’età regia. I feziali risposero citando un responso che avevano dato pochi anni prima, alla vigilia del conflitto con il re di Macedonia, Filippo V: entrambe le modalità erano del tutto accettabili. Il responso dei sacerdoti non riguarda certo la scelta politica di aprire un conflitto, ma si limita al tema, pure importante, dei modi e dei tempi con cui quella scelta viene attuata. I precedenti hanno un ruolo significativo, se non proprio dirimente. Ogni collegio opera sulla base di una sua conoscenza specialistica, consolidata nel tempo e tramandata attraverso le generazioni. Una parte decisiva di quel sapere è affidata alla dimensione orale: all’esempio e all’ammaestramento che i sacerdoti più esperti trasmettono ai giovani. Vi sono però testi scritti che raccolgono le decisioni precedenti e i princìpi di comportamento ai quali i sacerdoti devono attenersi.
Cicerone vi riserva alcuni cenni, tutti obliqui o velati dall’ironia, in un suo discorso, Sulla sua casa (De domo sua), rivolto nel settembre del 57 a.C. proprio ai pontefici, chiamati a valutare la legittimità della confisca della sua casa, avvenuta l’anno prima su iniziativa del tribuno Clodio, suo implacabile avversario. Sul terreno dove essa sorgeva era stato dedicato un tempio alla dea Libertas, personificazione della libertà: la materia rientrava dunque nelle competenze dei pontefici. Nel suo discorso Cicerone fa svariati cenni all’esistenza di documenti ufficiali che ne conservano i precedenti (libri e commentarii), e anche ai libri reconditi nei quali si conserverebbe la conoscenza specialistica dei pontefici e degli auguri. Cicerone adotta il tono del cittadino fedele ai propri obblighi religiosi, ostentatamente rispettoso delle prerogative dei sacerdoti e determinato a non indagare segreti che non gli competono; d’altra parte, dimostra di conoscere i precedenti e denuncia nell’ignoranza del suo avversario un sintomo della sua empietà. Tutto il suo discorso si regge su un importante assunto: non è un’arringa su una questione privata, pro domo sua, ma un intervento su una questione che riguarda il rispetto di importanti obblighi rituali, e dunque la città nel suo insieme. È una questione in cui l’aspetto religioso e quello politico si intrecciano indissolubilmente, non solo e non tanto perché ne sono protagonisti due noti e controversi personaggi politici.
Al centro della vicenda è il Senato, che ha chiesto ai pontefici di pronunciarsi sulla questione, e al quale il collegio espone le sue conclusioni, due giorni dopo avere ascoltato le ragioni di Cicerone. I pontefici erano, per lo più (ma non necessariamente), anche membri del Senato. Dopo la relazione di Marco Licinio Lucullo a nome di tutto il collegio, ciascuno di essi intervenne individualmente, giustificando il parere favorevole alla restituzione del terreno a Cicerone. La conoscenza collettiva del collegio e quella del singolo sacerdote si intrecciano e si combinano, ma la questione non si esaurisce qui. Spetta al Senato dirimere la questione, e Clodio – che fa parte anch’egli dell’assemblea, in quanto ex questore ed ex tribuno – tenta sino all’ultimo di impedire un pronunciamento a favore del suo rivale, prima cercando di bloccare i lavori con un discorso interminabile, poi servendosi del veto di un tribuno suo sostenitore. Nonostante questo, il decreto del Senato (senatus consultum) favorevole a Cicerone viene infine approvato.
Siamo eccezionalmente ben informati su questa vicenda grazie al ruolo diretto che Cicerone vi ebbe, e grazie all’intreccio di due testimonianze: un suo discorso e una sua lettera, scritta poco dopo la seduta del Senato in cui si discusse il caso. Le circostanze erano straordinarie, ma il principio di fondo ha un valore più generale. A Roma la conoscenza religiosa è ampiamente distribuita, attraverso l’élite politica e, come vedremo nella parte finale di questo capitolo, attraverso la cittadinanza. In Senato si prendono le decisioni sulle questioni di rilievo religioso: si decide, in primo luogo, quali questioni meritino di essere considerate. Ai collegi sacerdotali vengono dunque affidati compiti precisi, entro i quali possono esercitare la loro discrezione e dimostrare la loro competenza. Dopo una grande vittoria militare, il Senato può decretare preghiere solenni agli dèi, e affidarne la celebrazione ai pontefici: vari libri del De bello Gallico di Giulio Cesare si chiudono con una supplicatio. Quando da Roma o da una città alleata viene annunciato un evento umanamente inspiegabile, spetta al Senato decidere se considerarlo un prodigio, cioè un segno di ostilità divina, e in quali forme espiarlo: un passo che viene affidato al sapiente consiglio di uno o più collegi sacerdotali.
Sarebbe riduttivo vedere in questo equilibrio un rapporto gerarchico fra Senato e collegi sacerdotali. La questione è complicata dal fatto che, come già abbiamo visto, i sacerdoti sono per lo più membri del Senato, o appartengono a famiglie di rango senatorio. Il concetto di ordine sacerdotale è completamente estraneo alla cultura romana. Nelle loro deliberazioni, i sacerdoti sanno di dovere tener conto degli orientamenti del Senato, e conoscono bene la natura delle istruzioni che sono state loro trasmesse. Soprattutto, possono difendere e argomentare le loro decisioni di fronte all’assemblea, attraverso un meccanismo che permette di illustrare il punto di vista del collegio e di esprimere le posizioni dei suoi singoli componenti. Inoltre, ogni qualvolta una questione di carattere religioso veniva discussa in Senato, era presente un buon numero di senatori che appartenevano a un collegio sacerdotale, e potevano dunque esprimere un’opinione informata e spesso autorevole.
In questa tensione fra la sfera collettiva e il ruolo dell’individuo risiede un altro aspetto di grande importanza. Nell’ambito di un collegio sacerdotale, i membri più anziani, che avevano rivestito un sacerdozio per più tempo, erano di norma i più autorevoli. Gli equilibri erano però instabili. Molti sacerdoti avranno avuto impegni in campagne militari o in provincia: Cesare fu pontefice massimo dal 63 al 44 a.C., ma per la maggior parte di quel periodo fu lontano da Roma. Non stupisce, in ogni caso, che molte figure centrali nella politica romana si fossero assicurate un sacerdozio: oltre a Cesare, anche Mario, Silla, Pompeo, Cicerone, Clodio, Catone, Antonio, Lepido, Ottaviano furono membri di un collegio sacerdotale. In circostanze normali, la partecipazione ai lavori di un collegio permetteva di seguirne da vicino i dibattiti e le decisioni, e assicurava una notevole visibilità, attraverso il coinvolgimento diretto in feste religiose e rituali pubblici in una posizione di rilievo.
In circostanze eccezionali, lo statuto di sacerdote assicurava un’autorevolezza dalle conseguenze potenzialmente enormi. Nel luglio del 133 a.C., quando una fazione della nobiltà decise di intraprendere un’azione violenta nei confronti di Tiberio Sempronio Gracco, che tentava di assicurarsi la rielezione al tribunato della plebe, il pontefice massimo P. Scipione Nasica se ne mise a capo: in un intervento in Senato invitò coloro che avessero a cuore le sorti della res publica a unirsi a lui. I suoi movimenti e i suoi gesti...

Table of contents