La certificazione LEED
eBook - ePub

La certificazione LEED

Guida ai principi

Paolo Fantozzi, Gianpaolo Scatizzi, Francesca Venturelli

Buch teilen
  1. 144 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

La certificazione LEED

Guida ai principi

Paolo Fantozzi, Gianpaolo Scatizzi, Francesca Venturelli

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

LEEDÂź Ăš lo standard di certificazione energetica e di sostenibilitĂ  per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili, sia dal punto di vista energetico ambientale sia sociale, economico e della salute, piĂč conosciuto al mondo. Il sistema si sta decisamente diffondendo anche in Italia come strumento complementare all'attuale quadro normativo sulla Certificazione Energetica degli Edifici. Il Protocollo LEEDÂź Ăš infatti in grado di estendere il giudizio meramente energetico dell'edificio, riportato nell'APE (Attestato di Prestazione Energetica), ad aspetti di compatibilitĂ  dello stesso con l'ambiente circostante e con il benessere degli occupanti. Questo manuale introduce il lettore all'universo del LEEDÂź e lo guida alla comprensione delle finalitĂ  e dei requisiti necessari all'acquisizione dei crediti. Il volume Ăš destinato a progettisti, consulenti, operatori del settore delle costruzioni e degli impianti che per primi intendono proporre ai propri clienti o ai propri interlocutori un nuovo criterio di valutazione delle prestazioni dell'edificio, in grado di aumentarne notevolmente anche il valore commerciale. Un riferimento indispensabile sia per coloro che intendono procedere alla progettazione o alla ristrutturazione di edifici secondo lo standard LEEDÂź, sia per le aziende e gli operatori che vendono o commercializzano (o che intendono farlo) materiali in grado di permettere l'acquisizione di crediti LEEDÂź.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist La certificazione LEED als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu La certificazione LEED von Paolo Fantozzi, Gianpaolo Scatizzi, Francesca Venturelli im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Technik & Maschinenbau & Bau- & Architekturtechnik. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

1 Introduzione

Gli edifici, e piĂč in generale le costruzioni, hanno la capacitĂ  di influire in modo importante non solo sull’economia e sulla produttivitĂ , ma anche sull’ecosistema e sulla salute. Molti studi recenti, di cui si farĂ  menzione in seguito, evidenziano come i criteri ed i metodi con cui si progettano, si costruiscono, si gestiscono e si utilizzano gli edifici hanno un impatto importante sugli occupanti e sul futuro dell’ambiente.
Gli edifici in virtĂč del loro consumo di energia e di acqua contribuiscono in maniera sostanziale alle emissioni di anidride carbonica le quali vanno quindi ad incidere sul riscaldamento globale. Il loro consumo si attesta intorno al 40% circa delle materie prime a livello globale (Watson, 2011).

1.1 Cosa si intende per sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile Ăš una forma di sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e dei beni liberi (beni disponibili in natura in quantitĂ  illimitata per tutti, come l'aria o il sole) per le generazioni future.
Secondo l’approccio denominato Triple Bottom Line1 (TBL) la vera sostenibilità si realizza attraverso un processo che considera non solo l’ambiente naturale, ma anche le esigenze economiche e sociali.
In tal senso la costruzione da realizzare deve essere progettata per garantire il piĂč alto valore economico con il minor consumo di risorse naturali e nel rispetto del benessere degli individui.
Anni fa Ăš emersa quindi la necessitĂ  di individuare dei criteri attraverso i quali misurare o valutare la sostenibilitĂ  dei processi di costruzione.

1.2 Criteri per valutare la sostenibilitĂ  dei processi costruttivi

In risposta a questa esigenza sono nati nel tempo i protocolli di certificazione ambientale degli edifici i quali definiscono uno schema prestazionale di riferimento e prevedono l’assegnazione di un punteggio in funzione dell’ottenimento di obiettivi piĂč performanti rispetto alla prestazione standard.
Fra i vari protocolli di certificazione attualmente adottati il LEEDÂź – Leadership in Energy and Environmental Design – risulta essere, ad oggi, il piĂč diffuso a livello mondiale. Gli standard LEEDÂź, elaborati da USGBC, sono presenti anche in Italia grazie al lavoro di GBC Italia che ne ha creato una versione locale.

