Il primo libro di antropologia
eBook - ePub

Il primo libro di antropologia

Marco Aime

Buch teilen
  1. 304 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

Il primo libro di antropologia

Marco Aime

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

Che cos'Ăš l'antropologia culturale? Se lo chiedete a una persona di media cultura, ne avrete forse una risposta abbastanza sensata. Se lo chiedete a un antropologo, preparatevi ad ascoltare una trattazione lunga e complessa dalla quale uscirete con le idee meno chiare di prima. Marco Aime prova a spiegare chi Ăš e cosa fa un antropologo oggi, rovesciando gli approcci teorici tradizionali.
In effetti la natura dell'antropologia non Ăš piĂș cosĂ­ definita, di popoli sconosciuti da studiare ce ne sono sempre meno, i confini tra l'Occidente e il cosiddetto Sud del mondo sono sempre piĂș labili, i paradigmi del secolo scorso sono crollati e l'antropologo si trova ad affrontare problematiche sempre nuove, i terreni di ricerca sono mutati e in molti casi gli studiosi sono tornati a casa, occupandosi di eventi culturali vicini, contaminandosi con altri saperi. La purezza, cosĂ­ come l'oggettivitĂ , non Ăš piĂș una virtĂș.
Ai quattro angoli del mondo come sotto casa propria, l'antropologo osserva, guarda, ascolta, assaggia, tocca, annusa. Il suo sapere si costruisce su basi sensoriali, prima di arrivare a tradursi in teorie e modelli. Sul terreno, egli non vede strutture, societĂ , politica, economia, ma gente che si incontra, parla, combatte, si scambia oggetti, produce, costruisce, mangia, si organizza, prega, vive.
PerciĂČ questo libro ha una scansione percettiva: parte dall'osservazione concreta di quanto Ăš sotto gli occhi di tutti, per arrivare solo alla fine ai costrutti teorici piĂș ampi di un mondo intricato ed affascinante.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Il primo libro di antropologia als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu Il primo libro di antropologia von Marco Aime im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Scienze sociali & Antropologia. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Verlag
EINAUDI
Jahr
2014
ISBN
9788858412763

