Manuale dell'investitore consapevole
eBook - ePub

Manuale dell'investitore consapevole

Incrementa e proteggi i tuoi risparmi investendo a basso rischio

Gabriele Bellelli, Andrew Lawford, Maurizio Mazziero

Buch teilen
  1. 256 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfügbar
eBook - ePub

Manuale dell'investitore consapevole

Incrementa e proteggi i tuoi risparmi investendo a basso rischio

Gabriele Bellelli, Andrew Lawford, Maurizio Mazziero

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

Il libro fornisce al singolo investitore tutte le conoscenze necessarie per poter gestire in modo consapevole il proprio patrimonio e descrive, in particolare, le opportunità di guadagno e i rischi ai quali ci si espone quando si opera sui vari mercati finanziari (azionari, obbligazionari, valutari). Ogni aspetto dell'investimento viene esaminato con estrema attenzione al fine di: 1. selezionare i titoli di valore, valutati in base alle mutevoli condizioni di mercato; 2. difendere il proprio potere d'acquisto; 3. fornire adeguate garanzie di rendimento, la cui entità è legata, in modo imprescindibile, a uno scrupoloso controllo del rischio. Il volume, scritto da tre professionisti del settore, è frutto della loro decennale esperienza sui mercati finanziari e dell'interazione con migliaia di investitori nel corso di convegni e incontri di formazione. Una guida completa sia per comprendere i trucchi del mestiere sia per evitare di cadere nelle trappole mentali che inducono gli investitori a commettere errori fatali nelle loro scelte. Decisamente interessante il capitolo riservato al mercato obbligazionario, dove vengono descritte le caratteristiche principali delle varie obbligazioni e le formule matematiche che si possono utilizzare per calcolarne il rendimento effettivo. Il testo esamina inoltre le varie tipologie di ETF, strumenti finanziari utilizzati dai piccoli risparmiatori sia per un'operatività speculativa di breve termine sia con finalità di investimento per il medio periodo. L'obiettivo finale è quello di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per la costruzione di un portafoglio diversificato, coerente con i propri obiettivi finanziari e con il proprio orizzonte temporale di investimento.

Häufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂźndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kündigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekündigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft für den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂźcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf Mobilgeräte reagierenden ePub-Bßcher zum Download ßber die App zur Verfßgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ßbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht mÜglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den Aboplänen?
Mit beiden Aboplänen erhältst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fßr Lehrbßcher, bei dem du fßr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhältst. Mit ßber 1 Million Bßchern zu ßber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂźtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nächsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhÜren kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Manuale dell'investitore consapevole als Online-PDF/ePub verfĂźgbar?
Ja, du hast Zugang zu Manuale dell'investitore consapevole von Gabriele Bellelli, Andrew Lawford, Maurizio Mazziero im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten Bßchern aus Crescita personale & Finanza a livello personale. Aus unserem Katalog stehen dir ßber 1 Million Bßcher zur Verfßgung.

Information

Verlag
Hoepli
Jahr
2016
ISBN
9788820373986

CAPITOLO 1

Le classi di investimento

di Maurizio Mazziero
Le classi di investimento sono i pilastri su cui si regge il portafoglio (la casa) del buon padre di famiglia o dell’investitore consapevole. Si tratta di cinque classi distinte, chiamate anche asset class o classi di attivi, che combinate in proporzioni differenti a seconda delle condizioni di mercato consentono di ottenere una diversificazione e raggiungere gli obiettivi di investimento (Figura 1.1).
FIGURA 1.1 – I cinque pilastri dell’investimento.
Vediamo nel dettaglio quali sono questi cinque pilastri dell’investimento:
•Liquidità. È la parte talvolta assente o altre volte residuale (ciò che rimane) dall’attività di investimento. Viene spesso considerata superflua o peggio ancora uno spreco, tuttavia riveste una funzione essenziale nell’allocazione:
È la porzione disponibile per nuovi investimenti, quando si presenteranno le occasioni.
È il luogo di parcheggio del denaro proveniente da disinvestimenti.
È la componente a minor rischio, che mitiga il rischio di altre posizioni.
È la componente senza rendimento, spesso a rendimento reale negativo, considerando l’inflazione.
Naturalmente, oltre certe cifre la liquidità è consigliabile che non resti nel conto corrente e quindi deve essere gestita adeguatamente.
•Obbligazioni. È la parte che gli investitori italiani hanno sempre considerato a basso rischio, visto che questi titoli riconoscono una cedola periodica e a scadenza restituiscono il capitale; in un mondo affetto da debito non è più così e anche il processo di selezione va fatto con scrupolo.
•Azioni. Viene considerata la parte a maggiore rischio, ma vedremo che, con un’adeguata selezione, si può giungere a individuare un’allocazione che fornisca buoni rendimenti periodici, attraverso i dividendi, e con un rischio raffrontabile con quello obbligazionario.
•Materie Prime. Costituiscono il miglior aggancio all’inflazione, elemento di scarso interesse in momenti di deflazione, ma che ciclicamente torna a svolgere un ruolo importante nel portafoglio, specialmente dopo un periodo di prezzi molto bassi.
•Immobiliare. Parlare di immobiliare in una asset allocation non significa far riferimento alla detenzione di appartamenti, che specialmente in questi tempi sono difficilmente liquidabili, ma significa allocare delle risorse in quegli strumenti che investono in società immobiliari, prettamente a uso ufficio o commerciale, e che forniscono dei rendimenti derivanti dai canoni di affitto.

