
- 362 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Mazzarino
About this book
L'immagine di Mazzarino (1602-1661) come abile manovratore e dominus assoluto della politica europea, pur avendo indubbi elementi di verità , è parziale e probabilmente derivante dalla sua vita avventurosa. In questa biografia l'autore indaga sul suo vero ruolo in quella particolare fase della storia francese ed europea rappresentata dalla transizione verso l'assolutismo monarchico. Lungi dall'essere una sorta di debole controfigura del suo predecessore Richelieu, il cardinale era dotato di una spiccata individualità . Il suo modello politico era più "romano" che "francese", appreso negli anni della giovinezza al servizio della Santa Sede. Un modello assolutista, poco capace di comprendere realtà che a Roma non esistevano, portato a valorizzare la mediazione diplomatica e l'esercizio del clientelismo, del tutto alieno da una progettualità di riforma. Ne emerge la figura di un politico che intese la sua azione come un'arte, una pratica molto raffinata, nel fedele servizio a un sovrano. Non un politico machiavellico, dunque, ma neanche un teorico, come per molti versi era stato Richelieu, Mazzarino aveva però la straordinaria capacità di interpretare un'epoca ricca di contrasti.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- INTRODUZIONE. MAZZARINO, L’IMMAGINE E LA STORIA
- I. TROVARE LA PROPRIA STRADA NEL MONDO (1602-1632)
- II. DALL’ITALIA ALLA FRANCIA (1632-1640)
- III. UN NUOVO MINISTRO PER LA FRANCIA (1640-1643)
- IV. IL CONSOLIDAMENTO DEL POTERE (1643-1647)
- V. LA FRONDA E LA CRISI DEL MINISTERIATO (1648-1653)
- VI. CADUTA E RISURREZIONE (1651-1653)
- VII. DI NUOVO AL GOVERNO DELLA FRANCIA (1653-1658)
- VIII. ALL’APICE DELLA GLORIA (1658-1661)
- CONCLUSIONI. MAZZARINO NELLA STORIA D’EUROPA
- NOTE
- BIBLIOGRAFIA