77 competenze di management
eBook - ePub

77 competenze di management

Antonello Bove

Buch teilen
  1. 320 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

77 competenze di management

Antonello Bove

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

"La forza di qualsiasi organizzazione Ăš data dalle qualitĂ  delle persone che la compongono e dal loro stile di management."Il libro introduce con un linguaggio semplice e pratico le principali competenze del manager di oggi, in un mondo estremamente dinamico e competitivo, presentando 77 skills di management che includono le aree della leadership, della produttivitĂ , della pianificazione strategica, della motivazione del teamwork e della comunicazione.I concetti di management delineati sono i piĂč avanzati e innovativi della dottrina e sono frutto dell'esperienza ventennale e multiculturale dell'autore in gestione aziendale, studi di ricerca in USA e intensa attivitĂ  consulenziale e di advising a organizzazioni pubbliche e private a livello internazionale.Principali punti di forza: esposizione su argomenti vitali nella gestione organizzativa, con esempi reali, metodologie, processi e rappresentazioni grafiche; comprensione veloce delle competenze esposte con la capacitĂ  immediata di applicazione nella vita aziendale/organizzativa al fine di aumentare la produttivitĂ ; definizione di concetti spesso confusi o completamente sconosciuti; contributi unici e innovativi per la crescita professionale del manager.Se siete imprenditori o leader aziendali e volete crescere rapidamente, ecco uno strumento professionale per i manager della vostra organizzazione. Questo libro diventerĂ  una guida che continueranno a consultare per almeno i prossimi dieci anni, e grazie alla quale acquisiranno linguaggi e concetti per migliorare la produttivitĂ  e raggiungere risultati oltre ogni aspettativa.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist 77 competenze di management als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu 77 competenze di management von Antonello Bove im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Business & Project Management. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Verlag
Hoepli
Jahr
2015
ISBN
9788820369644

SESTA PARTE

49. PROJECT MANAGEMENT: STRUMENTO DI INNOVAZIONE
50. DA UN’IDEA ALLA REALTÀ ATTRAVERSO UN PROCESSO DI DEFINIZIONE
51. IL CHARTER: COME DEFINIRE UN PROGETTO CON UNA SOLA PAGINA
52. SAPER CREARE UNA WBS (WORK BREAKDOWN STRUCTURE)
53. REALIZZARE UN CRONOPROGRAMMA (SCHEDULE)
54. CAPIRE IL SIGNIFICATO DI PROCESSO
55. MIGLIORARE CONTINUAMENTE: SIX SIGMA
56. RISK MANAGEMENT
57. CREARE UN BUSINESS PLAN SEGUENDO UNA GUIDA: LA METODOLOGIA DEI 7 STEP
58. PRESENTARE UN PIANO DI BUSINESS IN DUE PAGINE: L’EXECUTIVE SUMMARY
59. SWOT: LA FOTOGRAFIA DELL’IMPRESA
60. L’ANALISI PESTLE
61. COMPETITIVITÀ: LE CINQUE FORZE DI MICHAEL PORTER
62. ACQUISTI E INVENTARI