IL PRIMO LIBRO DI ANTROPOLOGIA

Capitolo 1

La valigetta dell’antropologo

Nonostante non si sia mai redatto un vero e proprio codice di comportamento, nel corso degli anni gli antropologi si sono dotati di una valigetta di attrezzi teorici e metodologici che sono loro propri. Attrezzi forgiati nel tempo, affinati, a volte accantonati da alcuni o volutamente non utilizzati. Non si tratta di un kit sempre ben ordinato: in genere lascia spazio alla personalizzazione della scelta e dell’uso, ma si nota una certa aria di famiglia. Soprattutto nell’utilizzo di certe chiavi di lettura dei fenomeni sociali e culturali, perchĂ© sono appunto queste a caratterizzare lo sguardo antropologico rispetto a quello di altre discipline consimili e a tracciarne i confini.
1. Attrezzi vari.
Letteralmente antropologia significa «studio dell’uomo». Una definizione che potrebbe apparire un po’ supponente: anche la filosofia, la psicologia, la storia, la medicina studiano l’uomo, quale diritto avrebbe allora l’antropologia di arrogarsi il primato? Sarebbe piĂș corretto dire che l’antropologia non studia l’uomo, ma gli uomini. Non Ăš l’individuo a interessare l’antropologo, quanto il suo essere parte di un gruppo di individui con cui intrattiene relazioni di vario genere: affettive, parentali, sessuali, di vicinato, commerciali, politiche e via dicendo. Sono tali relazioni, unite a quelle che gli individui instaurano con il loro ambiente, a diventare oggetto di studio per l’antropologia, quelle che nel loro insieme chiamiamo «cultura».
Ogni gesto, ogni parola, ogni regola vengono compresi da un determinato gruppo di persone in quanto condivisi. Non esiste manuale di antropologia che si rispetti che non riporti la celebre definizione che Sir Edward Tylor coniĂČ nel 1871:
La cultura [
], presa nel suo significato etnografico piĂș ampio, Ăš quell’insieme che include conoscenze, credenze, arte, morale, legge, costume e ogni altra capacitĂ  e usanza acquisita dall’uomo come appartenente a una societĂ .
Una definizione che Ăš stata successivamente accusata di essere un po’ troppo rigida e statica, ma le cui sintesi e chiarezza fanno sĂ­ che regga al trascorrere del tempo. Ancor piĂș sintetica e altrettanto efficace la definizione dell’antropologa americana Ruth Benedict: «La cultura Ăš ciĂČ che tiene insieme gli uomini».
Ogni relazione umana, se ben analizzata, si rivela molto piĂș complessa di quanto possa apparire nella sua espressione piĂș immediata e visibile. Religione, economia, parentela, arte, appaiono categorie a sĂ© stanti, solo dopo essere state create e definite per poi essere classificate da un osservatore esterno, ma nella mente degli individui, a livello piĂș o meno conscio, tali espressioni sono spesso inevitabilmente connesse a qualche livello. Sarebbe possibile studiare l’arte medioevale ignorando il ruolo della Chiesa? Ma non Ăš soltanto la religione a essere connessa con la produzione di capolavori, lo erano anche i mecenati, la cui storia si intreccia con l’economia. La Divina commedia Ăš impregnata di politica e di filosofia oltre a essere un’opera d’arte letteraria. Come comprendere alcuni dibattiti anche attuali relativi alla scienza senza tenere conto dei principĂź religiosi e dell’etica? Lo stesso si puĂČ dire a proposito dell’economia: anche se lo facciamo senza pensarci, ogni volta che prendiamo in mano una moneta o una banconota per pagare, non stiamo compiendo una semplice operazione commerciale, ma stiamo mettendo in gioco una serie di segni e simboli che rimandano a un immaginario condiviso. Quel pezzo di carta rettangolare e azzurro non vale venti euro di per sĂ©: Ăš solamente un portatore di valore, un segno, che funziona perchĂ© condiviso, almeno nell’area dell’euro.
I diversi modi di organizzare la societĂ , la vita quotidiana, le differenti cognizioni del mondo circostante che l’inventario antropologico ci offre, rispondono di volta in volta a esigenze e processi storici particolari, che rimandano e dĂ nno vita a loro volta a una rete di simboli. Quella rete che, come ebbe a dire Max Weber, l’uomo crea per poi rimanervi impigliato. Sebbene il metodo antropologico privilegi ambiti di studio ristretti, piĂș simili a un laboratorio, una rete non puĂČ essere percepita osservandone solo una maglia. Lo sguardo antropologico deve essere necessariamente olistico, totalizzante, deve tener conto dei vari elementi di una societĂ  e di una cultura per poterne analizzare anche uno solo. Si parte quindi da un nodo della rete per comprenderne l’intera struttura, per poi tornare ad analizzare quel nodo alla luce del tutto. Un procedimento che Jean-Loup Amselle ha messo bene in luce utilizzando una metafora informatica, quella delle connessioni: ogni particolare si definisce connettendosi a significanti globali.
L’antropologo, quindi, cerca regole nell’insieme di pratiche – spesso strane e di difficile comprensione a uno sguardo esterno – che un gruppo umano mette in atto. Tenta di dare ordine alle azioni che ognuno di noi compie quotidianamente, in maniera spesso meccanica, conformista, senza sentire la necessità di ricondurle a un determinato concetto di cultura.
