Un Briciolo Di Umanità
eBook - ePub

Un Briciolo Di Umanità

Andrea Brenna

Share book
  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Un Briciolo Di Umanità

Andrea Brenna

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

"Un Briciolo di Umanità" affronta la storia di Marco, un ragazzo come tanti, di cui tuttavia si conosce ben poco. Fra i passanti con cui ama conversare alla Fermata dell'Autobus 12/14, solo tre cambieranno il suo destino: un signore disoccupato, una giovane ragazza ed un cinico senzatetto di città. Ognuno di essi aiuterà a far luce sul passato del giovane, e le sofferenze del presente sino ad ora tenute nascoste. Pietro, burbero senzatetto ostile alla società, in cambio di una notte a lui offerta sotto il tetto della piccola dimora di Marco, stabilirà con il giovane un legame di reciproco affetto, ribaltando così il corso degli eventi. Una Commedia in Tre Atti, più Prologo ed Epilogo, dove uno strampalato Cantastorie, guiderà i lettori e spettatori attraverso le varie sfaccettature dell'animo umano, tutte racchiuse nei personaggi che compongono l'intera vicenda.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Un Briciolo Di Umanità an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Un Briciolo Di Umanità by Andrea Brenna in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Medios de comunicación y artes escénicas & Teatro. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Youcanprint
Year
2022
ISBN
9791221403923
ATTO 1: “La Fermata 12/14”
Scena 1
(Due signori sono seduti l'uno accanto l'altro su una panchina in attesa dell'autobus. Uno [Paolo] legge il giornale, l'altro [Marco] “naviga” sul cellulare. Il signore con il cellulare si volta poi verso l'uomo con il giornale, tentando di avviare una conversazione con quest'ultimo):
Marco: “Aspetta da tanto? Sono arrivato solo 5 minuti fa e già penso che dovranno passarne altri 30 come minimo...” (Ridacchia)
(Il Signor Paolo continua a leggere il giornale impassibile)
Marco: (guardando dall'altra parte della strada) “Siamo di poche parole stamattina, vero? Eh, ma capisco perfettamente: la sveglia presto, il traffico, l'attesa snervante dei mezzi pubblici...e poi si ritrova davanti uno sconosciuto che vuole improvvisamente scambiare quattro chiacchiere con lei, dev'essere dura, in effetti.” (Ironico)
(Il Signor Paolo guarda con la coda dell'occhio il Signor Marco un po' irritato e sospira, riprende poi a leggere il giornale)
Marco: (si volta lentamente verso il Signor Paolo fingendosi incuriosito): “...che giornale è?
(Paolo perde la pazienza, chiude il giornale di scatto e si volta finalmente verso Marco, molto irritato)
Paolo: “Un quotidiano dedicato agli impiccioni come lei! Contento adesso?”
(Il Signor Paolo incrocia le braccia, non curante del giornale appena finito a terra, guardando dalla parte opposta per non vedere il Signor Marco, il quale non ha preso benissimo la reazione del Signor Paolo)
Marco: “Ma che modi sono questi? Guardi che non ho affatto cattive intenzioni.”
Paolo (secco): “Mi lasci in pace, grazie.”
(Breve pausa)
Marco: “Senta, forse non abbiamo iniziato con il piede giusto...e forse lei non è nemmeno dell'umore giusto, o non è la giornata giusta, oppure...”
Paolo (interrompe freddamente il Signor Marco, non curante di quello che quest'ultimo stia tentando di dirgli): “Ho il sospetto che l'autobus abbia saltato la corsa anche stavolta.” (raccoglie il giornale da terra, riprende a leggerlo)
Marco: (in tono quasi amaro): “Questo lo vedo. Ma vedo anche che lei non ha intenzione alcuna di parlare con me.”
Paolo: (sempre irritato): “Per caso ci conosciamo?”
Marco: “Veramente no, ma...”
Paolo: “Allora lei non ha motivo di rivolgermi la parola, anzi, mi faccia una bella cortesia: stia zitto una volta per tutte!”
(Il Signor Marco è amareggiato dalla reazione del signor Paolo e pensa a cosa possa aver fatto lui di male. Nel frattempo squilla il telefonino del Signor Paolo...)
Paolo: “E adesso chi è? (Nervoso) Pronto? Si...cara, qua è un disastro dietro l'altro, saranno tre quarti d'ora che mi trovo bloccato alla fermata e pure fra le peggiori delle compagnie! (Guarda con la coda dell'occhio il signor Marco, sempre più irritato) Come?...guarda, non te lo so dire, spero davvero in una svolta positiva ma di questo passo...eh certo che sono sempre negativo, tanto navighiamo nell'oro!...Ascolta, non voglio stare qua a discutere in pubblico specialmente accanto a persone sgradevoli! (guarda nuovamente il signor Marco, quest'ultimo inizia ad irritarsi con alcuni gesti in segno di protesta cercando di non farsi notare dal Signor Paolo) Brava, meglio che la finiamo qua, ci vediamo più tardi...ciao.”
Marco: (rivolgendosi al Signor Paolo): “Persona sgradevole...? La peggiore delle compagnie...? Senza offesa, ma lei non sta affatto bene.”
Paolo: “Lo so che non sto bene. Quale persona sana di mente aspetterebbe per più di tre quarti d'ora un autobus destinato a non passare mai? E mi dica, quale persona sana di mente si metterebbe a curiosare negli affari degli altri? Come minimo avrà origliato anche la mia conversazione telefonica privata...”
Marco: “Io no, ma il resto del quartiere senza ombra di dubbio. Non stava proprio parlando sottovoce...”
Paolo: “Ho problemi con il controllo della rabbia, va bene? Neanche il mio terapeuta è riuscito ad aiutarmi, quindi non vedo come possa riuscirci lei.”
Marco (sarcastico): “Ah, i terapeuti d'oggi...”
Paolo: “...mi prende pure in giro, adesso? Non sono cose sulle quali scherzare.”
Marco (ripete, ancora più sarcasticamente): “Ah, i terapeuti d'oggi...”
Paolo: “...continua? Guardi che la denuncio per...non lo so ancora per cosa, ma sicuramente la denuncio!”
Marco: “Per cosa? Tentato approccio umano? Chissà quanti anni mi darebbero, allora...”
Paolo: “Massimo della pena, ovviamente!”
Marco: “E chi è?”
Paolo: “Chi è CHI?”
Marco: “Il signore che ha appena detto lei...”
Paolo: “Ma cosa sta dicendo?”
Marco: “Ha perso la memoria? Quello nominato poco fa, Massimo Della Pena...personalmente non lo conosco, forse qualche battuta ai tempi del liceo, per quel che ricordo era un tipo decisamente poco raccomandabile...”
Paolo: “Questo tipo...

Table of contents