49

PROJECT MANAGEMENT: STRUMENTO DI INNOVAZIONE

Il processo di sviluppo continuo, necessario per rispondere al dinamico ambiente globalizzato nel quale opera oggi l’impresa, deve essere supportato oltre che dalle competenze tecnico-manageriali anche da quelle metodologiche e di processo, che permettono di riconoscere quali idee hanno potenzialità economiche attraverso un ciclo di valutazione, pianificazione ed esecuzione.
Tecniche di project management aiutano a rendere fluido questo processo di identificazione, pianificazione ed esecuzione per creare prodotti e servizi di successo, portando valore aggiunto in termini di redditività sia per l’organizzazione sia per l’individuo.
Per l’organizzazione: il project management ù un processo che permette di rispondere rapidamente ai cambiamenti di mercato e di raggiungere risultati con costi minori. Inoltre, dà visibilità a iniziative che possono essere valutate in fase di definizione e di pianificazione come non sostenibili o senza valore aggiunto, evitando quindi perdite finanziarie.
Per l’individuo: il project management sicuramente fa crescere la persona singola a livello di pensiero strategico, aiuta a creare strumenti di analisi e di pianificazione, apre orizzonti permettendo di valutare gli investimenti da realizzare fin dall’inizio. Non da ultimo, ù uno strumento per preparare e accelerare le competenze tecniche e manageriali e di leadership.
PerchĂ© ci sono tante organizzazioni sempre piĂč orientate a gestire le attivitĂ  attraverso progetti? PerchĂ© essere un project manager Ăš diventata una professione cosĂŹ popolare?
Prima si gestivano le attivitĂ  ordinarie e qualche progetto, oggi si gestiscono una miriade di progetti e le attivitĂ  ordinarie.
PerchĂ© questo mutamento? Viviamo in un mondo in cui i cambiamenti sono una costante da tenere in considerazione e, per sopravvivere, qualsiasi organizzazione deve continuamente migliorarsi attraverso nuove idee, o trovando la soluzione repentina dei problemi o cogliendo opportunitĂ  con estremo tempismo. Tutti questi sono aspetti importanti in un progetto e l’abilitĂ  nel saperli gestire Ăš un fattore fondamentale. In questo mondo sempre piĂč rapido, l’approccio al project management ha creato benefici facilmente tangibili e misurabili come la velocitĂ  nel completamento (elemento critico, per esempio, per il lancio di un prodotto) o l’efficienza nell’esecuzione, che si avvale dello sforzo della pianificazione, riducendo rischi e costi. Questi sono tutti fattori a favore del risultato e che a volte costituiscono la chiave per affrontare la competizione e soddisfare i bisogni del consumatore. Fino al 1990 il project management veniva adottato principalmente per singoli progetti e veniva lo stesso considerato quasi come un’anomalia, o comunque una cosa a parte nell’ambito dell’organizzazione. Anche le piĂč grandi aziende di costruzioni per infrastrutture, pur avendo piĂč progetti in corso, si limitavano ad assumere un buon project manager per ogni singolo progetto, sviluppandolo con procedure e linguaggi individuali, invece di applicare un approccio volto a costruire standard a livello generale.
Tutto ciĂČ ha subito un radicale cambiamento a metĂ  degli anni Novanta. Con il rapido evolversi dell’informatica e dell’innovazione, molte organizzazioni si sono viste obbligate a lanciare progetti innovativi con la creazione di standard e metodologie utilizzabili e comprensibili da tutti i componenti della stessa. È nata cosĂŹ l’Enterprise Project Management (EPM), cioĂš imprese e organizzazioni hanno istituzionalizzato l’uso dei principi del project management a livello corporativo.
Sono sempre piĂč frequenti i casi in cui la EPM crea un dipartimento chiamato Project Management Office (PMO) con la responsabilitĂ  di definire, sviluppare e mantenere standard che rispecchiano questi principi. Viene creata una vera e propria libreria (ormai elettronica) accessibile a tutta l’organizzazione, contenente le linee guida per gestire un progetto: documentazione, formati, software, procedure, sistemi di misurazione, uniformando il linguaggio e il sistema di gestione.
In tale panoramica di innovazione e crescita, Ăš importante avere in mano e seguire una metodologia che aiuti ad analizzare la fattibilitĂ  delle idee, pianificarle ed eseguirle sia in fase iniziale, come start-up, sia nelle fasi di crescita e sviluppo.
La Figura 6.1 riporta una tecnica secondo gli standard internazionali ed espone la metodologia dei 12 step (A. Bove, Project Management: la metodologia dei 12 step, Hoepli, Milano 2008) nell’attività di sviluppo di un progetto. Vengono messe in evidenza le prime due fasi della definizione e della pianificazione, dall’idea al lancio definitivo del progetto, per poi affrontare l’esecuzione dopo essere passati attraverso un’attenta analisi, come evidenziato di seguito.
image
Figura 6.1 Project management: la metodologia dei 12 step. © Antonello Bove, 2008.

