L'opale perduto
eBook - ePub

L'opale perduto

Lauren Kate

Buch teilen
  1. 352 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

L'opale perduto

Lauren Kate

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia Ăš stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si Ăš rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giĂč in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente Ăš il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto
 Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, cittĂ  delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si puĂČ, i trasalimenti del cuore.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist L'opale perduto als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu L'opale perduto von Lauren Kate im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Literature & Historical Literature. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Verlag
RIZZOLI
Jahr
2019
ISBN
9788858698006

1

«Violetta!»
La ragazza distolse lo sguardo dalla finestra della sua camera da letto, dal gabbiano appollaiato sul tetto di terracotta di fronte. Avrebbe voluto che spiegasse le ali e abbandonasse quel vicoletto in ombra. Se lei fosse stata un uccello, avrebbe volato sul mare. Non si sarebbe mai posata sulla stessa nave due volte.
La mattina di settembre era cosĂŹ limpida, e il lembo di cielo incorniciato dai tetti cosĂŹ azzurro che, quando si girĂČ, le ci volle qualche istante per abituare gli occhi al cambiamento di luce e scorgere la figura ansimante sulla soglia.
«Che cosa c’ù, Laura?» chiese, facendo posto sul letto per la sua amica. Avevano entrambe sedici anni. Erano vicine di stanza; soltanto una parete divideva le loro camerette singole al primo piano, dove alloggiavano da quando, a dieci anni, avevano lasciato l’asilo. «Entra, riprendi fiato, impara da quel gabbiano pigro.»
Purtroppo, non era nella natura di Laura riprendere fiato. Si angustiava sempre per tutto, dalla pioggia che rovinava un giorno di festa a quello che sarebbe capitato alle uova quando vedeva una mamma passero inghiottire per sbaglio un frammento di vetro. Si preoccupava dell’umiditĂ  dei palmi quando suonava un brano particolarmente difficile al violino, asciugandolo infastidita con una pezza di lino perchĂ© il legno non si deformasse. Si preoccupava di come riuscire a spiccare tra le altre violiniste della scuola di musica. Si preoccupava per l’eventuale ingresso nel coro, e si preoccupava perchĂ© Violetta non si preoccupava abbastanza di essere promossa insieme a lei. Non perdeva mai l’occasione di ricordarle che il coro poteva accogliere soltanto trentatrĂ© elementi alla volta, poco piĂč della metĂ  delle ragazze che studiavano nella scuola di musica. Ogni anno c’erano pochissime opportunitĂ  di accedere, in sostituzione alle piĂč grandi che si maritavano o si ritiravano in convento.
Laura si preoccupava per gli esercizi vocali di Violetta e per gli spartiti di Violetta, troppo spesso sparpagliati sul pavimento. Nel corso degli anni era diventata bravissima a inventare scuse plausibili da presentare alla badessa per i ritardi a lezione di Violetta, ma non smetteva mai di temere che alla fine l’amica sarebbe stata punita con la verga. Il loro rapporto era un duetto: piĂč l’una si preoccupava, piĂč l’altra le dava motivi per farlo.
Non che Violetta fosse sconsiderata; era cosÏ che appariva agli occhi di Laura, che riversava su di lei le sue ansie nella stessa misura in cui Violetta cercava di sfuggirvi. Ecco perché passava tanto tempo alla finestra, immaginandosi oltre quella barriera di vetro.
Laura si rimise a posto una ciocca sfuggita dalla voluminosa crocchia di capelli castani. «Ovvio. Non lo sai.»
«Non so che cosa?» Violetta non aveva idea di quanto tempo fosse rimasta alla finestra. Le capitava sempre nei giorni in cui faceva quel sogno.
La ruota, la donna. La canzone. Erano passati dieci anni da quella notte, ma ricordava la corsa precipitosa al pianterreno come fosse accaduto il giorno prima. Era l’unica a sapere che il bambino era lì, incastrato. L’unica a poterlo aiutare. Non era mai stata tanto vicina a un maschio. Lui dormiva ancora, quando lo aveva estratto dalla ruota.
Anni dopo si era resa conto che la donna doveva averlo drogato. Che il figlio non aveva nemmeno sentito la madre cantare.
Ogni volta che sognava quella canzone, il giorno dopo la sua vita sembrava perdere colore e consistenza. Si sforzava di svolgere i propri doveri come al solito: alzarsi all’alba, pregare ad alta voce – prima l’Angelus, poi un’invocazione per l’eliminazione dell’eresia, una per la loro pia Repubblica, una per i benefattori e i custodi degli Incurabili, e così via – proprio come facevano tutte le altre voci mormoranti nelle stanzette alla sua destra e alla sua sinistra.
Prima di recarsi a messa, aveva fatto colazione con zuppa d’avena e panna, mentre la badessa camminava dondolando i fianchi larghi tra i tavoli di legno grezzo, declamando letture sacre con il suo sussurro tagliente che tarpava qualsiasi tentativo delle ragazze di ridacchiare o spettegolare. Poi la mattinata era passata con tre ore di lezioni di musica: la prima con tutta la scuola, la seconda con una cerchia piĂč ristretta di cantanti e infine con la sua istruttrice privata, Giustina.
Giustina era molto bella, aveva ventiquattro anni, ed era primo soprano del coro. Era nota come Bella Voce in tutta la città e persino oltre i confini della Repubblica di Venezia. I turisti giungevano da ogni parte d’Europa pagando fior di quattrini per sentirla cantare. Violetta non era ancora sicura di che cosa ci vedesse in lei Giustina, ma la paziente generosità della sua sottomaestra la ispirava a dare il meglio.
In quel momento avrebbe dovuto leggere le ultime correzioni del suo spartito, esercitandosi nei trilli e nei passaggi. PiĂč tardi Giustina l’avrebbe valutata, prima della compieta, l’ultima preghiera del giorno. Ma Violetta non aveva nemmeno dato uno sguardo alle pagine. Non appena era libera di chiudersi nella propria stanza, si metteva alla finestra, si godeva il calore dietro il vetro e lasciava vagare la mente.
La canzone del sogno la perseguitava, con quelle parole che non avrebbe mai potuto pronunciare ad alta voce.
Io sono tua, tu sei mio