1.3 Introduzione al sistema di certificazione LEEDÂź

L’USGBC (U.S. Green Building Council) ha creato il sistema di certificazione LEED¼ al fine di fornire ai progettisti e ai costruttori uno strumento di riferimento per la realizzazione di edifici ambientalmente sostenibili, sia dal punto di vista energetico sia dal punto di vista del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione.
Il sistema LEED¼ ù in grado di fornire agli operatori del settore un quadro di riferimento per identificare e mettere in atto pratiche progettuali, costruttive e gestionali in cui il livello di sostenibilità dell’intervento sia misurabile in ogni fase del processo costruttivo, fino alle fasi di gestione e manutenzione dell’opera.
Promosso a partire dagli anni 2000 il sistema LEEDÂź vanta ad oggi piĂč di 22.000 progetti, in tutto il mondo, che hanno ottenuto la certificazione LEEDÂź mentre altri 39.000 sono stati registrati LEEDÂź e sono avviati verso il processo di certificazione.
Sono quattro i livelli di classificazione LEED¼, denominati rispettivamente Certified, Silver, Gold e Platinum, che si acquisiscono, mediante un punteggio, a seconda del grado di sostenibilità raggiunto nell’intervento.
Il punteggio identifica il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ottenuti nelle seguenti categorie tematiche relative all’intero processo edilizio:
– sostenibilità del sito;
– gestione delle acque;
– energia e atmosfera;
– materiali e risorse;
– qualità ambientale interna;
– innovazione alla progettazione;
– priorità regionale.
LEED¼ ù un sistema di classificazione, su base volontaria, applicabile agli edifici di nuova costruzione ed alle ristrutturazioni, con diverse destinazioni d’uso (edilizia residenziale, commerciale, sanitaria, uffici, scuole, ecc.) ed a varie tipologie di edifici esistenti, oltre che a diverse scale di intervento (micro-quartieri, quartieri, agglomerati urbani, ecc.).
Uno degli aspetti fondamentali del sistema LEED¼ ù quello di valutare l’impatto che la qualità edilizia ha sulle persone.
Si tenga conto del fatto che gli esseri umani trascorrono mediamente il 90% del loro tempo in ambienti chiusi: alcuni dei principi di sostenibilitĂ  considerati e richiesti nel sistema LEEDÂź, come l’utilizzo della luce naturale, la positiva qualitĂ  dell’aria negli ambienti interni, l’utilizzo di materiali atossici, con basso o nessun contenuto di COV (Composti Organici Volatili), realizzano di fatto ambienti piĂč salutari e confortevoli e, quindi, in grado di contribuire sia alla prevenzione di alcune patologie molto diffuse sia al miglioramento del comfort ambientale.
Una ricerca in tal senso (Fisk, 2000) dimostra che quando una riqualificazione edilizia implica il miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti interni, l’incremento della luce naturale e della qualità percettiva da parte dei fruitori, si registra da una parte una riduzione di malattie respiratorie trasmissibili fino al 20%, di allergie e di sindromi asmatiche fino al 25%, e dall’altra si riducono fino al 50% gli effetti di disagio psico-fisico.
Uno studio in campo medico (Fonte: U.S. Centers for Disease Control and Prevention, American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine) ha dimostrato come intervenire sui fattori legati alla salubrità dell’aria interna negli edifici potrebbe portare a una riduzione di oltre il 65% i casi di asma tra i bambini in età scolare.
La presente pubblicazione si prefigge l’obbiettivo di approfondire i criteri per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità di cui alle categorie tematiche precedentemente indicate, e quindi si propone come uno strumento pratico di supporto per costruttori, impresari, amministratori locali ed operatori in genere che, in fase di progettazione e pianificazione urbanistica, ciascuno per le proprie responsabilità, intendono aderire od ispirarsi ai suddetti obbiettivi.

1.4 Sezioni e livelli di LEEDÂź

Il sistema di certificazione degli edifici LEED¼ rappresenta uno strumento che permette ai gruppi di progettazione e di costruzione di valutare le strategie e le soluzioni che ottimizzano il rapporto fra l’edificio e l'ambiente circostante.
È richiesta, in tal senso, una nuova visione delle fasi di progettazione, realizzazione e gestione dell’edificio rispetto a quelle sin qui comunemente adottate. A tal fine Ăš necessario pensare all’edificio (in termini progettuali) non piĂč come ad una struttura o a un organismo finalizzato unicamente a soddisfare le esigenze di chi lo finanzia o lo realizza, ma anche nell’interesse di chi lo andrĂ  ad abitare.
Dovrà in tal senso essere progettato e realizzato come una struttura che tenga conto e minimizzi l’impatto con l’ambiente che lo circonda. Riuscire a rendere ottimali queste relazioni, in termini di sviluppo sostenibile, ù proprio l’obbiettivo finale del processo di certificazione LEED¼.
Il sistema di rating LEEDŸ Ú strutturato in sezioni organizzate in prerequisiti e in crediti. I prerequisiti di ogni sezione sono obbligatori affinché l'intero edificio possa venire certificato mentre il numero dei crediti acquisibili per ogni sezione rappresenta a tutti gli effetti una scelta progettuale in funzione del livello di certificazione LEEDŸ che si intende acquisire (Certified, Silver, Gold e Platinum).
Sommando il numero di crediti acquisiti per ogni sezione Ăš possibile individuare il livello di certificazione ottenuto.
Di seguito vengono elencate e descritte, in modo sommario e introduttivo, le diverse sezioni piĂč comuni che compongono il sistema LEEDÂź.
SS – Sostenibilità del Sito
(1 prerequisito, 8 crediti – max. 26 punti)
In questa sezione vengono affrontati gli aspetti ambientali legati al sito, all’interno del quale verrà costruito l'edificio, ed il rapporto di questo con l’ambiente esterno...

Inhaltsverzeichnis