Fin qui una delle caratteristiche dell’antropologia culturale: partire dall’osservazione particolare per giungere a una comprensione globale. Se la filosofia si occupa dell’uomo – inteso come essere universale –, l’antropologia si occupa degli uomini, in relazione al contesto culturale, storico e ambientale in cui essi vivono. Per l’antropologo ogni gruppo umano Ăš un caso a sĂ©, che come tale va analizzato. Per questo l’approccio relativista Ăš uno dei pilastri fondanti delle discipline antropologiche, uno degli attrezzi che non possono mancare nella valigetta dell’antropologo. Per relativismo si intende un atteggiamento secondo il quale ogni espressione culturale deve essere spiegata all’interno del quadro simbolico della societĂ  che la produce. Infatti, quelle che chiamiamo culture sono degli insiemi di comportamenti e regole che vengono appresi vivendo in un determinato contesto sociale. Come sostiene Claude LĂ©vi-Strauss a proposito dei diritti universali,
le grandi dichiarazioni dei diritti dell’uomo hanno la forza e la debolezza di enunciare un ideale troppo spesso dimentico del fatto che l’uomo non realizza la propria natura in un’umanità astratta, ma in culture tradizionali.
Un esempio celebre di tale approccio ci ù dato dal noto studio condotto nel 1937 da Evans-Pritchard sulle credenze di magia e stregoneria degli azande, popolazione del Sudan meridionale. Il grande antropologo britannico riuscí a mettere in luce come il fatto che gli azande riportassero ogni accadimento della vita quotidiana a spiegazioni che rimandavano alla magia o alla stregoneria, apparisse irrazionale solo se analizzato all’interno del nostro sistema di valori. Al contrario, una volta ricostruito il quadro di riferimento culturale degli azande, con la loro rete di attribuzioni simboliche e di significati – in pratica il loro modo di leggere e concepire il mondo –, tutto appariva quanto mai chiaro e assolutamente razionale, se riferito a quel sistema di valori.
A tale proposito in antropologia vengono utilizzati due termini, introdotti da Marvin Harris e presi in prestito dalla linguistica, per indicare due diverse prospettive di osservazione: etico ed emico. Quando si parla di punto di vista etico, si intende quello dell’osservatore esterno, del ricercatore che spesso ù altro rispetto alla comunità in cui studia. È uno sguardo da fuori, che tenta di ricondurre i fatti osservati a una logica di tipo scientifico. Diverso ù il punto di vista di chi fa parte della società in oggetto e che percepisce gli stessi fatti con una prospettiva interna, che spesso compie gesti e agisce senza per forza darsi spiegazioni, ma per abitudine, conformismo, routine.
A problemi comuni gli individui dĂ nno risposte differenti, perchĂ©, come afferma Clifford Geertz, «i problemi, essendo esistenziali, sono universali, le loro soluzioni, essendo umane, sono diverse». Ogni forma di espressione culturale scaturisce dall’elaborazione prodotta da un cervello biologicamente e strutturalmente identico a quello di ogni altro essere umano. Il fatto che nelle svariate popolazioni del pianeta si riscontri una struttura psichica simile, non impedisce a ciascuna di esse di sviluppare soluzioni diverse, e pertanto culturali, a situazioni condizionate da eventi esterni, oppure di adottare scelte assolutamente arbitrarie e convenzionali. In questo modo la cultura diventa una sorta di magazzino del sapere accumulato da un gruppo. È pur vero che, malgrado le specificitĂ , esistono delle forme di trasversalitĂ  che attraversano con un certo grado di approssimazione, se non tutte, molte culture. Un atteggiamento relativista non si traduce pertanto nell’impossibilitĂ  di comparare sistemi diversi. Il fatto che due sistemi o due modelli siano incommensurabili, non vuole dire che non siano comparabili tra di loro.
L’atteggiamento relativista si oppone all’etnocentrismo, termine coniato nel 1906 dal sociologo americano William G. Sumner, che esprimerebbe «una concezione per la quale il proprio gruppo Ăš considerato il centro di ogni cosa e tutti gli altri sono considerati e valutati in rapporto a esso». Il risultato inevitabile Ăš di giudicare sbagliato tutto ciĂČ che non risponde ai propri canoni. Aborrito dagli antropologi, l’etnocentrismo Ăš perĂČ un tratto che accomuna la maggior parte dei gruppi umani del presente e del passato. Gli antichi greci chiamavano «barbari» i non greci, i lugbara dell’Uganda definiscono gli stranieri gente che cammina a testa in giĂș e il nome di moltissime popolazioni significa «gli uomini», il che indica che gli altri sono un po’ meno uomini se non, addirittura, non uomini. Insomma, ogni societĂ  tende a pensarsi fondamentalmente buona e circondata da gruppi e persone tendenzialmente non buoni.
I BARBARI DI MONTAIGNE, I PERSIANI DI MONTESQUIEU
Uno degli insegnamenti dell’antropologia Ăš: diffidare dell’idea di naturalezza, soprattutto di fronte alle diverse risposte che le societĂ  forniscono a problemi comuni. CiĂČ che spesso ci appare naturale, in realtĂ  Ăš solo il prodotto di abitudini consolidate nel tempo, e l’abitudine, come fece giĂ  notare oltre quattro secoli fa Montaigne,
Ăš in veritĂ  una maestra di scuola imperiosa e ingannatrice, [