Era diventata la sua canzone. Ma a chi o a che cosa era dedicata? A volte pensava ancora al bambino che aveva estratto dalla ruota quella notte. Prima di lasciarlo accanto alla brace morente del focolare della cucina, avvolto in una tovaglia, aveva scoperto il piccolo ritratto che stringeva nel pugno.
In realtĂ  si trattava di un mezzo ritratto, un frammento di legno scheggiato per essere stato spezzato in diagonale. Era appeso a una catenina rotta, come se un tempo fosse stato un ciondolo. Raffigurava una donna nuda. Mezza donna. Viso, seno e ventre coperti da onde di capelli biondi come quelli del bambino. Occhi scuri persi in lontananza, la bocca aperta mentre cantava al cielo azzurro.
La madre del bambino doveva aver conservato l’altra metà. La maggior parte degli orfani degli Incurabili possedeva un oggetto del genere: frammenti di ritratti o brandelli di tessuto che sarebbero serviti da segno di riconoscimento se mai il destino avesse voluto riunire madre e figlio.
Violetta non ne aveva. Non credeva a quelle fantasie.
Non aveva mai piĂč rivisto il bambino, giacchĂ© gli Incurabili maschi e femmine conducevano vite separate. E non aveva nemmeno voglia di rivederlo, sebbene in qualche modo lui fosse sempre presente. La melodia cantata per lui tormentava lei, esprimendo a parole quella parte di sĂ© che piĂč di ogni altra cosa voleva negare: il fatto che qualcuno le aveva inflitto la stessa sorte. Sperava che lui non serbasse ricordo dell’abbandono, che non pensasse mai a quella notte. Probabile che ormai avesse lasciato l’orfanotrofio per andare a fare l’apprendista in un’altra zona della cittĂ .
«Violetta!» Laura le afferrĂČ il braccio. «Porpora Ăš tornato.»
Violetta scattĂČ in piedi. «PerchĂ© non me l’hai detto subito?»
Quell’anno l’ospedale degli Incurabili aveva ingaggiato il famoso compositore napoletano Nicola Porpora per dirigere il coro. Era l’autoritĂ  suprema in materia, colui che avrebbe deciso quali ragazze promuovere e quali no. Persino le allieve piĂč piccole, bambine di appena sei anni, drizzavano le spalle e mormoravano tra di loro nel sentirlo nominare.
Alle prescelte da Porpora per il coro sarebbero toccati anni di intensa collaborazione con il brillante, sebbene un po’ severo, compositore e si sarebbero esibite davanti a folle adoranti. Le coriste avevano del tempo libero, potevano uscire un po’ di piĂč, mangiavano cibo migliore e avevano il permesso di bere anche qualche bicchiere di vino. Alcune di loro ricevevano lettere da notabili veneziani o turisti europei che venivano in cittĂ  solo per ascoltarle. Una porzione dei considerevoli guadagni dei concerti veniva messa da parte per la dote.
Le ragazze non scelte per il coro diventavano figlie di comun, normali residenti dell’orfanotrofio. Facevano da infermiere ai sifilitici del pianterreno o si occupavano d’incombenze umili come il bucato e il ricamo, cucendo e tingendo la lana dei mantelli con quella inimitabile sfumatura azzurra. Alcune diventavano zie, donne deputate alla cura dei trovatelli. Le figlie di comun lavoravano nell’orfanotrofio fino all’etĂ  di quarant’anni, dopo di che venivano mandate in convento. L’unica possibilitĂ  di fuga era essere assunte come domestiche. Ma la cosa peggiore di tutte era che per loro la musica cessava di esistere. Niente piĂč occasioni di studiarla o di esibirti, quando eri una figlia di comun.
Violetta inorridiva al solo pensiero. Tutto quello che conosceva della vita era la musica: che cosa avrebbe fatto se l’avessero privata della sua unica consolazione? Lei e Laura si erano giurate che non avrebbero mai accettato quel destino. In cuor suo Violetta sospettava che entrambe fossero certe che Laura ce l’avrebbe fatta, mentre lei, con la sua tendenza a fantasticare e a distrarsi, avrebbe potuto fallire.