Nella fase della definizione

1. Sviluppo dell’idea.
2. Analisi del triple constraints (le tre costrizioni) di un progetto (prima definizione dello scopo, dei tempi e dei costi).
3. Analisi degli stakeholder, intesi come portatori di interesse nel progetto.
4. Individuazione e coinvolgimento del leader del progetto.
5. Creazione del charter, quale primo documento di definizione e guida per lo sviluppo della fase di pianificazione

Nella fase della pianificazione

1. Creazione del WBS (Work Breakdown Structure), inteso come divisione delle attivitĂ  da svolgere in task e sub-task.
2. Formazione del team di progetto.
3. Creazione e sviluppo dei tempi.
4. Creazione e sviluppo del budget.
5. Analisi dei rischi e sistema di gestione.
6. Definizione del piano di comunicazione.
7. Lancio del progetto e approvazione del documento finale di definizione e pianificazione.
Queste tecniche sono il futuro di molte organizzazioni e devono essere considerate in ogni strategia. Da esse deriva il successo dei progetti e sono essenziali e vitali per poter rispondere alla velocità dell’innovazione e alla competizione globale. La loro applicazione dipende dalla capacità delle organizzazioni di adottare principi di project management (capacità di definire, pianificare ed eseguire) come vantaggio competitivo.

50

DA UN’IDEA ALLA REALTÀ ATTRAVERSO UN PROCESSO DI DEFINIZIONE

Trasformare un’idea in realtà, a tutti i livelli, ù un processo dinamico e complesso, ed ù caratterizzato da un avvio puramente mentale, che viene in un secondo momento definito e pianificato preferibilmente con l’aiuto di un team o con persone addette ai lavori. Non esistono formule segrete per attuare questo passaggio, dipende soprattutto dalla consistenza del contenuto dell’idea rispetto all’ambiente in cui si sviluppa e dalla determinazione delle persone che intendono perseguire con tenacia il percorso.
Il passaggio Ăš estremamente netto: la prima Ăš la parte creativa, che fa riferimento alla fase mentale di intuizione e di intensa attivitĂ  cerebrale e di pensiero, nella quale si definisce la cosa migliore da fare, ed Ăš il focus principale del top management, dell’imprenditore o di un governatore. Si analizza che cosa fare per rendere le organizzazioni vincenti. La seconda Ăš la parte di implementazione, che si riferisce alla fase materiale nella quale si mette in pratica ciĂČ che si Ăš pensato, traducendo la creativitĂ  in un piano di azioni.
Molte volte il processo Ăš naturale e fluido. Quando le idee si ingrandiscono gli scenari cambiano e, in assenza di un metodo che definisce la fattibilitĂ  dell’idea, risulta molto difficile passare dalla prima fase alla realtĂ . È qui che molte idee restano nella nebbia con obiettivi deboli e incerti. La prima fase Ăš sicuramente a livello cerebrale, poi cresce, si struttura e assume la sua forma. È a questo punto che si aprono una serie di domande sulla fattibilitĂ , chiedendosi “il perchĂ©?”. Per esempio, se la mia idea Ăš quella di creare un sito Internet, le prime domande che mi devo porre sono: perchĂ© voglio un sito Internet? Quale problema mi risolve? Che opportunitĂ  mi dĂ ? Voglio creare un sito Internet per vendere il mio prodotto? PerchĂ© non utilizzo un differente canale di distribuzione o vendo attraverso il sito di qualcuno piĂč specializzato?
Questo processo aiuta a scoprire fattori nascosti e determina il valore dell’idea che la stessa genera a favore dell’impresa. Spesso succede che l’idea parte senza prendere in considerazione questi elementari aspetti, oppure qualche volta dietro vi sono solo deboli considerazioni del tipo “vogliamo vendere via Internet perchĂ© tutti fanno così”.
Di seguito riporto una lista di domande che ù bene porsi nel momento in cui viene analizzata un’id...

Inhaltsverzeichnis