] ci si manifesta con un viso furioso e tirannico, sul quale noi non siamo piĂș liberi neppure di alzare gli occhi. La vediamo a ogni momento forzare le regole di natura.
Credere che ciĂČ che ci Ăš consueto sia naturale puĂČ indurre a pensare che tutto ciĂČ che differisce non lo sia. Un’idea che Ăš spesso madre dell’etnocentrismo e che porta e vedere nel diverso una condizione inferiore, di barbarie. Lo aveva giĂ  intuito Montaigne, quando scriveva: «Io ritengo che non vi Ăš nulla di barbaro e di selvaggio in quelle popolazioni [
]. La realtĂ  Ăš che ognuno definisce barbarie quello che non Ăš nei suoi usi». Oppure, come sostiene LĂ©vi-Strauss: «Il barbaro Ăš anzitutto l’uomo che crede alla barbarie».
Due secoli dopo, Montesquieu inventava dei persiani in visita a Parigi, per innescare quel senso di spaesamento e di sguardo sull’alterità scevro dai condizionamenti dell’abitudine che serve a collocare gli usi di una comunità nella mappa delle comunità tutte. Quei persiani ci osservano con occhi stranieri, si stupiscono, provano meraviglia e disagio, ammirano e criticano l’Occidente. Montesquieu utilizza i loro occhi disincantati e stupiti a un tempo per esprimere, con sarcasmo e ironia, le sue critiche alla nostra società. Cosí fa scrivere da uno di loro:
Il re di Francia Ăš il principe piĂș potente d’Europa. Non possiede miniere d’oro come il re di Spagna suo vicino, ma ha piĂș ricchezze di lui, perchĂ© le ricava dalla vanitĂ  dei suoi sudditi, piĂș inesauribile delle miniere [
]. D’altronde questo re Ăš un gran mago: esercita il suo potere anche sullo spirito dei suoi sudditi, li fa pensare come vuole. Se nel suo tesoro c’ù solo un milione di scudi e gliene occorrono due, gli basta persuaderli che uno scudo ne vale due, ed essi ci credono [
]. Quanto ti dico di questo principe non deve stupirti: c’ù un altro grande mago piĂș potente di lui, il quale domina sul suo spirito non meno di quanto egli domini su quello degli altri. Questo mago, che si chiama papa, ora gli fa credere che tre Ăš uguale a uno, che il pane che mangia non Ăš pane, che il vino non Ăš vino, e mille altre cose del genere.
Ironico, ma mai arrogante, questo Ăš lo spirito di Montesquieu e dei suoi amici orientali.
Mi pare, Usbek, che noi giudichiamo le cose sempre in base a un riferimento segreto a noi stessi. Non mi sorprende che i negri dipingano il diavolo di un candore abbagliante e i loro dùi neri come il carbone [
]. È stato detto molto bene che, se i triangoli si facessero un dio, gli darebbero tre lati.
Testi di riferimento.
MONTAIGNE, M. DE, Del costume e del non cambiare facilmente una legge ricevuta, in Saggi, Mondadori, Milano 1986 (1580).
MONTESQUIEU, Lettere persiane, Rizzoli, Milano 2000 (1758).
2. Polifonia di sguardi.
Ai tre stadi operativi solitamente previsti in una ricerca antropologica – descrizione, analisi e interpretazione – occorre aggiungere un passo preliminare, quello in cui il ricercatore definisce l’ambito della ricerca e determina quali concetti mettere in evidenza. «Ognuno ha la filosofia delle proprie attitudini», scriveva Cesare Pavese, e ogni antropologo finisce per privilegiare gli aspetti di una societĂ  che ritiene piĂș importanti, ma che per un altro verso gli sono piĂș consoni. Conosco antropologi che privilegiano ricerche sullo spazio o d’archivio, perchĂ© caratterialmente non si sentono a loro agio nel condurre interviste; altri che al contrario non amano nĂ© gli archivi nĂ© la dimensione quantitativa e prediligono l’intervista diretta.
La personalitĂ , il genere, l’etĂ , la nazionalitĂ , gli studi compiuti finiscono per condizionare l’approccio alla ricerca. Il lavoro sul campo e l’analisi che ne segue costituiscono una prassi unificata: la situazione etnografica non Ăš infatti definita solo dalla societĂ  studiata, ma anche dalla tradizione etnologica che sta «nella testa» dell’etnografo.
Nel 1967 la celebre antropologa britannica Mary Douglas scrisse un articolo intitolato If the Dogon
, dove sosteneva che, se a studiare quel popolo del Mali fossero stati etnografi inglesi, le cose sarebbero probabilmente andate in modo diverso. Forse avremmo avuto testi pieni di diagrammi di parentela, linee di discendenza, segmenti clanici e via dicendo, come nella migliore tradizione del funzionalismo britannico dell’epoca. Curiosamente, dice la Douglas, quei dogon, cosĂ­ attenti alla tradizione e all’estetica, somigliano molto ai francesi, o meglio, a certi francesi, come AndrĂ© Breton. CosĂ­ come i rudi e quasi rozzi nuer del Sudan, studiati da Edward Evan Evans-Pritchard, con le loro «idee cosmologiche confuse» e la loro forte passione per i buoi, ricordano molto i britannici, con i quali condividono le metafore bovine per indicare alcuni eventi della vita quotidiana.
Nel corso della pur non lunghissima storia dell’antropologia, sono diversi i paradigmi che hanno caratterizzato i tanti sguardi antropologici dando vita, a volte, anche ad accesi dibattiti accademici. Come nelle barzellette dove ci sono un italiano, un tedesco, un inglese
 proviamo a immaginare un gruppo di antropologi che si ritrova a osservare una gerla.
– Questo strumento testimonia che la popol...

Inhaltsverzeichnis