Il maestro era stato all’estero per tutto il mese di agosto e la prima metĂ  di settembre. Le lezioni si erano diradate in sua assenza, ma adesso la routine sarebbe stata ripristinata. Porpora si sarebbe trattenuto per l’autunno, nelle settimane del Carnevale durante le quali il coro si preparava alla stagione concertistica piĂč importante, l’Avvento. Per Violetta e Laura, e per ciascuna delle sessantadue ragazze piĂč giovani della scuola di musica, l’arrivo di Porpora significava la prova del fuoco.
«Sarebbe dovuto arrivare la settimana prossima» disse Violetta.
«Ha anticipato» rispose Laura. «E vuole ascoltarci tutte. Nella galleria.»
«Nella galleria?» Era il luogo dove si esibivano le coriste. Violetta era stata diverse volte nell’anticamera a prendere gli spartiti per Giustina, ma non aveva mai messo piede nel loggione che affacciava sulla chiesa attraverso una grata dorata. Le allieve del conservatorio si esercitavano in una sala soffocante senza finestre sopra la farmacia, ammorbata dagli effluvi di decotto di guaiaco per i sifilitici del pianterreno.
«Sei già in ritardo» disse Laura, «ma non esci da questa stanza con quei capelli.»
«Cos’hanno che non va?» Violetta si accarezzĂČ la lunga treccia scura che le arrivava alla cintola. Non c’erano specchi nella camera. Non ricordava l’ultima volta che si era spazzolata i capelli indomabili.
«Faccio io» disse Laura, spostandosi alle sue spalle, in piedi sul letto cigolante, con la punta delle pantofoline che solleticavano le cosce di Violetta. «Intanto comincia a riscaldare la voce. Le scale. E, Madonna mia, le calze!»
Violetta s’infilĂČ le ruvide calze di lana, legandole con i nastri appena sopra il ginocchio, e sbuffĂČ quando Laura le sciolse la treccia vecchia di giorni e cominciĂČ a districarle i nodi.
Mentre le dita dell’amica le sistemavano la chioma, Violetta drizzĂČ la schiena e respirĂČ attraverso un muro fibroso di nervi. AprĂŹ la bocca, si appiattĂŹ la lingua con le dita ed eseguĂŹ tre ottave di scale, come le aveva insegnato Giustina.
«Quando canti» le aveva detto la sottomaestra, «devi pensare a quello che vuoi comunicare al mondo.»
Quando Violetta cantava, non aveva abbastanza sicurezza in sé da voler essere ascoltata, figuriamoci se poteva trasmettere un messaggio. Trovava difficile credere che il mondo desiderasse sentire la sua voce.
Aveva girato la domanda a Giustina. «E tu che cosa vuoi comunicare al mondo?»
La giovane istitutrice si era portata le mani al petto e aveva sospirato: «L’amore Ăš qui».
Gli occhi di Violetta si erano riempiti di lacrime perchĂ© aveva intuito che non doveva esistere niente di piĂč elevato a cui una musicista poteva aspirare. E aveva abbandonato ogni speranza. Non sarebbe mai stata capace di cantare qualcosa di cosĂŹ audace ed essenziale. Desiderava vedere e ascoltare il mondo ed esserne ispirata. Non riusciva a immaginare di ricambiare il favore.
Giustina le aveva stretto una spalla mormorando: «Non preoccuparti, lo troverai».
Davvero? Violetta era un soprano, purtroppo alquanto debole, e, malgrado gli anni di esercizi e di preghiere, doveva ancora sforzare la voce per raggiungere le note piĂč alte delle arie complicate che preferiva. A volte sentiva che era la paura a trattenerla. Se fosse riuscita a entrare nel coro e a liberarsi dall’ansia, la sua voce avrebbe dato prova delle sue piene capacitĂ . Si domandava come doveva essere perfezionare un’aria, cantare come intendeva Porpora o addirittura meglio. Quando pensava di chiederlo a Giustina, perĂČ, si rendeva conto che non era qualcosa di spiegabile a parole, proprio come la radice profonda del suo struggimento.
Per lei i momenti migliori erano quando udiva la propria voce mescolarsi alle altre. Quando si sentiva parte della musica invece che i...

Inhaltsverzeichnis