GLI STRUMENTI DI INVESTIMENTO

Azioni e obbligazioni sono anche strumenti di investimento, in quanto, acquistando direttamente un titolo azionario o obbligazionario, si accede nel contempo alla medesima classe. Vi sono comunque strumenti di investimento che permettono di assumere un’esposizione a ogni classe in modo pratico e veloce.

Fondi comuni e Sicav

Fondi comuni. È lo strumento di investimento forse più conosciuto dal risparmiatore che inizia ad approcciarsi all’investimento; attraverso l’aiuto di un promotore, l’investitore delega la scelta dei singoli titoli su cui investire al gestore del fondo. Il patrimonio del fondo è segregato rispetto alla società di gestione e l’investitore detiene un numero di quote proporzionale all’investimento.
Sicav. Società di investimento a capitale variabile, sono parificabili ai fondi comuni; l’investitore in questo caso è azionista della Sicav in proporzione all’investimento.
Fondi Comuni e Sicav hanno una serie di costi che remunerano il promotore e la rete di collocamento, la societĂ  di gestione e la banca depositaria del patrimonio; i costi possono essere cosĂŹ riassunti:
•Commissioni di ingresso e uscita. A seconda del fondo e della rete di collocamento, possono essere pari a zero.
•Commissioni di gestione. Costi che gravano a monte sull’intero patrimonio del fondo.
•Commissioni di performance. Costi che gravano una volta raggiunti certi risultati prestabiliti.
È iniziata la quotazione in borsa di alcuni fondi comuni; la compravendita può essere fatta solo al prezzo di fine giornata.

ETF, ETC ed ETN

ETF, ETC ed ETN. Sono tutti raggruppati sotto il grande cappello degli ETP (exchange traded products) e la compravendita può essere fatta in continua durante gli orari di borsa aperta:
ETF. È simile a un fondo e replica in modo automatico un paniere prestabilito; la mancanza di un gestore fisico garantisce bassi costi annuali. Il patrimonio è segregato e quindi protetto dal fallimento dell’emittente.
ETC. Sono strumenti che investono su future di materie prime o su metalli preziosi fisici (o anche su panieri delle due voci precedenti) e ne replicano la performance. Tecnicamente questi strumenti, a parte quelli che investono su metalli preziosi fisici, assumono la forma di obbligazioni cartolarizzate dell’investimento in future e sono garantite da un collaterale.
ETN. Sono strumenti utilizzati soprattutto per l’investimento a leva su valute e indici di borsa; a differenza degli ETF non sono fondi, ma obbligazioni cartolarizzate.
Solo per ulteriore conoscenza
Per completezza, aggiungiamo la descrizione di due strumenti derivati di base, che comunque non possono essere considerati strumenti di investimento, in quanto il loro utilizzo può comportare perdite superiori al capitale investito:
•I future. Sono strumenti derivati che prevedono la consegna a una scadenza di una merce o un paniere; sono utilizzati dagli operatori per fissare oggi il prezzo di un bene che verrà consegnato a scadenza.
•Le opzioni. Sono strumenti derivati che danno il diritto di acquistare o vendere una merce a un prezzo stabilito a una data scadenza; chi acquista un diritto paga un premio, chi vende un diritto incassa un premio.

DIVERSIFICAZIONE

La combinazione delle varie classi di investimento, con pesi differenti, e attraverso l’impiego di diversi strumenti, darà luogo a quella che viene chiamata diversificazione (Figura 1.2). Questo argomento verrà trattato in modo più approfondito nel Capitolo 8, tuttavia è bene chiarire che la diversificazione si raggiunge tenendo sempre presente qual è il sottostante di ogni strumento; investire in strumenti differenti, che a loro volta investono sul medesimo titolo, non può considerarsi una diversificazione. Pertanto, quando si utilizzeranno strumenti come per esempio gli ETF, sarà bene conoscere nel dettaglio qual è il paniere di titoli su cui investono.
FIGURA 1.2 – Le cinque classi di investimento in un portafoglio diversificato.
Al tempo stesso, investire in obbligazioni differenti non può considerarsi una diversificazione quando:
a.Le obbligazioni sono del medesimo emittente.
b.Le obbligazioni, pur avendo emittenti differenti,...

Inhaltsverzeichnis